
Romanzo
Mondadori
18 maggio 2021
cartaceo, ebook
384

Georgia ama le storie d'amore. Tutte. Da sempre. E crede nella magia dell'amore raccontata nei film, nei libri e nelle fanfiction romantiche da cui è ossessionata.
Eppure, a diciotto anni, non ha mai baciato nessuno e non ha mai avuto nemmeno una cotta di quelle folli. Ma, come le dicono i suoi migliori amici Pip e Jason, prima o poi anche lei troverà la persona giusta. Così si dice, no?
L'inizio dell'università, in una città che non conosce, lontana da casa, sembra l'occasione perfetta: incontrerà persone nuove, vivrà nuove esperienze e finalmente anche lei imparerà a godersi le farfalle nello stomaco di cui parlano tutti. E poi Georgia ha un piano. Con l'aiuto della sua esuberante compagna di stanza Rooney, che come lei ha una passione smisurata per Shakespeare, riuscirà a realizzare il suo sogno, forse.
Ma quando finisce in mezzo a una personalissima commedia degli errori che crea il caos tra i suoi amici di sempre, Georgia inizia a domandarsi perché l'amore sembri così facile per tutti tranne che per lei. Quando poi le appioppano definizioni mai sentite come asessuale o aromantica, incertezza e confusione aumentano a dismisura.
Che sia davvero destinata a restare senza amore? O forse, per tutti questi anni, si è tanto affannata a inseguire la cosa sbagliata? E poi, chi lo dice che quello romantico, alla fine, sia l'unica forma possibile di vero amore?
Una storia delicata e intensa di identità e accettazione che farà breccia nel cuore dei lettori e che conferma il talento cristallino di Alice Oseman, un'autrice dalla voce rara e autentica.
“Dovevo solo aspettare, e la mia grande storia d’amore sarebbe arrivata”
“Loveless” è un romanzo che racconta la vita di una diciottenne, Georgia. È all’ultimo anno di liceo, ama il teatro, in particolar modo Shakespeare. Ha due miglior amici, Pip e Jason, e ama passare del tempo con loro a vedere film e sorseggiare cioccolata calda. A differenza di tutte le sue coetanee, però, non ha mai dato il suo primo bacio e non è mai stata fidanzata; aspetta che Cupido faccia il suo lavoro. Georgia spera vivamente che con l’inizio dell’università tutto possa cambiare e che, finalmente, possa trovare il suo vero amore, quello che ha sempre visto nei cartoni Disney.
Insieme ai suoi amici, inizia una nuova esperienza all’università di Durham;ed è qui che Georgia inizierà un percorso di crescita che la porterà ad essere onesta con se stessa. Tutto questo sarà possibile solo con l’aiuto dei suoi nuovi amici, in particolare Sunil e Rooney. Il primo fa parte dell’Associazione Arcobaleno, mentre Ronney è la sua coinquilina. Riuscirà Georgia ad accettare la realtà?
Siete team Loveless o With Love?
Nonostante, sia un romanzo abbastanza da teenager e, magari, non proprio leggibile per il mondo degli adulti, l’ho trovato abbastanza interessante per i tempi che l’autrice tratta.
Lo stile è scorrevole, senza troppi giri di parole; si racconta di chi ha avuto il coraggio di vivere la propria storia d’amore, facendo cadere tutti i tabù, poiché l’amore è bello perché è vario.
“Loveless” non parla solo di amore, ma anche di amicizia, crescita ed autostima. Grazie a questo romanzo, l’autrice fa rivivere le insicurezze che la maggior parte degli adolescenti vivono, in particolar modo in questa società. Consiglio la lettura, soprattutto a chi vive ancora con dei tabù.
L’autrice
Alice Oseman è una scrittrice britannica. È autrice di fiction per giovani adulti. Si assicurò il suo primo contratto editoriale a 17 anni e pubblicò il suo primo romanzo, Senza nuvole, nel 2014. È anche autrice di Radio Silence, I Was Born For This, Loveless e del fumetto Heartstopper.

Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.