giallo
Io Scrittore
2021
cartaceo, ebook
351
Una mano assassina colpisce lungo le strade bianche della Toscana. Una scia di sangue atterrisce e disorienta per la ferocia dei segni che lascia: corpi martoriati, grottesche rappresentazioni e la presenza, macabra e costante, di anguille accanto ai cadaveri. Il Pescatore, così viene chiamato l’omicida seriale che massacra senza nesso apparente, seppure con un evidente disegno che collega i diversi delitti.
Come fermare la mente che uccide? Da dove partire per individuare la sua logica malata e spezzare questa catena mortale? Pochi sono gli elementi in mano agli uomini incaricati di investigare; ma un aiuto insperato arriva da lontano, capace di fornire una chiave di lettura, un’interpretazione: il libro dei segni per eccellenza, l’Apocalisse, la rivelazione, che può indicare la strada da percorrere per contrastare il disegno malato del killer, la sua distorta sequenza di messaggi.
Ma non sarà una via semplice, le donne e gli uomini su cui grava questo incarico resteranno segnati in modo indelebile, persino negli affetti più profondi, dalle conseguenze di questa caccia. Sarà un percorso doloroso, in grado di scardinare certezze e intaccare convinzioni; e che porterà lontano, nel tempo e nello spazio, per poi scoprire che il Male ci ha sempre accompagnato, è sempre rimasto accanto a noi
“L’uomo non si muove, il volto nascosto dal berretto calato sugli occhi e dal bavero del giaccone. L’edificio dietro di lui pare in ordine, niente apparenti segni di effrazione.”
Preghiera di sangue di Guergana Radeva, edito da Ioscrittore, è un thriller ambientato in Toscana.
Una cittadina della Toscana è vittima di un serial killer che miete terrore.
Il killer segue un modus operandi ben preciso: corpi martoriati, grottesche rappresentazioni e la presenza, macabra e costante, di anguille accanto ai cadaveri. Il Pescatore, è così che viene soprannominato da tutti. Chi è questo pescatore che si aggira per la città, lasciando spazio alla paura, terrore e alla morte? Cos’ha nella sua mente?
“Le narici sono le prime a risvegliarsi. Le osservo dilatarsi, stuzzicate dall’aroma di carne grigliata. L’uomo sulla sedia fissa confuso il tavolo apparecchiato”
Siete mai stati nella splendida Toscana?
Guergana Radeva all’interno del thriller unisce la delicatezza alla profondità psicologica. Ho trovato una narrazione
attenta, curata che si districa con nessi logici tra arte e passi biblici, gli abissi dell’animo umano e il labirinto di una mente contorta.
Nonostante abbia trovato l’inizio un po’ lento al tal punto da avere delle difficoltà nel proseguire con la lettura, dopo aver superato la fase “più critica”, “Preghiera di sangue” mi ha conquistata. La presenza dei numerosi personaggi all’interno della descrizione ha giocato un bel ruolo; infatti, grazie a una dettagliata descrizione, i personaggi si fanno conoscere piano piano, con i loro caratteri e con i loro lati positivi e negativi.
Ogni figura presente nel libro ha una sua giusta collocazione.
Un’altra nota positiva trovata all’interno del thriller è stata l’opposizione creata tra oscurità e luce, ossia ciò tra che si dovrebbe fare per sconfiggere il male e il cattivo e ciò che realmente si fa.
Chi è amante del mistero, del thriller, dell’occultismo non può non leggere questo thriller!
Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.