
Office Romance
Self-publishing
20 luglio 2020
eBook
371

Andrea Rinaldi ha ventisei anni e, dopo avere concluso un master a Londra, torna a Milano per avere il posto che le spetta: direttrice dell’hotel più esclusivo della catena alberghiera di famiglia.
Suo padre, però, ha ben altri progetti per lei, e così si ritrova a dirigere il Central, un albergo a tre stelle in declino.
Delusa e arrabbiata, Andrea si concede la tentazione di abbandonare i panni di figlia modello. Quale modo migliore per farlo, se non quello di contattare un ragazzo conosciuto tramite un sito d’incontri online?
Sembra che la fortuna voglia sorriderle, perché Gabriele non solo è attraente, ma bacia anche benissimo.
Peccato che quel ragazzo non fosse Gabriele. Lui, a quell’appuntamento, non si è mai presentato!
Ma allora chi ha baciato?
Ad Andrea non resta che scegliere di mettere una pietra sopra alla sua disastrosa vita sentimentale e concentrarsi sul lavoro, almeno non deluderà suo padre.
È un piano perfetto, tranne che per un piccolo problema: Rafael Orlandi.
Non solo è l’insopportabile, egocentrico e affascinante vicedirettore d’albergo che vorrebbe il suo posto… ma è anche l’impostore che l’ha baciata al posto di Gabriele.
I presupposti per odiarsi ci sono tutti.
Riusciranno a collaborare o l’attrazione li travolgerà come un uragano?
Vedo scorrere le nuvole oltre il piccolo oblò: somigliano a soffici e deliziose meringhe, proprio come quelle che preparava mia madre per il pranzo della domenica. Le attraversiamo, trasformandole in una spolverata di zucchero a velo sul cielo di Milano.
Il libro è scritto a 4 mani e le due autrici, Erika Lenti e Sara Lia Giordano, danno vita ad un romanzo frizzante, molto sensuale e romantico, piacevolissimo da leggere sotto l’ombrellone.
Andrea e Rafael, i protagonisti, si odiano, alternano litigi a attimi di amore, si avvicinano e si allontanano provocando nel lettore simpatie o antipatie altalenanti. Andrea è una donna intelligente, pronta a tutto per dimostrare, soprattutto a suo padre, quanto è in grado di fare anche a scapito della sua vita privata.
“Non importa se ci impieghiamo un battito di ciglia a giudicare il prossimo, quello che conta è concederci la possibilità di guardare oltre il nostro pregiudizio iniziale, di cambiarlo se si rivela privo di fondamento. Io l’ho fatto. E tu? Pensi di esserne capace?”
Rafael è un uomo meraviglioso, ma dopo una brutta delusione non si fida più, soprattutto delle donne, e pertanto risulta arrogante e pieno di sè.
Anche i personaggi secondari sono ben integranti nella trama, e ti coinvolgono.
La trama, pagina dopo pagina, ti trasporta nella loro storia, nulla è messo lì per caso: è una storia deliziosa e divertente.
È un mix tra un romanzo d’amore e un chick-lit infatti in più occasioni le figure di 💩 di Andrea strappano un largo sorriso.
Tra equivoci, litigi, battibecchi, segreti verrete letteralmente trascinati all’interno del libro.
«Certe cose vanno affrontate, anche se fanno male. Soprattutto se fanno male.»
La narrazione è completa, in quanto l’utilizzo di entrambi i POV permette al lettore di avere tutto il quadro della situazione sotto controllo tenendolo sulle spine fino alla fine.
Le due scrittrici raccontano una favola moderna ma con personaggi talmente reali che mi hanno permesso di entrare completamente in sintonia con loro.
Ragazze, io aspetto la storia di Alessia (migliore amica di Andrea) e Diego (fratello di Andrea) e di Isabela (sorella di Rafael) e Matteo (migliore amico di Rafael) per continuare a sognare con loro.
Ho capito che se non tutto va come ti eri prefissato vuol dire che non era la strada giusta per te, che ce ne saranno altre da percorrere con la stessa determinazione e che se, invece, va tutto alla perfezione non è detto che la catastrofe sia alle porte, ma che è giunto soltanto il momento per essere felici.
Lenti Erika nasce nel 1979, in un paese in provincia di Roma, dove vive tuttora insieme al marito Massimo, i due figli, Manuel e Marissa, e l’amico a quattro zampe Pulce. Inizia a scrivere nel 2016, quando il ricordo di un vecchio tema di scuola le riaffiora alla mente: nasce così il suo primo romanzo, un thriller psicologico dal titolo “Il ventunesimo albero” vincitore nel 2018 del premio ‘miglior colpo di scena’ degli Italian Writers Awards su Wattpad.
Successivamente, come conseguenza di un periodo molto difficile, l’avicinamento al mondo della musica e la realizzazione di “Semplicemente Gio’”. Verso la fine dell’anno approda, consigliata da un’amica, sulla piattaforma Wattpad, decidendo così di mettersi in gioco e pubblicare il suo romanzo rosa che ottiene, nell’estate del 2017, la vincita del premio Wattys nella categoria “Nuovi arrivati”.
Sara Lia Giordano nasce nel 1986 in un piccolo paese della provincia di Vicenza, dove vive con il marito, due figli e un cane. Laureata in Scienze dell’educazione, lavora in ambito psichiatrico. Tra un turno e l’altro, ama rifugiarsi tra le pagine di romanzi rosa e fantasy. Nel suo tempo libero, oltre a divorare libri, scrive storie d’amore e paranormal romance. Il suo primo libro, A Parigi tutto può succedere, esce nel 2018, edito “un Cuore per Capello”.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.