novella
Self-publishing
2021
cartaceo, ebook
133
Se non credi nella magia a Natale, quando puoi crederci?
Lizzie Bennet ha un’anima romantica e un nome ingombrante che le ha sempre creato qualche problema.
Eppure per una volta le cose sembrano girare per il verso giusto: come puoi non considerarti fortunata se hai vinto un viaggio di quattro giorni all inclusive per la Corea? E se a quel viaggio aggiungiamo un biglietto con pass Vip per conoscere la tua band preferita, puoi certamente affermare che le cose stiano andando alla grande.
Lizzie però non considera il fatto che è una calamita per i guai e gli imprevisti e, appena sbarcata in Corea, un ladro le ruba la borsa con i documenti e i biglietti del concerto.
Sola, disperata e senza un posto dove andare in un paese straniero di cui non conosce la lingua, se non due o tre parole. Sembrerebbe che le cose si stiano mettendo male, ma un incontro, o meglio uno scontro, cambierà di nuovo la sua prospettiva.
Kim Hae-In è bellissimo, gentile e intenzionato ad aiutarla. Dove sarà la fregatura? Perché deve esserci la fregatura, Lizzie non può credere in nessun modo che questa specie di miracolo stia capitando a lei. Ma se invece stesse accadendo?
Era destino che volasse fino in Corea per trovare il suo Mr. Darcy?
“Riusciva a mettermi in difficoltà meglio di chiunque altro, quando ci si metteva d’impegno, ma continuava a piacermi proprio per questo perché. Per ogni frase con cui mi stuzzicava, mi diceva un’altra che la rendeva unica” – Miracle in December
“Miracle in December” di MariaRosaria Guarino è una dolce novella natalizia. La protagonista è una giovane ragazza di nome Lizzie Bennet, che ha un’anima romantica e un nome ingombrante che le ha sempre creato qualche problema. Eppure, qualcosa inizia a girare per il verso giusto: vince un viaggio di quattro giorni all-inclusive per la Corea e, per giunta, anche un biglietto per conoscere la sua band preferita.
Una volta arrivata in Corea, non immagina minimamente che un ladro possa rubarle la borsa con i documenti e il biglietto del concerto; si ritroverà, così, sola e disperata in un paese sconosciuto, della cui lingua, d’altronde, conosce solo due/tre parole.
Ma uno scontro improvviso con Kim Hae-In metterà le cose al posto giusto. Tuttavia, essendo calamita per le cose negative, crede anche questa volta che la fregatura sia dietro l’angolo. Sarà realmente così?
“Alla fine dell’inverno ho incontrato te che sei diventata la mia primavera” – Miracle in December
Voi credete nei miracoli natalizi?
Spinta dalla bellezza della copertina e della quarta di copertina, ho deciso di leggere questo libro. Nonostante l’abbia letto molto velocemente, c’è stato qualcosa che non mi ha convinto del tutto. Ed è un peccato, perché in sostanza la storia è bella e la trama è sviluppata anche bene; ma mi aspettavo che si sarebbe basata di più sul Natale e sulla magia delle feste. Forse mi ha tratto in inganno il titolo, che si riferisce al fatto che i miracoli possono avvenire e se avvengono nel periodo di dicembre, con le decorazioni e un tocco dato dalla presenza dell’albero di Natale, tutto ha più magia.
Probabile che tra il pubblico che ci segue qualcuno possa amare la Corea e le loro tradizioni e quindi apprezzare la novella.
Mi è piaciuto il modo in cui sono stati impostati i capitoli. Si alternano i capitoli con la visione della protagonista femminile e quelli con la visione del protagonista maschile.
Ho molto apprezzato i disegni inseriti nei capitoli e i fiocchi di neve ad ogni titolo.
Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.