Romanzo rosa
Self-publishing
21 settembre 2022
cartaceo, ebook
349
La vita di Lola Martinez è più monotona di un giro sulla ruota del criceto. A ventiquattro anni suonati vive ancora con i suoi, insegna yoga part time a un gruppo di vecchiette, non beve, non fuma e non dice bugie. Praticamente una santa.
Maximilian Ward, invece, non aspira affatto alla santità, in compenso spedisce le tipe che si porta a letto dritte dritte in paradiso. Lui è ciò che si definisce un dispensatore di orgasmi, un copulatore compulsivo, uno sciupafemmine di categoria senior. In definitiva un inguaribile latin lover.
Apparentemente non hanno nulla in comune, a Lola quel tipo vizioso e autoritario non piace per niente e a Maximilian quella ragazzetta acqua e sapone mette solo una gran noia. Eppure, complice un medico dalle dubbie capacità e dalle improbabili teorie, si ritrovano a partecipare a una imbarazzante quanto bizzarra terapia di coppia: Lola dovrà aiutare Maximilian a resistere ai suoi impulsi e Maximilian dovrà spingere Lola a liberarsi delle sue paure.
Il dottor Smith ne è certo: il loro essere profondamente diversi è la chiave per il successo dell’esperimento!
Ma cosa accadrà quando l’antipatia che provano uno per l’altra inizierà a tramutarsi in attrazione?
Qualche mese fa ho partecipato a numerosi contest e sono stata molto fortunata, in quanto ho vinto ben due cartacei e “Love therapy. Malati d’amore” di Angelica Romanin è uno di questi.
Lola è ragazza americana con origini spagnole. L’educazione severa a cui i genitori, soprattutto la madre, l’hanno costretta sin da piccola ha creato un serio problema di timidezza e di “sottomissione”. Questo l’ha resa succube, incapace di esprimere le proprie opinioni e, soprattutto, non in grado di ribellarsi al controllo dei genitori e del suo fidanzato, Desmond.
La sua passione, e il suo lavoro, è lo yoga che insegna in una piccola palestra vicino a casa.
“Non dico ciò che penso. Anzi, cerco di non pensarlo nemmeno che sì, in effetti non mi dispiacerebbe, perché mi è sufficiente visualizzare le sue maschie mani sulle mie natiche che, immediatamente, il volto rigido di Suor Felicity mi compare davanti, con il suo cipiglio e il suo vocione severo, e subito mi vergogno dei miei pensieri impuri. Una vita nelle scuole cattoliche ha dato i suoi frutti, e ora non riesco a indulgere in certi pensieri senza sentirmi tremendamente in colpa”.
Maximilian è un grande tombeur de femme, nessuna è in grado di resistergli. È un affermato procuratore finanziario e il motivo per cui Lola entra in contatto con lui è perché “consigliata” da Desmond per un parere su un investimento.
Varie peripezie e alcune particolari scelte fatte da Lola, portano lei e Max a collaborare insieme: lei sarà la sua istruttrice di yoga e lui il suo unico allievo.
Maximilian, pensando di aiutare Lola ad affrontare la sua “bigottaggine”, la convince a chiedere aiuto al suo terapeuta. Quest’ultimo consiglia una terapia comune: devono collaborare insieme, come fossero una coppia. E qui cominciano i veri guai.
Voi avreste accettato la proposta “assurda” del dott. Smith?
“Accetta la responsabilità dei tuoi sbagli e ti renderai conto che anche loro servono, anzi, sono una tappa fondamentale per la tua crescita. Ma se vivi tutta la vita col terrore di sbagliare, resterai sempre ferma al palo“ – Love Therapy
Una storia brillante e divertente, ma anche molto romantica. Dove la passione è forte e coinvolgente, ma, soprattutto, dove i protagonisti cercano di riscattare le loro vite.
La trama, che di primo acchito potrebbe sembrare noiosa e facilmente intuibile, si dipana in un susseguirsi di battute, doppi sensi, molto spesso poco velati, e colpi di scena che la rendono viva e intrigante.
La scrittura è fluida. In qualche punto, forse, troppo prolissa ma, nonostante questo, non l’ho mai trovata soporifera e tediosa, anzi! I battibecchi e i piccoli scontri tra i protagonisti mi hanno strappato più di un sorriso e anche qualche risata.
Una storia d’amore che al suo interno cela altre storie che vi coinvolgeranno.
Brava Angelica Romanin e grazie per il tuo graditissimo omaggio!
“Eh sì, cari miei, l’amore è la forza più potente dell’universo, e trova sempre il modo di manifestarsi, se non in una generazione, in quella successiva!”
I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.