
Libri per ragazzi e bambini
Lupi Editore
1 dicembre 2024
cartaceo, ebook
111

🌟 Scopri la Magia delle Piccole Grandi Missioni! 🌟
Ti sei mai trovato davanti a una sfida che sembrava insormontabile? Se la risposta è sì, clicca su Leggi di più e preparati a lasciarti ispirare dalle incredibili avventure di "Missione (IM)possibile". 🚀
✨ Esplora il Potere dell'Amicizia e della Determinazione
Questa raccolta, firmata da Anna Francesca Perrone e Alessandra Di Maio, ti accompagna in cinque storie emozionanti dove i protagonisti, ragazzi normali come te, scoprono la forza nascosta dentro di loro per affrontare prove che sembrano impossibili. Con un pizzico di fantasia e il supporto degli amici, nessuna missione è davvero fuori portata!
🌳 Nel primo racconto, segui un bambino amante della natura e degli animali mentre si impegna a riportare Otto, un dolce bassotto, alla sua padroncina, superando paure e insicurezze.
📚 Affronta con Luca e Matilda il primo giorno di scuola media e scopri cosa significa essere un vero amico.
🎒 Unisciti a Isabella, Matilda e Luca in una divertente avventura in biblioteca.
🌀 Vivi le emozioni di Matilda alle prese con le preoccupazioni tipiche dell’adolescenza.
🏀 Infine, tifa per Luca, Matilda e i loro compagni in un torneo di basket scolastico carico di adrenalina!
🚀 Chiudi il libro con la spettacolare missione spaziale di Gabriele, un ragazzo dal cuore grande che affronterà un’avventura cosmica senza pari.
“Missione Impossibile” è il titolo della raccolta di racconti per bambini di Anna Francesca Perrone e Alessandra Di Maio, edito Lupi editore.
Una raccolta di racconti che ho amato molto, che ho visto nascere e crescere ancor prima che venisse pubblicata e solo dopo l’ho gustata nella sua versione cartacea finale.
La raccolta si presenta divisa in due parti.
Una prima parte, dove i protagonisti sono Luca e Matilda. Si troveranno a dover risolvere alcuni problemi quotidiani che i ragazzini possono incontrare e lo faranno insieme il loro fidato amico a quattro zampe, il cane Otto. Diverse missini da compiere per i piccoli protagonisti.
Nella seconda parte, dove il racconto è uno solo e più lungo rispetto ai precedenti, troviamo Gabriele, un ragazzino molto sveglio e aperto a ogni cosa capiti lui, che si imbatterà in un’avventura cosmica.
Anna Francesca Perrone e Alessandra Di Maio hanno unito le loro idee dopo essersi accorte che stavano andando nella stessa direzione, cioè scrivere per i piccoli lettori qualcosa di istruttivo, ma anche entusiasmante.
Il loro intento era di scrivere qualcosa non solo per i bambini, ma vista con i loro occhi ed è con questa intenzione che sono nate le missioni dei protagonisti. Ci troviamo di fronte a racconti che vogliono aiutare a trovare il coraggio per affrontare le difficoltà, dalle più banali a quelle che attanagliano i giovani.
Fondamentale, e questo secondo me è il messaggio più bello di “Missione Impossibile” è l’aver sottolineato più volte l’importanza dell’amicizia e della richiesta d’aiuto: insieme si riesce dove da soli sembra impossibile!!!!
La scrittura di Anna Francesca Perrone e Alessandra Di Maio
Nel testo non troverete specificato chi ha scritto quali racconti perché è, si, una raccolta a quattro mani, ma ognuna delle autrici ha dato vita a dei racconti, non vi è stata una condivisione in questo senso.
Anna Francesca, che abbiamo conosciuto per “La rivoluzione del talento“, ha una scrittura precisa, va subito al centro della situazione. Per lei la missione non è solo risolvere il problema, ma soffermarsi sulla personalità dei suoi personaggi e farli crescere.
Alessandra è la parte gentile e amorevole di questa coppia di autrici, non che Anna non lo sia. Per lei il lieto fine ci deve essere per questi bambini. Nella scrittura, come nella vita, il suo posto è al fianco di chi ha bisogno e questo emerge analizzando i suoi personaggi. Sia che siano bambini, come in questo caso, che più grandi, come in “Una Finta Bulla”.
Una nota negativa sta nella pubblicazione. La versione cartacea non risulta molto curata. Tant’è che una parte dedicata ai giovani lettori, dove potrebbero rispondere a delle domande fatte dalle autrici, non fa bella mostra di sé.
4 stelle ⭐⭐⭐⭐☆

Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!