
#3
fantasy
Self-Publishing
2022
cartaceo, ebook
223

Max è pronto a raccogliere il destino che Beatrice e Magnus gli hanno lasciato in eredità, ma cosa hanno davvero in serbo per lui? Alysia è tornata a palazzo da coloro che l’hanno cresciuta, ma quali sono le sue vere origini? Lara ha abbandonato la sua terra natia, è pronta a tornarci? Iviv dovrà affrontare tutte le sue paure in nome dell’amicizia, sarà disposto a farlo?
Il presente è finalmente chiaro, ma troppe domande affliggono i protagonisti e li tengono ancorati al passato. E il futuro? Un’oscura minaccia sta arrivando e costringerà i nostri eroi a intraprendere un nuovo viaggio. L’ultima missione ha inizio. Syter sta per tornare.
Vi piace il genere fantasy? Avete mai letto qualche saga? Dopo i suoi precedenti romanzi, “Gemini” e “The invisible eye“, ecco che l’attesa è terminata e l’autore, Omar Costenaro, propone ai suoi lettori l’ultimo volume della saga dal titolo “Origins“.
In quest’ultimo capitolo, ritroviamo gli stessi protagonisti che hanno caratterizzato i primi due, stavolta, però, alle prese con una missione più gande di loro: il futuro.
Max si è finalmente deciso a raccogliere il destino che sia Beatrice che Magnus gli hanno lasciato in eredità. Alysia è ritornata nel palazzo, da coloro che l’hanno cresciuto. Iviv dovrà essere pronta ad affrontare tutte le sue paure, solo per l’amicizia. Riusciranno i nostri protagonisti a vincere contro le loro paure e le avversità? Non sanno però che un’oscura minaccia sta arrivando e dovranno affrontare un nuovo viaggio.
“Iviv si ricompose e recuperò dal tavolo il vassoio che aveva appoggiato durante la pausa. Era stato assunto da due giorni per racimolare qualche soldo, costretto da Lara perché mantenesse entrambi”
Chi mi conosce sa che il genere fantasy non entra nelle mie corde. Eppure, quando mi è stato proposto di leggere “Origins”, non ho esitato un attimo. Certo, ero un po’ preoccupata, visto che si tratta del terzo volume di una saga, per il timore di trovarmi in difficoltà. Ma, fortunatamente, grazie alla bravura dell’autore, al suo stile lineare e perfetto, non ho avuto nemmeno una perplessità!
Nonostante, come dicevo, “Origins” sia il terzo volume, non preoccupatevi: si riesce a intuire bene l’evolversi della storia e cosa è accaduto prima. Infatti, facendo una ricerca, mi sono resa conto che i capitoli sono tutti autoconclusivi, ergo, potete partire con la lettura da qualsiasi volume!
Il testo si legge in maniera veloce e i capitoli non sono eccessivamente lunghi. Sia i dialoghi che il libro in sé è caratterizzato da descrizioni ben dettagliate e ciò permette a noi lettori di comprendere bene la struttura della storia.
Ho apprezzato molto la presenza di tanti personaggi. Questo permette di poter avere più punti di vista e di coglierne la sostanza. Anche in questo caso, l’autore, descrive bene i personaggi, facendoli adattare sia al contesto della storia sia al loro ruolo. Ben evidente è, infatti, la loro evoluzione.

Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.