
Gli Specchi di Narciso
Romanzo contemporaneo
Graus Edizioni
15 Febbraio 2019
Cartaceo
104

Charles Wilson ha tutto quello che si potrebbe desiderare: un buon lavoro, una bella casa, una ragazza che lo ama. Ma la vita non è sempre come appare e a Charles il suo mondo perfetto comincia a stare stretto. Le certezze, precariamente costruite, iniziano a vacillare e a sgretolarsi come un castello di sabbia, granello dopo granello, fino a condurlo, in un freddissimo giorno di dicembre, a un bivio: gettarsi nelle gelide acque del lago Champlain e farla finita o scegliere la vita a ogni costo? Giunto al punto di non ritorno, l'incontro con un bizzarro clochard dà inizio a un lungo flashback in cui il protagonista racconta le vicende che lo hanno condotto alla terribile decisione: la fuga dal paese d'origine, l'arrivo a New York, l'incontro con una donna bellissima e affascinante, intrighi e misteri, gioie e delusioni, amore e sofferenza.
“ Se pensate possa essere triste partecipare al funerale di un defunto, immaginate quanto potrebbe essere malinconico se si trattasse di quello di un vivo. “
Benvenuti cari lettori e lettrici , è un vero piacere incontrarvi nuovamente. Quest’oggi condividerò con voi la recensione di L’inganno della realtà scritto da Nazareno Palma ed edito da Graus edizioni .
Comincio così : Appppeeerò!!! Si può? Condividete con me? Lo farete sicuramente non appena avrete terminato la lettura e in ogni caso io tenterò di incuriosirvi. Sono certo di questo perché ho letto il romanzo e non solo mi è piaciuto, ma al suo interno ho trovato numerosi spunti e profonde riflessioni.
“La realtà è che, purtroppo, non ti rendi conto delle conseguenze delle tue azioni, finché non ne vedi il risultato”.
La storia è quella di Charles Wilson, agente immobiliare, che vive a Burlington e gode di benessere, fama, fortuna. Ha una bella casa, il lavoro va alla grande, la sua compagna, Jennifer, sembra la donna perfetta, uscita dai sogni di qualunque uomo eppure tutto questo non è abbastanza per lui. Non è sufficiente per il suo benessere, figuriamoci per il conseguimento della sua felicità. Ecco qui un primo problema che viene presentato dallo scrittore… situazione idilliaca, verosimilmente ciò che molti vorrebbero fosse la loro vita, eppure non tutti siamo uguali e ciò che fa bene ad uno, può nuocere gravemente ad un altro. Perciò il buon Charles manifesta evidente insoddisfazione.
Teatrale e filosofico è lo sviluppo della vicenda, machiavellico a tratti. Ma incredibilmente interessante, perché il lettore sarà trasportato in un punto di vista pretenzioso e il coraggio (agire con il cuore / Cor – Agere ) guiderà il protagonista alla ricerca della propria realizzazione, attraverso l’ascolto di sé e del proprio istinto.
Comincerà così un viaggio nell’ignoto, mettendo in discussione ogni certezza e se stesso, prima di ogni altra cosa. Metafisico e fisico si intrecceranno, perché ad un’evoluzione interiore, corrisponderà uno spostamento geografico. Lo sviluppo dei personaggi è ottimo, le caratteristiche principali e la loro parte sensibile, sono sviluppate in maniera soddisfacente.
Il tutto in un libro assai più breve di ciò che ho desiderato fosse stato, una volta terminato.
La vicenda è molto densa, la narrazione è fluida e veloce. Qua e là troverete interessanti riferimenti artistici e citazioni culturali di svariato genere.
E dulcis in fundo, “Agenore”, “Alceo”, “Alamanno”, “Adrasto” ed “Amos”.
Compagni di viaggio interiori o consiglieri fisici? Guide mistiche o consiglieri spirituali?
A voi scoprire chi sono e qual’è la funzione che ad essi viene attribuita, ricordandovi però che nella vita di ciascuno di noi ci sono personaggi chiave che ci mostrano qualcosa o ci stimolano alla crescita, sia in positivo che in negativo.
Nazareno condivide con i suoi lettori una visione divergente della vita, una rilettura delle problematiche e degli eventi, come stimoli a crescere e migliorarsi.
Il tutto, attraverso l’amore…. anzi, scusate, l’AMORE. Quello che ci porta ad essere, a cambiare, a divenire. Ogni parte di noi necessita di una caratteristica specifica per raggiungere il suo sviluppo, un po’ come abbiamo bisogno di proteine per sviluppare i nostri muscoli, allo stesso modo abbiamo bisogno di altro per far crescere la nostra mente, il nostro spirito, l’inconscio, la saggezza e così via.
Tutto questo e molto altro, lo troverete in questo romanzo.
Concludo ringraziando Nazareno e complimentandomi con lui per l’ottimo sviluppo.
In attesa del prossimo libro, vi saluto e vi invito alla lettura.
Scritto da Marco Chabod
Nazareno Palma è nato a Lecce, ma ha sempre vissuto a Livorno, in Toscana. Si è diplomato presso l’Istituto di ragioneria “Amerigo Vespucci”, ma le sue passioni sono la lettura e la scrittura. Dal suo animo turbolento prendono vita la sua ambizione e la sua necessità di comunicare ciò che per lui sono i veri valori dell’uomo, che al giorno d’oggi si stanno perdendo: l’eleganza, la purezza dell’anima e il valore dei sentimenti.

I was a student, an adolescent, an idealist, a Fury, a young man, a nephew, a son, Anger, Lover, baker, barman, waiter, cook, dreamer, writer, mask, husband, uncle, player, athlete, rugby player, rugby coach, student again, humanist, philosopher and thousands other things. Adesso ho deciso di essere e di cominciare da Marco. Pertanto mi diletto con piacere a leggere, recensire e intanto amplio il mio Universo personale.