
Fantasy
Lettere Animate
26 Marzo 2019
Brossura, ebook
104
Il giovane David, dopo aver sorpreso Sentimento nella sua stanza, viene catapultato nel mondo Dilà alla ricerca di Ragione, una fata che è stata catturata dal malvagio reggente. Dovrà unirsi a una banda di scalcinati ribelli per salvarla e sconfiggere il Re Tenebra.
“Egli non vuole che ragione e sentimento coesistano in un unico essere, non vuole che il sogno si materializzi nella Veglia. Ci vuole schiavi, incompleti e vincolati. Dividi et Impera.”
Notturno di Pietro Rotelli è un Fantasy, edito da Lettere Animate.
Il giovane David si trova a parlare con una strana creatura, nella sua camera da letto, e quell’esserino risponde al nome di Sentimento. Il piccolo “ragnometto”chiede aiuto a David per ritrovare la sua compagna, Ragione. David viene trasportato così nel mondo Dilà popolato da bizzarre creature che lo accompagneranno nella lotta per liberare Ragione, tenuta prigioniera dal malvagio Re Tenebra. Termino qui con la sinossi, anche perché rischierei di spoilerare il libro!
Come ogni Fantasy che si rispetti Notturno non termina a pag. 104! Per conoscere la sua conclusione dovremmo quindi attendere, da amante del genere devo dire che questo è un dettaglio di non poco conto e certamente lascia il lettore entusiasta!
La trama è avvincente, ben studiata; piena d’avventura come il genere esige! La scrittura è scorrevole e armonica, divertente e a tratti irriverente.
“Perse la presa e scivolò all’indietro. Per millesimi di secondo che sembravano secoli pensò alla morte, alla vita. al mondo in cui si affrontavano e scontravano, ma anche a come si equivalevano. Pensò a come in questo scontro lui cercava di salvare Ragione, con il sostegno e l’aiuto del Sentimento”
Questo libro mi è piaciuto tantissimo! Devo fare i miei più sentiti complimenti a Pietro Rotelli; ha avuto una fantastica intuizione! E’ riuscito a “nascondere” un libro esoterico in un Fantasy, almeno così io l’ho percepito. Ragione e Sentimento non sono gli unici protagonisti che celano la loro natura filosofica, c’è anche Rugg, lo scultore di emozioni, la Vita e la Morte in eterna e vana lotta. Il libro, attraverso le avventure dei protagonisti, da continui input che stimolano riflessioni anche se, all’apparenza, poco c’entrano con un Fantasy; ma Pietro li fonde in un connubio che personalmente ho trovato geniale!
Vi lascio con questo breve passaggio del testo che, nella sua prima parte, spiega in maniera scevra da equivoci COME SI DESIDERA, e una seconda parte che a me ha molto ricordato il Mito della Caverna di Platone.
“Non funziona così. Il desiderio che va espresso deve essere un desiderio profondo e genuino. Deve essere davvero voluto e davvero cercato. Noi non possiamo esprimere il desiderio di uscire. Vogliamo davvero uscire? Siamo nati in cattività, non ne siamo così certi.”
Consiglio questo libro? Si! Assolutamente si, e personalmente penso sarebbe una splendida lettura anche per i più piccoli, non fosse per le parolacce che spesso “scappano” a David! Sebbene leggere qualche parolaccia in un libro mi faccia sempre sorridere facendo apparire il tutto più spontaneo, rende il racconto inadatto ai bambini, ed è un vero peccato!
Buona lettura a tutti!
Cristina Agnesi.
Pietro Rotelli, classe ‘ 75: grafico e disegnatore. Autore di fumetti e letterista. Ha pubblicato racconti e illustrazioni apparsi su varie testate stampate ed online. Fondatore del collettivo artistico Ronin e della rivista Ronin Magazine. Notturno è il suo primo romanzo breve.

Non amo darmi titoli ma ne ho conseguito uno: dottoressa. Il che implica che io abbia una laurea; una soltanto, anche se i miei interessi spaziano in un territorio vastissimo che definirei ” Al di là del deserto”, (citando il titolo di un libro di uno dei più grandi filosofi contemporanei, a mio avviso… s’intende!!). Potrei dirvi che SONO una dottoressa, ma non lo farò, perché ESSERE qualcosa o qualcuno significa chiudersi in uno spazio troppo piccolo e privo di possibilità. Somiglio ad una cellula staminale, sono totipotente e VIVA! “So essere anche“: Una leader eccellente, Moglie mai (se non per burocrazia), compagna di vita di Marco sempre, mamma, Amica, dottoressa, lettrice, studiosa, scienziata, ricercatrice, comica, autrice, artista, pessima bugiarda, Apple addicted, pasticciera, antropologa, curiosa, innovativa, testarda …. E questa descrizione ovviamente non mi soddisfa ma: La modificherò secondo le necessità.