giallo
self-publishing
2022
Cartaceo, Ebook
268
"L'ultima Ballata del Lupo" è una crime-story ambientata ai giorni nostri fra il Texas e la Spagna.
È la storia di un presunto suicidio di una star country. Hank "Wolf" Jeffers, ritornata sulle scene dopo 20 anni.
È la storia di un uomo ambiguo, Thomas Bonner, destinatario del biglietto di addio del suicida, ma anche tecnico del suono e produttore con voglia di rivalsa.
È la storia di Jessica Green, misteriosa donna texana che vive a Madrid ma ha un passato di dolore sulle strade della musica country.
È la storia di Cody Mysers, consulente del Procuratore di San Antonio e della sua squadra formata dall'amico detective Ward Bayliss e dal capo della scientifica, Veronica Raye.
Un giallo che viaggia a ritmo di musica, fra artisti e concerti, intenso come il texan pecan coffee e divertente come uno scatenato honky tonk.
Avete mai visitato la zona del Texas? Vi piacciono le storie incentrate nel country? “L’ultima ballata del Lupo” è un giallo, scritto dall’autore Claudio Trezzani.
Il giallo si svolge in due zone, il Texas e la Spagna, e l’ambientazione è dei giorni nostri.
Tante sono le storie e i personaggi che vanno a susseguirsi durante la lettura e tutto viene contraddistinto dall’utilizzo della musica country.
Hank Jeffers, soprannominato da tutti “Wolf”, è un famoso cantante country che viene ritrovato senza vita. Vicino al corpo, un biglietto in cui confessa di essersi ucciso. Ma sarà realmente un suicidio?
Sul caso indagheranno Cody Myers, Ward Bayliss e Veronica Raye. Tutti e tre partiranno proprio da questo interrogativo. Qualcosa non è chiara nella vicenda ed è per questo che decidono di andare fino in fondo, finché non troveranno la prova decisiva.
Quando il caso sembrerà ormai prendere il giusto epilogo, ecco che…
“Tutto troppo perfetto. Era un professionista, magari un sicario a contratto” – L’ultima ballata del Lupo.
Un bellissimo giallo, soprattutto molto accattivante, perché attraverso l’attento lavoro dell’autore ci tiene incollati sin dalle prime pagine.
L’autore attraverso la storia ci condurrà in diverse zone del mondo, passando dall’Italia alla Spagna agli Stati Uniti, sino ad arrivare nel Texas. Ed è proprio in quest’ultima zona che si tocca l’apice della lettura. Lo stile che viene utilizzato è scorrevole, fluido e soprattutto molto descrittivo. Ben descritte anche le zone.
La cosa che più mi ha colpito è stato l’inserimento della colonna musicale all’interno dell’opera. Musica che si può ascoltare anche attraverso la piattaforma Spotify. L’ho trovata una genialata, anche perché chi ama leggere con la musica in sottofondo apprezzerà molto questa trovata. I personaggi sono tutti ben descritti e, soprattutto, si evolvono con la storia, tutti giocano un bel ruolo e fanno sì che la storia possa coinvolgere ancor di più il lettore.
Pezzi di puzzle sparsi un po’ ovunque, che, con un ritmo adeguato e una narrazione agevole, prendono man mano la giusta piega e torneranno al loro posto.
Presenti anche colpi di scena e tensione. “L’Ultima Ballata del Lupo” non è il classico giallo che si basa solo sull’omicidio e la risoluzione del caso. Il libro di Trezzani va oltre, perché affronta tematiche importanti. Infatti, col proseguimento della lettura, possiamo notare di come l’autore affronti la tematica degli abusi, della corruzione, dell’amicizia e non solo.
Bellissima la cover: mi ha dato tanto l’idea del Western e dei fumetti di Texas. Non chiedetemi il perché ma questa è stata la mia impressione! 🙂
Di grandissima importanza anche il valore/potere del denaro. Insomma, un bellissimo giallo sia da leggere che da ascoltare.
Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.