
Fumetto
Phoenix publishing
1/01/2019
cartaceo
46

Leggende napoletane è un progetto per diffondere storie tradizionali di Napoli, utilizzando la tecnica illustrativa del Fumetto.
Leggende napoletane, scritto da Emanuele Pellecchia e Francesco Saverio Tisi, con le illustrazioni di Gianluca Testaverde, è un libro a fumetto – il primo di una serie – che ha come protagonista Napoli stessa.
Pellecchia/Tisi scrivono le storie, Testaverde le realizza su tavole. Viene così pubblicato da Phoenix Publishing un primo volume di quella che si preannuncia essere una serie interessante e informativa.
È un’idea geniale a dir poco, quella di utilizzare il genere del fumetto per narrare storie antiche e controverse, impregnate di populismo e tradizione.
In questa prima uscita troverete “ ‘O Munaciello “, “ Orrore ai Girolamini “ e “ Il Fantasma di Capodichino “.
Testaverde dice in un’intervista : “ho cercato di riprodurre in maniera fedele tutte le strade di Napoli, affinché fossero riconoscibili dal lettore” ed effettivamente l’ambientazione è quella. Io non ho mai avuto la fortuna di recarmi in questa città, ma attraverso Google Maps ho fatto una prova… andate in piazza Gerolamini e vedrete da voi. Bellissima la realizzazione di questa idea, meno verosimile invece il tratto usato sulle persone…mi ricorda, per quanto non voglia fare alcun paragone, il disegno di Kentaro Miura, soprattutto per quanto concerne i volti.
Concludendo, confermo e consiglio la lettura di questo libro/fumetto e sono impaziente di leggere i successivi.
Sono naturalmente incline e mi incuriosiscono molto le credenze popolari, pertanto è stato per me molto arricchente questa breve evasione. Un piccolo suggerimento, che cela anche una personale richiesta, è quello di avere più pagine da leggere… il lettore andrebbe coinvolto per più tempo.
Continuate, il progetto è molto bello e porta con se brillanti idee da sviluppare.
Buona lettura.

I was a student, an adolescent, an idealist, a Fury, a young man, a nephew, a son, Anger, Lover, baker, barman, waiter, cook, dreamer, writer, mask, husband, uncle, player, athlete, rugby player, rugby coach, student again, humanist, philosopher and thousands other things. Adesso ho deciso di essere e di cominciare da Marco. Pertanto mi diletto con piacere a leggere, recensire e intanto amplio il mio Universo personale.