
La Saga della Sposa
Romanzo epistolare, saga familiare, romanzo storico
Self-publishing
10 aprile 2019
cartaceo, ebook
599

Pest, 1876.
Liselotte Nilsson raggiunge la cugina in Ungheria, ospite a casa di ricchi borghesi e, fuori dal suo ambiente, in palese difficoltà linguistica, cerca conforto nella scherma, passione coltivata fin dall’infanzia. Inaspettatamente, s’imbatte in un tenace e valido avversario…
Nel frattempo il mondo attorno all’idillio matrimoniale di Ann e Ivan continua a girare. I personaggi noti evolvono e vengono osservati da occhi e prospettive differenti, mentre l'arazzo complessivo si amplia di nuove voci e nuove situazioni, in una sinfonia poliedrica e variegata, ricca di contrappunti, in cui l’Amore, nelle sua varie e diverse forme, non tutte positive, non tutte romantiche, ma tutte reali, è il vero protagonista.
L’Onore della Sposa è il secondo volume della Saga della Sposa, una serie di romanzi epistolari a narrazione corale che accompagnano i numerosi personaggi, nella loro evoluzione personale e familiare, per tutta la seconda metà del XIX secolo, fra i fasti dell’Impero Russo, la notte artica di Svezia, le danze sfrenate della Puszta, passando per la perfida Albione, fino al selvaggio West.
“E il prezzo della propria Coerenza, a volte, è Disonore agli occhi del mondo”
Chi ha letto e amato Il prezzo della sposa non può fare a meno di leggere il secondo volume della saga, per continuare a sognare grazie alle magnifiche ambientazioni e agli affascinanti personaggi. Non mancano le novità, gran parte di questo secondo romanzo è infatti ambientata in Ungheria e ungheresi sono i nuovi personaggi.
A far da protagonista è l’Amore in tutte le sue forme: l’amore che nasce all’improvviso, che si consolida, l’amore sincero, simulato, proibito. Diverse declinazioni di un sentimento, ma pur sempre tutte reali.
“Ho scoperto qualcosa di me, oggi: che quando lascio traboccare ciò che ho dentro, ciò che sento, quando smetto di esercitare un controllo serrato su me stessa, allora non ho misura, Ann. Amo senza misura, combatto senza misura, desidero senza misura. E non è che sia decoroso, né signorile. Però è così”
Si tratta anche in questo caso di un romanzo epistolare che intreccia le vite e le vicende dei numerosi personaggi. Seguire il filo della storia non è affatto complicato, soprattutto perché nelle prime pagine sono riassunte le parentele e i legami di amicizia tra i protagonisti.
Lo stile è impeccabile e curato, perfettamente in linea con il periodo storico in cui il romanzo è ambientato. Inoltre il testo è arricchito da numerosi termini – opportunamente tradotti nelle note – espressi nelle lingue originali dei personaggi e dalle unità di misura dell’epoca, anche queste opportunamente convertite nelle note nelle corrispettive unità di misura del sistema metrico decimale. Così facendo si dà modo al lettore di immergersi completamente nel contesto, senza tuttavia penalizzare la comprensione.
È da sottolineare la bravura delle autrici nell’aver ricostruito il periodo storico in maniera precisa ma senza appesantire la lettura. I fatti principali traspaiono dai discorsi tra i personaggi e – nei casi in cui si renda proprio necessario – vengono spiegati nella postfazione.
Pur essendo il secondo volume di una tetralogia è perfettamente leggibile pur non avendo letto il precedente. Chiaramente non si apprezzeranno tutte le sfumature e l’evoluzione di alcuni personaggi, ma nel complesso le vicende principali si originano e culminano nelle pagine di questo volume. Certo, vi sfido a non voler andare avanti con gli altri volumi…
“Non c’è disonore nell’Amore e non c’è maggior coraggio che nel cercare la Verità”.
Anche questa volta è stato triste voltare l’ultima pagina e far sparire tutta la magia della storia. I libri di queste due autrici catturano l’attenzione immediatamente e rubano il cuore del lettore. Staccarsi dalle pagine è davvero molto difficile, così come tornare alla realtà una volta terminata la lettura.
Gli amanti dei romanzi storici e delle storie d’amore non possono perdersi una saga così bella. Buona lettura!
Arianna
Le autrici
Amalia Frontali e Amaryllis L. Medlar hanno pubblicato insieme i quattro volumi della Saga della Sposa: Il Prezzo della Sposa, L’Onore della Sposa, La Colpa della Sposa e La Sorte della Sposa. Hanno inoltre pubblicato insieme β-Polaris, che racconta una versione alternativa degli antefatti della Saga.
Amalia Frontali ha pubblicato altri tre romanzi: Mia Cara Jane, La Gemma di Ceylon e Centro (insieme a Rebecca Quasi).
Amaryllis L. Medlar ha pubblicato Polaris, prequel dei quattro volumi della saga, che narra le vicende dei genitori di Ann.