
studi sociali
Newton Compton
18 novembre 2021
cartaceo
112

Un diario da completare con storie, ricordi, foto, passioni e tanto amore
Non serve saper scrivere per raccontare la propria vita Il diario del papà Storie, consigli, memorie, fotografie: un magnifico album di ricordi.
Un dono unico, un modo originale ed emozionante per raccontare la propria vita ai figli. Un regalo che è anche un incredibile gesto d'amore.
“Tutti i grandi sono stati bambini una volta.
(Ma pochi di essi se ne ricordano)” – Antoine de Saint-Exupéry
Recensione di “Papà Raccontami di te”
Quante volte ci è successo, quando eravamo bambini, di guardare il nostro papà e non capire come fosse possibile che abbia avuto una vita prima della nostra nascita?
Io credo tante. Perché, per i piccoli che eravamo, i genitori nascevano nel momento in cui ci incontravamo e prima, boh, prima il niente. Poi, crescendo, guardando quelle foto in bianco e nero e quei visi giovani e spensierati, ci siamo resi conto che prima ci sono stati davvero molti anni; e quegli amorevoli e dolci genitori sono stati bambini e ragazzi, proprio come noi!
“Papà raccontami di te” ci svela quella parte di vita di cui noi figli non abbiamo fatto parte e ci fa immergere in un passato che è davvero lontano dal nostro modo di vivere; ma a cui, incredibilmente, ci sentiamo fortemente vicini.
Diviso in brevi capitoli, tutti da compilare e da riempire con foto, questo diario ripercorre tutti gli anni del papà, da quando è bambino, passando per la vita dei nonni e bisnonni, per arrivare all’incontro con la futura compagna, nostra madre.
Ma non solo, un diario per ricordare e conoscere le nostre radici famigliari, le tradizioni e le emozioni che ha provato quando sono arrivati i figli; quando siamo arrivati noi.
Per capire come quel ragazzo dal grande sorriso sia improvvisamente cambiato e diventato un papà. Forse alla fine è vero, il papà è nato con noi; con la nostra nascita è nato anche il papà, quel giovane si è trasformato ed è diventato quel gigante buono che ci protegge da ogni male
Un giovane uomo lasciato spazio ad un amorevole papà. E cosa c’è di più bello?
Questo libro ne fa uscire davvero la dolcezza e l’emozione.
“Il potere di trovare la bellezza nelle cose più umili rende la casa felice e la vita più bella” – Louise May Alcott
“Papà raccontami di te” è veramente un viaggio a ritroso nel tempo, fra i ricordi più belli ed emozionanti che nostro padre abbia mai provato, da condividere e raccontare mentre, sognante, riempie le tante caselle che formano la sua vita.
Quale regalo più bello potremo fare a quel genitore che ogni giorno è accanto a noi, se non quello di interessarci al bambino e al ragazzo che è stato? Emozionandoci con lui e rivivendo quegli anni sconosciuti ma tanto tanto affascinanti?
Nessuno.
Perché il papà è cresciuto con noi, ma i suoi ricordi risalgono a quando eravamo solo un desiderio da realizzare da grandi.
A quando percorreva a piedi la strada che lo riportava a casa da scuola o arrossiva la passaggio di quella bella ragazza che poi sarebbe diventata sua moglie.
Un bel diario pieno di sogni, che finisce proprio nel modo più tenero in cui un padre si può rivolgere al proprio figlio; scrivendo un messaggio per te.
Perciò forza, perdiamoci in queste dolcissime pagine seduti sul divano accanto al nostro papà, e teniamogli la mano, mentre, con occhi sognanti, ci racconta di lui.

Appassionata di lettura e scrittura fin da bambina, ho scritto e pubblicato quattro libri. Moglie e mamma, passo le mie giornate ad inventare storie d’amore per emozionare chi le leggerà.