The Smartness Series
romanzo
self published
24 novembre 2018
ebook, cartaceo
182
Ian Crow non sa ancora cosa gli riserverà la vita. Abituato a vivere all’ombra della fama del fratello e sotto la pressante presenza di suo padre, si è convinto di essere un fallimento.
Kate Johnson ha sofferto molto e, chiusa nei suoi pensieri, si scontrerà con un ragazzo che sconvolgerà tutto il suo mondo.
Ahimè, il destino beffardo li metterà uno contro l’altro.
Saranno così forti e determinati da ritrovarsi?
Questo spin-off della Smartness Series vi svela tutto quello che non avete osato chiedere prima su Ian Crow.
Ancora la famiglia Crow e ancora tante emozioni
E’ il terzo libro che narra le vicende dei fratelli Crow ed è la terza volta che ho il piacere di leggere e recensire: prima Adrenalin poi Restless e ora Mistake.
Ho amato dal primo libro le vicende legate a questa grande famiglia e ancor più l’ambientazione nel mondo delle corse motociclistiche che è molto più evidenziata nel primo romanzo, dove i protagonisti principali sono coloro che le corse le vivono da più vicino e, lo confesso, Ryan e Jamie restano comunque i miei preferiti.
Veniamo a noi. Ian, il gemello di Ryan, che aveva creato non pochi pasticci in Restless, è ora il protagonista e con lui Kate, giovane ragazza provata dalle disavventure della vita. Attorno a loro la famiglia, ma una famiglia come tanti vorrebbero: unita nel momento del bisogno e capace di farsi da parte quando è necessario.
Quando ho saputo che lei era la mia futura cognata, non ho mai preso in considerazione di portarla via a mio fratello e non lo farei mai.
Vorrei solo che qualcuno mi amasse con la stessa intensità con cui Jamie ama Ryan e viceversa.
Mistake letteralmente significa “sbaglio” ed immaginate che tipo di equivoco può nascere in presenza di due gemelli identici, soprattutto se non tutti sanno dell’esistenza di uno dei tue. Anche questa volta l’autrice fa di questo particolare il fulcro da cui si dipana tutta la storia, non una vicenda complessa, abbastanza lineare e oserei dire reale, potrebbe tranquillamente accadere. Ambientata sulla riviera romagnola viene facile a molti lettori ritrovarsi sulla spiaggia di Cesenatico o in quel famoso locale dove si svolge una grande festa per… andate a leggere.
Non inserirei questo romanzo tra i così detti romanzi rosa per eccellenza perchè ha qualcosa in più, che sicuramente apprezzerte se leggerete i precedenti per valutare la crescita della persona di Ian che avrei approfondito ancora di più.
Complimenti per la cover di questo libro come dei precedenti: camicia, occhiali e capelli ribelli è Ian… non Ryan
La scrittura è a tratti esilarante, la nostra protagonista a gambe per aria nel tentativo di montare una tenda da campeggio fa veramente sorridere così come i nipoti che mandano a terra lo zio nella foga dei giochi. In altri punti è emozionante come la scena del capostipite dei Crow che in più punti si ripropone di diventare un uomo migliore; o nei momenti di grandi riflessioni e confessioni
Un singhiozzo la scosse e le lacrime ricominciarono a scendere. La strinsi a me e lei si aggrappò forte. Finalmente mi sentivo di nuovo sereno. Anche solo stringerla fra le braccia mi dava un senso di completezza. Aspettai che smettesse di piangere poi mi scostai per guardarla di nuovo. Aveva gli occhi lucidi e il naso rosso: mai visto nulla di più delizioso.
Senza sbavature e nessun errore anche questa volta leggere Emma Altieri è stato un piacere.
Emma Altieri è uno spirito libero, sempre in cerca di una meta definitiva per mettere radici. Nasce in Italia, al nord, ma poi viaggia per gran parte della sua vita fino a quando conosce quello che ora è suo marito e decide di fermarsi. E’ sempre stata attratta dalla scrittura, fin da bambina.
Negli anni dell’adolescenza ha scritto numerose poesie in cui ha racchiuso tutti i suoi sentimenti. In età adulta ha deciso di mettere alla prova le sue capacità iniziando con brevi racconti e FanFiction su EFP fino a decidere di buttarsi nel mondo del self-publishing e provare a pubblicare i suoi romanzi, rimasti per anni racchiusi nei cassetti.
Il 25 settembre del 2017 ha autopubblicato “Adrenalin” (Smartness Series), il suo romanzo d’esordio, primo di tre, a cui è seguito Restless. Il 20 ottobre del 2017 è uscito, sempre in self-publishing “Scars – Frammenti di noi” scritto a quattro mani con Catherine BC.
Leggo per diletto qualsiasi genere; è sempre stata una mia grande passione. Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!