
Il sensale misterioso di Ella Pointe #4
Romanzo storico
Self-publishing
22 agosto 2023
cartaceo, ebook
234

L’infermiera di Whale Island non sa che farsene di un medico o di un marito. Lui è fresco di laurea in medicina e non ha prospettive. Riusciranno una madre invadente, due sensali e un intervento divino a far innamorare questi due nemici?
Ella
Non lo volevo qui. Avrei fatto di tutto per liberarmene. Lo avrei sabotato. Avrei fatto in modo che sull’isola tutti sapessero che non c’era da fidarsi di lui. Avrei respinto le sue proposte di amicizia e collaborazione. Alla comunità non serviva un elegante medico di città. La mia comunità. Gli abitanti di Whale Island potevano confermare la mia competenza e la mia dedizione. Non abbiamo bisogno di estranei che ci dicano cosa fare.
Poi scopro che è mia madre a finanziare lo studio medico dell’intruso. Mia madre. Perché? Non riesco a capire perché voglia rovinarmi la vita.
E come se non bastasse, il nuovo dottore è bello e affascinante.
Luca
Nessuno mi voleva. Non qui negli Stati Uniti, in ogni caso. Ero un emarginato. Cattolico. Italiano. Povero. Speravo che a Whale Island e nella cittadina di Ella Pointe sarebbe stato diverso. Mi sbagliavo. Semmai è addirittura peggio. Soprattutto perché Ella di Ella Pointe mi odia e intende cacciarmi. Il suo piano potrebbe funzionare con un uomo che abbia qualcosa da perdere, ma io non ho niente. Non ho un posto dove andare e non ho i soldi per arrivarci. Devo fare in modo che il mio studio medico abbia successo o finirò di nuovo per strada.
C’è un altro piccolo problema. Probabilmente mi sto innamorando del nemico.
Il quarto capitolo della nuova serie di romanzi storici di Tess Thompson vi farà fare il tifo per Luca ed Ella, e per il loro lieto fine. Con un po’ di suspense e un sacco di drammi familiari, la famiglia Tutheridge vi ruberà il cuore!
“Anche quando pensiamo che nessuno potrebbe amarci. Quando arriva, non abbiamo altra scelta che permettergli di essere la sola e unica forza trainante della nostra vita”. Il grande sogno di Ella sta per essere esaudito. Beatrice Tutheridge, infatti, ha commissionato la costruzione di uno studio medico a servizio della popolazione di Whale Island.
Ella non sta più nella pelle all’idea di avere un posto tutto suo per poter visitare i suoi paziente. Al suo ritorno, però trova ad attenderla una bella sorpresa. La madre ha assunto a sua insaputa un medico chirurgo che possa diventare il dottore a tutti gli effetti della cittadina. Questo si rivela per Ella un vero e proprio colpo basso.
COMMENTO PERSONALE
Ed ecco arrivato il momento della nostra donna di casa Tutherdige: Ella. Il quarto volume della saga de “Il sensale misterioso di Elle Pointe” di Tess Thompson, infatti è dedicato proprio ad Ella e al suo rapporto con l’amore.
Come i precedenti volumi di Tess Thompson, anche in questo caso la tecnica utilizzata dall’autrice è quella del capitolo alternato tra i protagonisti e narrato in prima persona. Il ritmo è leggermente più veloce rispetto ai precedenti romanzi e questo rende la lettura ancora più scorrevole del solito. Il lessico utilizzato è molto semplice e adatto a tutti.
Quando Ella viene a conoscenza del fatto che la madre ha assunto un medico chirurgo, non la prende per nulla bene. Si sente ferita e non accettata. In poche parole, si sente chiusa in trappola. Ella non è uguale alle altre ragazze e questo lei lo sa bene. Ad Ella piace la solitudine, ama la velocità e vive letteralmente per il suo lavoro. L’amore non sa che cosa sia e di sicuro non lo vuole sapere. Soprattutto, è fermamente convinta di non essere degna di essere amata agli altri.
Questa volta piansi. “Lo pensate davvero? Perché a volte… spesso… penso che nessuno mi amerà, così faccio finta, per lo più con me stessa, di non volere nessuno” – Per amore di Ella di Tess Thompson
Ella è intelligente, forte, risoluta e indipendente. È testarda e cocciuta. Più di tutto, però, è bellissima e non se ne rende assolutamente conto. Oltre alla bellezza esteriore, è buona, gentile, disponibile e con un cuore enorme davvero. È amata e adorata da ogni singolo abitante della sua isola.
Dopo aver appreso la notizia dell’arrivo del nuovo medico a Whale Island, il mondo le crolla completamente addosso. Tutti i suoi sogni e tutti ciò per cui ha lavorato duramente fino ad ora sembrano sgretolarsi davanti ai suoi occhi. Non ha la ben che minima intenzione di collaborare e sottostare agli ordini del nuovo medico.
La sua ultima speranza è che il nuovo arrivato sia una persona brutta e dal pessimo carattere. Anche quest’ ultima, però, va letteralmente in frantumi dal momento in cui incontra per la prima volta il Dottor Luca Coletti.
Bello, dai modi gentili, attento, premuroso e disponibile. Di origini italiane e con un accento accattivante e avvolgente. Come ci si aspetta, il primo incontro tra i due non va per nulla a buon fine. Ella si dimostra scontrosa, irascibile e per nulla collaborativa, ma il Dottor Coletti non perde nemmeno per un momento il suo fascino e la gentilezza che lo contraddistinguono.
D’altra parte, non ha alternative. La signora Tutheridge è stata l’unica persona disposta a concedere un opportunità a un immigrato italiano, seppure laureato e di talento.
Il bel dottore non ha avuto per nulla una vita semplice. Pregiudizi, cattiverie e aggressioni sono ciò che ha conosciuto fin ora. Qui nell’isola è intenzionato con tutte le sue forze a farsi una vita e ricominciare da capo.
Per Ella non è facile gestire questa situazione. È molto arrabbiata con la madre e si sente tradita e non accettata da lei, ma non può nemmeno incolpare Luca perché anche lui è vittima del “complotto”.
Riflessioni profonde e un viaggio interiore molto tortuoso portano la cara Ella a ripercorrere il suo passato fino ad arrivare alla conclusione che non vuole avere un uomo nella sua vita perché non vuole essere come sua madre, costretta a obbedire e senza carattere. Soprattutto, però, ha bisogno di lavorare e mettersi a servizio degli altri per avere gratificazione, cosa che suo padre non le ha mai dato.
“Il modo in cui papà la trattava. Le cose che ha fatto a tutte quelle donne. Non riesco a immaginare come potrei fidarmi di un uomo che non sia uno dei miei fratelli”
Piano piano, Luca e la sua bontà d’animo iniziano a fare breccia nel cuore di Ella fino a farle capire che non tutti gli uomini sono come suo padre e che è bello poter condividere la propria vita e il proprio lavoro con qualcun altro.
Ancora una volta, la Signora Mantle ha fatto centro. Ora non ci resta che attendere la storia di Hudson.
Un altro meraviglioso romanzo pieno di emozioni di tutti i tipi. Tess Thompson non delude davvero mai. 4 stelle.
E voi lettori, avete eventi passati che vi hanno segnato in modo così importante?