
romanzo rosa
Newton Compton
24 maggio 2020
cartaceo, ebook
400

Tutti gli uomini dovrebbero essere come Zander. È divertente, intelligente, affascinante, sincero, gentile, dolce, protettivo, leale… E il suo sex appeal è alle stelle! Quando conosce Aloha, il suo cuore inizia a palpitare per lei immediatamente. Ma lei non sa nulla dell’amore, non ne ha mai fatto esperienza nella vita vera. Essere adorata da milioni di fan e avere tutte le attenzioni costantemente addosso non l’hanno di certo preparata a lasciarsi conoscere e amare sul serio. Anzi. Ma Zander non si darà per vinto e combatterà di fronte a ogni rifiuto. Il suo cuore è forte a sufficienza per sconfiggere le insicurezze di Aloha, e mostrarle quanto potrebbe essere grande il loro amore.
«Pensi davvero che possiamo avere un’amicizia genuina e senza complicazioni con questa assurda tensione sessuale tra noi? Se accendessi un fiammifero in questo corridoio, esploderebbe tutto»
Zander, non può e non vuole oltrepassate i confini che ci sono fra lui e Aloha Carmichael.
Perché lei non è una ragazza qualunque…
Lei è una pop star, acclamata e amata da tutti. Divenuta famosa in tenera età, con una serie di telefilm della Disney.
E lui è il suo Bodyguard: quindi non può abbassare la guardia perché proteggere la sua cliente e al di sopra di ogni cosa.
Zander è un ragazzo dolce, sensibile, divertente che vede Aloha per ciò che veramente è: , ossia un’anima fragile che ha bisogno di protezione. Lui farà di tutto per fare breccia nel cuore della pop star e per farle capire che la vita non è solo un palcoscenico… è l’amore ad essere una realtà meravigliosa”
Il volume delle braccia, totalmente ricoperte di tatuaggi, è pazzesco. Le muscolose spalle scure fanno venire l’acquolina in bocca. Giuro, ogni volta che vedo quest’uomo vorrei scalarlo come un palo della cuccagna.
Recensione
Nient’altro che noi è il quarto capitolo della storia dei Morgan Brother’s.
Zander è un Morgan d’adozione, in quanto migliore amico di Keane e, quindi, membro integrante della famiglia.
Non ho letto tutti gli altri romanzi che compongono la serie; e, a proposito, ho molto apprezzato l’idea dell’autrice di rendere tutti i volumi della serie indipendenti l’uno dall’altro per il lettore. Il legame della storia c’è; tuttavia, superabile dal fatto che sono tutte storie autoconclusive.
Il libro mi ha ricordato, a tratti, il film Bodiguard, ma i protagonisti sono più giovani e sono descritti in maniera molto approfondita, soprattutto dal punto di vista psicologico.
Zander è un giovane ragazzo che, nonostante la giovane età, ha comunque la “testa sulle spalle”. Quando comincia una storia ci si butta a capofitto: è simpatico, bello e intelligente.
Lei è la classica pop star, acclamata da tutti, con il mondo ai suoi piedi. Ma dietro a tanta fama si nasconde un disagio, legato ad una madre che sfoga i propri sogni infranti e i propri fallimenti su sua figlia, sfruttandola come una mera macchina per fare soldi e mancando in quelli che sono i doveri di un genitoriali.
Queste sfaccettature rendono comunque il romanzo completo a 360 gradi.
Nel corso della lettura, nel lettore è viva costantemente la speranza che quella che sta leggendo sia una favola a lieto fine, dove il coraggioso guerriero salva la sua bella principessa e le fa capire che l’amore vero esiste e può andare ben oltre la fama e la ricchezza.
tutto l’amore che ho tenuto stretto e soffocato e negato per settimane allaga ogni nicchia, angolo o fessura del mio corpo: cuore, mente e anima. Sono ufficialmente andato. Fritto. Finito”.
L’autrice
Lauren Rowe è lo pseudonimo di una poliedrica autrice di bestseller di Usa Today. È un’artista e cantante, che ha deciso di liberare il proprio alter ego e scrivere così senza alcuna censura. Abita a San Diego con la famiglia. La Newton Compton Editori ha pubblicato The Club Series,I romanzi ,Un Adorabile Bugiardo,Per Sempre Insieme a me, Uno Sconosciuto all improvviso, Nient’altro che noi.
Ciao a tutti sono Caterina da Mirandola,ho 41 ,un figlio di 20 anni.
Amo gli animali,infatti ho 4gatti adoro leggere ……Secondo me in un tempo lontano ero un piccolo topino di biblioteca.