Romanzo rosa
Self-publishing
3 settembre 2020
cartaceo, ebook
355
Victoria è una ragazza single che ha imparato presto dalla vita che Cenerentola, e le sue amiche, sono un polpettone rifilato alle bambine illudendole che le fiabe possono avverarsi, ma da grandi, le donne si scontrano con la triste realtà: ad attenderle ci sono solo cuori spezzati e porte in faccia. Per questo motivo, ogni estate, va in vacanza con la sua famiglia per rilassarsi in posti esotici.
Proprio di ritorno da uno di questi viaggi, Victoria trova in ufficio una novità: il terribile capo supremo, Christopher Carter, arriverà dalla sede centrale di Londra, e alla povera ragazza, viene affidato il compito di affiancarlo per il periodo della sua presenza nella sede milanese. Nessuno vuole averci a che fare. È stata firmata la sua condanna a morte.
Quando lo vede uscire dall'ascensore Victoria ha la prima sorpresa: il tiranno è un bell'uomo di nemmeno quarant'anni, ma la sua bellezza viene offuscata dall'acidità delle sue parole, dagli sguardi di fuoco che le rivolge e dalla totale incapacità di prendere la vita con leggerezza che li farà scontrare in continuazione, per non parlare del fatto che Victoria si ritrova sempre nei guai. Insieme a Paco, un vecchio Bovaro del Bernese, Victoria e Chris si troveranno in mezzo a scartoffie, baci rubati e dimenticati, mutande sgranocchiate e tanta, tanta passione e ironia.
Sono un’affezionata lettrice di Tiziana Irosa, e anche in “Maledetta Cenerentola” ho apprezzato molto la sua scrittura e la sua ironia esplosiva.
Victoria Morelli, la nostra Cenerentola, è una donna decisa, con idee chiare. Non sopporta, a differenza dei suoi fratelli, che i genitori (molto ingombranti) si intromettano nella sua vita per aiutarla a raggiungere gli obiettivi che si era prefissata.
Vic è sempre molto allegra, è generosa, ma al contempo pasticciona. Il suo essere “sempre disponibile” la mette continuamente in difficoltà, in quanto molto spesso i colleghi, per pigrizia o per incapacità, le accollano anche i loro compiti.
Al ritorno al lavoro, dopo una vacanza con la sua famiglia, trova una “brutta” sorpresa: il “gran capo” arriverà dall’ufficio di Londra e lei è stata, casualmente, estratta per fargli da assistente.
“L’esistenza è un soffio e io voglio essere quella che alita dalle labbra il vento per modularne l’intensità e la durata. Non voglio essere quella che viene trascinata sbattendo da una parte all’altra del sentiero della vita”
Christopher Carter, il mega capo, è un quarantenne affascinante, ma con un pessimo carattere.
Vic è molto determinata e, alla scontrosità del suo capo, risponde con battute ironiche che si dimostreranno l’arma vincente per scalfire la “corazza” che Christopher si è costruito addosso.
In un susseguirsi di battute divertenti e battibecchi, tra i due sembra sbocciare qualcosa, ma non aggiungo altro.
La Irosa ha scritto, oltre a un brillante romanzo, anche un prologo molto interessante, del quale condivido ogni singola parola, che vi consiglio di leggere.
“Fin da piccola i miei amici mi dicevano che ero ricca, un giorno andai da mia madre chiedendoglielo, la risposta che mi diede me la rifilò per anni. «Che sia chiaro, io e tuo padre siamo ricchi, tu e i tuoi fratelli siete nullatenenti” – Maledetta Cenerentola
“Maledetta Cenerentola” non è solamente una commedia romantica, nelle sue pagine, oltre all’amore per la famiglia, per gli amici ecc., troverete un bellissimo messaggio.
La scrittura della Irosa, come sempre, è coinvolgente, ironica e molto divertente. Non mancheranno i momenti tristi o quelli che strapperanno una lacrimuccia, ma nel complesso vi divertirete moltissimo.
La trama è molto ben delineata e mai banale. Tutti i personaggi sono ben caratterizzati. La lettura è veloce e mai noiosa.
Ho apprezzato molto la presenza di Allegra e Killian, protagonisti di “Volevo una quarantadue”, che purtroppo non ho ancora letto.
Come sempre, Tiziana Irosa si rivela essere una scrittrice con la S maiuscola. I suoi romanzi sono una “boccata d’aria pulita” nella quotidianità.
Auguro con tutto il cuore che questa sua bravura venga notata e che i suoi romanzi diventino dei bestseller e che possano diventare pellicole cinematografiche di successo.
Buona lettura!
“La vita è piena di momenti magici, il più delle volte non ci facciamo nemmeno caso, scorrono davanti ai nostri occhi resi ciechi dagli impegni e dalla quotidianità. Incontriamo persone che possono cambiare la nostra vita, ma non diamo più ascolto al cuore indurito dalle delusioni, solo alla testa”
5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐
I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.