
Narrativa
Lettere Animate
10 aprile 2018
cartaceo/ebook
206

Adam Calden, diventato ormai un uomo e padre di famiglia racconta quella che è stata la sua vita dalla nascita fino ad oggi. Nel corso della storia ci presenterà la sua famiglia, i suoi amici e ci renderà partecipi degli eventi lieti e non che hanno caratterizzato la sua crescita e che lo hanno lentamente aiutato a diventare, dopo varie difficoltà e momenti bui, nell'uomo sereno e felice che è adesso.
Un libro costruito sotto forma di autobiografia
Questo di Paolo Santamaria è un libro costruito sotto forma di autobiografia di quella che viene chiamata “una vita normale”. I risvolti narrativi sono a volte scontati, ma lo stesso non si potrebbe dire delle impressioni che Adam, nonché il narratore, ha della vita.
È un ragazzo che soffre, a volte si lascia andare giù, a volte prova e riesce a risalire su. Sa che ogni decisione che prende lo porterà dove deve andare, ma non sembra esserne cosciente al cento per cento di questo.
Paolo riesce a mostrare la psiche del suo personaggio in ogni risvolto della sua vita, sia esso positivo che negativo, dato che Adam non è proprio come tutti gli altri suoi coetanei e non, anzi è sempre stato differente da tutti, perfino dal suo fratello gemello Chad.
A renderlo diverso dagli altri, anche la sua situazione familiare, che lo ha segnato negli anni della sua adolescenza, che lo porterà a fare determinate scelte.
Lo stile col quale lo scrittore ha scelto di raccontare questa storia, è abbastanza semplice e scorrevole, seppur a volte meccanico. In ogni caso riesce a coinvolgere il lettore nelle emozioni di Adam, che si evolvono con la sua crescita durante la storia, e grazie a questo coinvolgimento, il lettore si può immedesimare nel protagonista stesso, o comunque entrare in sintonia con lui.
Nota: di questo libro ho letto la bozza, che in ogni caso rispecchia, seppur per grandi linee, la struttura principale del libro.
PAOLO SANTAMARIA è nato il 4 Giugno 1987 in un paese in provincia di Fermo (nelle Marche) dove tutt’ora vive e risiede. Diplomato 2006 all’Istituto Statale d’Arte di Fermo nella sezione Arte dei Metalli e dell’Oreficeria è proprio durante l’età degli studi che si fa strada in lui la passione per la scrittura. Decide così, in primo luogo per dimostrare a se stesso che i libri, oltre ad amarli come semplice lettore, poteva aanche provare a scriverli e in seconda battuta per utilizzare questa nuova situazione come valvola di sfogo e mezzo utile per fuggire anche solo per un attimo dalla realtà spesso pesante e gettarsi di conseguenza in un mondo completamente suo.