
Thriller
Fazi editore
8 novembre 2024
Cartaceo, ebook
302

Un’auto viene ripescata dalle acque limacciose del lago di Bracciano, alle porte di Roma. All’interno del bagagliaio il cadavere di Giuseppe Finotti, un uomo misteriosamente scomparso tempo prima di cui non si era saputo più nulla. Le indagini, grazie alle dichiarazioni di un testimone oculare, costretto a parlare per evitare di tornare in carcere a scontare un ergastolo, conducono all’arresto di Carlo Baldini, un noto agente immobiliare della capitale. Come movente la gelosia, perché Finotti, secondo la tesi del suo accusatore, sarebbe stato l’amante della bellissima Agnese Baldini, la moglie di Carlo.
La difesa dell’imputato verrà affidata ad Alessandro Gordiani, giovane avvocato da poco tornato sulla scena giudiziaria, dopo un periodo di esilio autoimpostosi per cercare di superare una profonda crisi professionale ed esistenziale. Gordiani, in sella alla sua vecchia e sgangherata Vespa PX Arcobaleno e con l’aiuto della collega Patrizia, dovrà fare i conti con le sue idiosincrasie, con il suo perfezionismo e le sue debolezze, per cercare di superarli e arrivare preparato al processo. Un processo indiziario, il più difficile e delicato, con il quale ogni avvocato, prima o poi, si deve confrontare, nella speranza di ottenere per il proprio assistito una sentenza assolutoria “per non aver commesso il fatto”.
Il libro “Per non aver commesso il fatto” di Michele Navarra, Fazi Editore, è un nuovo capitolo delle indagini di Alessandro Gordiani.
Il protagonista di questi romanzi è, appunto, Alessandro Gordiani, giovane avvocato romano che da poco è tornato a lavorare nel suo studio legale. Ha passato un periodo di profonda depressione, ma ora ha riacquistato motivazione e passione per la sua professione. Si ritrova a dover difendere un noto agente immobiliare, Carlo Baldini, accusato di aver ucciso anni fa Giuseppe Finotti, presunto amante della moglie.
Alessandro inizia a raccogliere informazioni sulla famiglia Baldini e su Giacomo Raimondi, carcerato che sta scontando una lunga pena che ha giurato di aver visto Carlo gettare il corpo di Finotti nel lago di Bracciano, una notte di tanto tempo fa. Baldini però si dichiara innocente ed estraneo ai fatti raccontati da Raimondi. Cosa è successo veramente? Un intreccio complicato che Gordiani riuscirà a sbrogliare grazie alla sua mente acuta e brillante.
Michele Navarra tra giallo e thriller
Un giallo davvero particolare, direi quasi unico nel suo genere. Michele Navarra ha una scrittura essenziale e scorrevole, molto ironica e piacevole. Ma ciò che ho trovato davvero particolare è che l’autore, tramite il suo protagonista, ci spiega in modo tecnico quali sono i passaggi e le procedure legali che vengono messe in atto in Italia in casi come questi, usando però allo stesso tempo un linguaggio semplice e comprensibile.
“E’ una regola fastidiosa da accettare e andrebbe modificata, però di fatto consente al giudice di utilizzare le dichiarazioni rese da un soggetto che, il più delle volte volontariamente, si è reso irreperibile. Così si vanifica il dettato del codice di procedura, che stabilisce, senza mezzi termini, che la colpevolezza dell’imputato non può essere provata sulla base di dichiarazioni rese da chi, per libera scelta, si è sempre volontariamente sottratto all’esame da parte dell’imputato o del suo difensore.”
Il personaggio di Alessandro Gordiani è ben costruito. Troviamo un ragazzo capace e talentuoso nella sua professione, dolce e insicuro nella vita privata, che prendi subito in simpatia. Tutta la storia è fortemente incentrata su di lui, e diventa da subito il tuo migliore amico.
Non conoscevo i romanzi di Navarra con protagonista Alessandro Gordiani, ma non vedo l’ora di mettermi in pari e recuperare tutti i capitoli precedenti. E voi, li conoscevate già?
