
giallo
Sperling&Kupfer
2021
cartaceo
260

L'agognata crociera panoramica di Jessica Fletcher in Alaska , tra natura e solitudine, diventa una vacanza di lavoro quando la sua amica Kathy Copeland le chiede di potersi unire. La sorella di Kathy, Willimena, è recentemente scomparsa dalla stessa nave, la Glacial Queen, durante un viaggio precedente.
E sebbene Willimena, con il suo carattere un po' sopra le righe e spumeggiante, non sia nuova a improvvisi cambi di programma e sparizioni temporanee, Kathy questa volta ha un cattivo presentimento.
Dolly Arthur, la più famosa maitresse dell'Alaska, era la zia delle sorelle Copeland e leggenda narra che fosse diventata ricca all'epoca della corsa all'oro. L'audace Willimena sembrerebbe essersi messa sulle tracce del favoloso tesoro, ma qualcosa deve essere andato storto...
Per ritrovarla, Jessica e Kathy si imbarcheranno in un'avventura che, tra panorami mozzafiato e avvistamenti di balene, potrebbe attirare l'attenzione delle persone sbagliate, fino a mettere loro stesse in serio pericolo.
Recensione di
Omicidio in Crociera
Jessica Fletcher, la grande scrittrice di libri gialli, che vive a Cabot Cove, decide di prendersi una pausa dal lavoro e si concede una vacanza in crociera sulla nave Glacial Queen, che la porterà a visitare i luoghi dell’Alaska e non solo. Ma non sarà sola. Durante il viaggio ci sarà la sua amica Kathy Copeland, preoccupata per la scomparsa della sorella Willimena, che, tempo addietro, decise di fare la stessa vacanza sulla stessa nave da crociera per andare alla ricerca dell’oro che apparteneva ad una sua zia. Ed è a questo punto che Jessica e Kathy iniziano ad indagare, interrogando tutti i membri dell’equipaggio, andando negli stessi posti in cui è passata Willie.
Nel frattempo, Kathy incontra un uomo, Billie. Un uomo che le fa toccare il cielo con un dito ma di cui, come la vita ci insegna, non bisogna subito fidarsi, soprattutto se siamo presi dalle apparenze. Ed è così che la grande Jessica Fletcher, con l’astuzia che la contraddistingue, inizia a collegare tutti gli eventi, sino ad arrivare ad una verità veramente sconvolgente.
Vi piacerebbe indagare su una nave da crociera?
Chi di voi non ha mai letto e/o visto la “La signora in giallo”?
È stata la prima a farmi innamorare del genere giallo, dopo il tenente Colombo. Lo stile di “Omicidio in crociera” è molto semplice, il ritmo incalzante e gli ingredienti sono quelli giusti per far sì che questo giallo sia davvero impeccabile. D’altronde, stiamo parlando di una grande scrittrice, come poteva essere diversamente?
“Dicono che venire a Seattle senza andare al Ray’s Boathouse è come andare a Parigi senza vedere la Torre Eiffel” – Omicidio in crociera
I colpi di scena non mancano; così come non manca il tema dell’amore verso il finale. Nonostante sia una persona che non crede alle belle apparenze ed è restia nel fidarsi, spero sempre in un finale “mieloso”.
Consiglio la lettura di questo giallo a chi come me non solo ama il genere, ma non si è perso nemmeno una puntata della serie dedicata a Jessica Fletcher!
Gli autori
Jessica Fletcher è scrittrice di mestiere e detective per vocazione. Grazie ai successi ottenuti in entrambi i campi, gode di una strepitosa notorietà in tutto il mondo. Vive da sempre a Cabot Cove, nel Maine. Qualcuno sostiene che assomigli all’attrice e star di Broadway : Angela Lansbury
Donald Bain ha scritto più di settanta libri, molti diventati bestseller , oltre a innumerevoli articoli per riviste. I suoi pezzi, come i suoi volumi, spaziavano tra i generi più disparati: dalla commedia, alla biografia, dal romanzo storico fino all’informazione scientifica. E’ stato autore con Jessica Fletcher della serie “la signora in giallo”, di cui Sperling & Kupfer ha pubblicato con successo numerosi romanzi.

Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.