
La confraternita dei Leoni
Romanzo Regency
Self-Publishing
12 novembre 2022
cartaceo, ebook
404

La vita ordinata e perfetta del marchese di Rocksavage è destinata a subire un brusco cambiamento. Gli obblighi del casato e una promessa fatta a un amico lo costringono ad affrontare una serie di responsabilità che lo allontanano dal suo unico interesse: la medicina.
Amelia Pemberton è una ragazza fuori dal comune, che preferisce i libri alle feste da ballo. Ha perso l’amato fratello nella battaglia di Waterloo e ora, sola al mondo, deve sottostare alle imposizioni del suo nuovo tutore, un arrogante marchese, il cui unico scopo è farla sposare al più presto per disfarsi di lei.
Tra i due scoppieranno scintille, perché Amelia non è proprio il genere di fanciulla a cui si può imporre di rinunciare a ciò che vuole.
“Le complicanze del cuore” di Barbara Riboni è uno dei romanzi di genere regency che rientrano nella collection “La Confraternita dei Leoni”
L’amicizia tra uomini che sono stati uniti anche nel dolore delle partite in battaglia, le promesse da mantenere nei confronti di un amico scomparso. Questa la base su cui l’autrice costruisce il suo romanzo. Barbara Riboni ha una scrittura decisa e precisa. La struttura del testo è ben definita da capitoli non troppo lunghi, così da non essere dispersivi. I punti di vista dei due protagonisti principali si alternano e portano il lettore ad avere una doppia visione degli eventi, che si svolgono con un ritmo abbastanza sostenuto.
Il romanzo si svolge quasi esclusivamente all’interno della tenuta del Marchese di Rocksavage, dove lui, con la sua pupilla Amelia, fa ritorno. Siamo nel Norfolk. Barbara Riboni descrive in modo preciso e puntuale le stanze all’interno della dimora e i giardini in cui la giovane ospite passerà molto tempo.
Amelia e Michael: i protagonisti di Barbara Riboni
Il marchese di Rocksavage, Michael, è un medico che crede molto alla sua professione, tanto da farne una missione. Durante la battaglia di Waterloo ha visto morire molti giovani e la sua psiche ne risente anche dopo nove mesi; questo è il motivo per cui non dorme serenamente e ha diversi incubi. Nonostante il carattere deciso e sicuro, sarà la vicinanza della giovane Amelia a fargli capire quali sono le priorità nella vita
Amelia, poco più che ventenne, è il personaggio femminile. Giovane, bella e con un gran temperamento. Da subito si mostra sicura e intraprendente. Cresciuta da un’anziana zia e dal fratello di dieci anni più grande, fatica ad adattarsi alle regole del ton che il marchese vorrebbe imporle. Ama profondamente la natura e in particolare gli insetti, che studia da anni; non è disposta a rinunciare alla sua voglia di conoscere e per questo non vuole un matrimonio di facciata che la costringerebbe a vivere come la moglie di… un uomo che non la ama.
Attorno ai due protagonisti abbiamo la marchesa, madre di Michael, la nonna, Lady Hislop, e il fratello minore. Tutti allacciano rapporti con Amelia durante il suo soggiorno nel marchesato

Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!