Il sensale misterioso di Ella Pointe #6
Romance storico
Self-publishing
20 gennaio 2024
cartaceo, ebook
238
Gli abili sensali di Ella Pointe sono alle prese con un vedovo malinconico e la sua vivace bambina. Possono aiutarli a ritrovare l’amore? O la donna a cui era interessato sfuggirà finendo tra le braccia di un seducente ma pericoloso ciarlatano?
Piper
In qualità di istitutrice di un vedovo guardingo, mi trovo di fronte all’arduo compito di riscaldare un cuore che si è deliberatamente raffreddato, isolandolo dalla vita che pulsa al di là delle sue mura. Se non fosse per la sua incantevole e vivace figlia, forse avrei cercato lavoro altrove. Tuttavia, sono decisa a rimanere sulla pittoresca isola di Whale Island, coltivando una storia d’amore con il maestro del posto e sperando che la relazione culmini in un matrimonio. Se questo significa assicurarsi finalmente una casa stabile, sono disposta a sopportare ogni tempesta, anche l’esasperante presenza di Hudson Tutheridge.
Hudson
La mia bella istitutrice ha operato una trasformazione miracolosa in mia figlia, facendola evolvere da turbolenta a deliziosa. La prematura perdita di mia moglie mi ha costretto a fortificare il mio cuore, ma assistere a questa metamorfosi suscita in me una domanda: potrebbe esserci spazio per Piper nella mia vita al di là dei suoi doveri di istitutrice?
Un viaggio a ritroso nel tempo con il sesto capitolo della romantica saga storica di Tess Thompson, che promette una storia commovente su un eroe stoico e la sua effervescente controparte. Questo romanzo per tutte le età trabocca di amore, speranza e del fascino antico di trovare casa nei luoghi più inaspettati.
Sono passati alcuni mesi da quando la signorina Piper è entrata a far parte della quotidianità di Bebe e Hudson e il cambiamento nella vita della piccola è davvero notevole. Sembra che anche il freddo e gelido Hudson inizi ad avere un atteggiamento più positivo nei confronti della vita. La signora Mantle ha indovinato anche questa volta? La saga del “Sensale misterioso di Elle Pointe” arriva alla fine con il suo sesto romanzo, “Per amore di Hudson”. Tess Thompson, con la sua scrittura delicata e sensibile, ci porta alla scoperta dell’ultimo scapolo della famiglia Tutheridge:il signor Hudson.
La struttura del romanzo è sempre la stessa. Capitoli alternati, con un narratore onnisciente che consente di avere una visione ampia e totale di tutta la storia. Lessico semplice e comprensibile, nonostante l’epoca in cui avviene l’intera vicenda. Il ritmo è piuttosto lento, ma costellato da diversi colpi di scena, che mantengono l’attenzione molto alta.
La signorina Piper è in un momento molto felice della sua vita. Il suo lavoro la rende molto felice e soddisfatta. La piccola Bebe sta migliorando giorno dopo giorno e il rapporto con la sua tata cresce sempre di più. Anche dal punto di vista personale e affettivo, la signorina Piper sta vivendo un periodo particolarmente roseo.
Caleb King, il maestro dell’isola, la sta corteggiando ormai da un po’ di tempo, portando nella sua vita una nuova ventata di leggerezza, gioia ed eccitazione.
L’unica nota stonata in tutto questo è il suo datore di lavoro e padre di Bebe, il signor Hudson Tutheridge. Il suo umore costantemente nero, la sua tristezza e il suo comportamento così freddo e distaccato la rendono nervosa e insicura di sé. Lui le incute timore e paura.
“Io mi sveglio ogni giorno, signor Tutheridge, e penso: scelgo di essere felice. Mi sorrido anche allo specchio. E poi vado avanti con la mia giornata, e sono gioiosa e felice per ogni piccola cosa che mi accade”
In realtà, il signor Hudson, la sta osservando per cogliere ogni minimo dettaglio della sua strategia con Bebe. Da un po’ di tempo, infatti, si sta rendendo conto di quanto si sta perdendo da quando ha deciso di chiudersi completamente in se stesso e nel suo dolore. Sua figlia in primis.
È arrivato il momento di riprendere in mano la propria vita e ricominciare a vivere. Per farlo, però, ha bisogno di aiuto e sostegno e la persona migliore a cui rivolgersi è proprio la signorina Piper.
“Sono stato senza scopo per troppo tempo. Mi vergogno di come sono stato. Con Bebe. E la mia vita. Mi hai ispirato a essere migliore. Sei così brava con Bebe e paziente con me. Non sono degno del tuo tempo, tantomeno del tuo affetto. Se non fosse entrata nelle nostre vite, non so se mi sarei mai risvegliato dal mio torpore. Mi sarei perso. E povera Bebe. Che padre orribile ha avuto” – Per amore di Hudson
Con la sua dolcezza e sensibilità, guida a piccoli passi il povero Hudson, verso un futuro roseo e felice per lui e la sua bambina.
In questo clima di serenità e felicità, una serie di spiacevoli avvenimenti portano cattive sensazioni ed abitudini.
Non tutto ciò che sembra perfetto lo è davvero. Soprattutto le persone e questo, gli abitanti di Elle Pointe, lo scopriranno molto presto a loro spese.
La signorina Piper e Hudson si avvicinano sempre di più per la gioia della piccola Bebe, che desidera con tutto il cuore avere di nuovo una mamma.
Hudson finalmente sembra riemergere dal suo grigio torpore e inizia a provare emozioni e sentimenti che credeva non avrebbe mai più provato in tutta la sua vita.
La signorina Piper, nonostante gli spiacevoli avvenimenti che l’hanno vista come protagonista, riesce a dare nuovamente fiducia a qualcuno, mettendo in gioco tutto il suo cuore e i suoi sentimenti.
” Sorrisi quando mi venne in mente l’immagine. ‘Sei più simile a una luna argentea. Più silenzioso del sole, ma ugualmente bello'” – Per amore di Hudson
Sembra proprio che anche questa volta la Signora Mantle abbia compiuto appieno il suo dovere in maniera esemplare.
Anche l’ultimo dei fratelli Tutheridge è sistemato e sembra proprio che il suo lavoro sia giunto alla fine.
Come sempre, l’autrice ha avuto una grandissima maestria e sensibilità nel trattare un argomento difficile e delicatissimo come quello della violenza di genere e il maltrattamento delle donne. Una denuncia vera e proprio contro questa piaga che, purtroppo, tuttora affligge l’intera società.
Degna conclusione di questa meravigliosa serie, che mi ha tanto emozionato e che ho adorato letteralmente.
Una serie di emozioni che si susseguono una dietro l’altra in un crescendo sempre più forte! 4 stelle.
E voi lettori avete mai conosciuto qualcuno che si è rivelato essere tutt’ altro di quello che sembrava?