
Mistery
golem edizioni
2022
cartaceo/ ebook
225

Marco Pavan un tempo era un poliziotto. Uno di quelli bravi fino a quando la storia, con la S maiuscola, non si è messa di traverso sulla sua strada sotto forma della scuola Diaz e dei fatti del G8 di Genova. Costretto ad andarsene dal Corpo per avere agito secondo "coscienza" e scaricato dalla moglie, oggi è un investigatore privato senza arte né parte. In una sonnolenta e nebbiosa Rovigo, con l'incarico di vicequestore, viene trasferito il sanguigno e ambizioso Cesare Baldini: la sua non è una promozione, ma l'ultima tappa di una carriera condita da violenze e abusi. La fama di "città nella quale non succede mai niente" viene improvvisamente interrotta dall'assassinio dell'onorevole Balzan, ex parlamentare DC. L'uomo viene ucciso in casa sua in modo efferato, con molti colpi alla schiena inferti da un oggetto non identificato. Baldini, chiamato a indagare, sospetta subito di Okigbo, il vicino di casa nigeriano. Pavan che si interessa al caso per aiutare un'amica della figlia, si convince che il nigeriano non può essere l'assassino, e inizia a indagare scavando nel passato della vittima e, con l'aiuto di un giovane poliziotto e di un'abile informatica, scopre un inaspettato legame con l'ex ospedale psichiatrico delle Granzette da cui, tra mille reticenze e difficoltà legate all'età dei testimoni, emerge un quadro di orrori e crudeltà. Pavan, un tassello per volta, inizia a ricostruire le vicende ma l'epilogo è ancora lontano e, in un susseguirsi di colpi di scena, tutti i protagonisti della vicenda si troveranno ad affrontare situazioni imprevedibili e, potenzialmente, mortali.
Vi piace il genere giallo tendente al mistery? “Le eredità del male” è un giallo tendente al mistery, scritto da Antani & Mascetti, ed edito Golem Edizioni.
Il protagonista principale è un ex poliziotto divenuto, ora, investigatore privato: Marco Pavan. Da un giorno all’altro la sua vita è stata completamente stravolta; per giunta, è stato anche lasciato dalla moglie. Decide, così, di dare un taglio completo alla sua vita e di stravolgerla.
Il tutto è ambientato nella città di Rovigo, la città dove non accade mai nulla di sconcertante, fino al giorno in cui non viene trovato il corpo, senza vita, dell’onorevole Balzan, un ex parlamentare, all’interno della sua abitazione, ucciso in una maniera crudele: con dei colpi alla schiena. Il caso verrà affidato al vicequestore Cesare Baldini, che sostiene fortemente che il mandante dell’omicidio sia il vicino di casa nigeriano.
Ed è a questo punto che le strade del vicequestore e dell’ex poliziotto si incontreranno e insieme inizieranno a lavorare a questo caso che sembra non voler mai raggiungere l’epilogo finale. Pavan, tassello dopo tassello, forse, riuscirà a trovare la giusta soluzione.
“Doveva solo prendere il giusto ritmo e tutto sarebbe andato per il verso giusto”
Ero sempre incuriosita da questo giallo e quando si è presentata l’occasione di leggerlo, non ho potuto fare a meno di accettare!
Un giallo che scorre in maniera fluida, con una trama ben sviluppata in ogni minimo dettaglio. Gli autori hanno saputo anche creare la giusta suspense e i giusti colpi di scena, senza tralasciare nulla al caso. Infatti, confesso che sono stata molto sorpresa sul finale.
Uno stile ben curato, ho apprezzato molto la caratterizzazione che gli autori hanno dato ai personaggi.

Mi chiamo Anna ho 25 anni e sono di Napoli. Ho sempre avuto la passione dei libri sin da piccola. Mi piace tantissimo annusarli e quando vado nelle librerie mi perdo tra gli scaffali ad osservare le copertine. Grazie a questa passione, ho deciso di mettermi in gioco recensendo i libri che leggo. Un’esperienza che fa bene al corpo e alla mente.