
raccolta, racconti
Augh Edizioni
2023
cartaceo, ebook
59

Una donna riceve una telefonata inaspettata dall'uomo di cui è innamorata da anni, senza aver mai avuto il coraggio di dichiararsi. Due ragazze si ritrovano dopo molto tempo, nel ricordo dell'estate in cui sono diventate amiche - o forse qualcosa di più. In un pomeriggio di inverno la stessa poesia fa breccia in una donna e un uomo. Una passeggiata a Brera diventa per una giovane lo sprone per chiudere un cerchio con un'amica persa tempo prima.
Una scrittrice presenta un libro nel suo vecchio liceo e si rispecchia in una studentessa. Una ragazza chiusa in casa per la pandemia sogna di riuscire a cogliere un'occasione che ha lasciato sfumare. Storie di amori corrisposti e non, di amicizie coltivate e appassite, di speranze e rimpianti.
Gli otto racconti, scritti con tecniche narrative diverse, si dipanano sullo sfondo di una Milano che non si limita a fare da cornice alle vite dei personaggi, ma si fa protagonista, diventando testimone dei loro ricordi, desideri, timori.
E voi quanto investite nelle relazioni? “Pretendi un amore che non pretende niente”, edito Augh Edizioni, è una raccolta di otto racconti, scritta da Francesca Cerutti.
Quante volte abbiamo preteso tanto dalle relazioni? Quante volte pretendiamo tanto anche da noi stessi sino al punto di annientarci, anche psicologicamente? Siamo sempre alla ricerca costante del pretendere troppo, che sia sul piano personale che su quello collettivo.
Ormai non ci accontentiamo più di niente, siamo sempre alla ricerca del troppo. E i protagonisti di questi racconti lo sanno bene.
Otto racconti. Otto protagonisti. Otto storie diverse, che vanno a intrecciarsi nel cuore della città di Milano.
L’amore, l’amicizia, il tema della sessualità e la preoccupazione in vista della pandemia. Tematiche che i protagonisti sapranno affrontare egregiamente.
“Lui si appunta mentalmente il titolo. A prescindere da come andrà l’appuntamento con Claudia, sa già che tra alcuni mesi passerà davanti a una libreria, ripenserà ai suoi occhi che brillavano mentre definiva meraviglioso quel libro e lo acquisterà. Si conosce” – Pretendi un amore che non pretende niente
In passato, non mi sentivo molto coinvolta dai libri al di sotto delle 100 pagine. Ora, invece, ho imparato ad apprezzarli molto di più. È giusto che alcuni siano “ridotti”, per non perdersi in chiacchiere e parole inutili.
Questi otto racconti ti entrano nell’anima. Sono uno più profondo di un altro.
Chi ritrova l’amore della propria vita, chi prova a dare una seconda possibilità, chi si rispecchia in altre persone. Personaggi che hanno perso tanto, ma che, allo stesso tempo, hanno ricevuto altrettanto.
Storie di vita che si vanno a intrecciare nella caotica Milano. Filo conduttore: le possibilità da cui si impara.
Coincidenze, destino, casualità.
Lo stile dei racconti è fluido, coinvolgente e anche pieno di sentimenti. I personaggi sono tutti ben descritti e possiamo cogliere anche la vera essenza della loro anima.
I racconti si leggono in maniera molto veloce, perché sono composti da pochissime pagine. Tra tutti, tre i miei preferiti: pretendi un amore che non pretende niente; il secondo appuntamento e, infine, Luce.
Tre racconti totalmente differenti da loro, con storie così diverse… eppure hanno un qualcosa su cui ho riflettuto tanto. Chissà se capiterà anche a voi!
Un libro che vale davvero la pena di leggerlo!
4 stelle ⭐⭐⭐⭐☆

Mi chiamo Anna ho 25 anni e sono di Napoli. Ho sempre avuto la passione dei libri sin da piccola. Mi piace tantissimo annusarli e quando vado nelle librerie mi perdo tra gli scaffali ad osservare le copertine. Grazie a questa passione, ho deciso di mettermi in gioco recensendo i libri che leggo. Un’esperienza che fa bene al corpo e alla mente.