
Romanzo rosa
Newton Compton
14 luglio 2023
cartaceo, ebook
396

Il viaggio di lavoro di Laura non è iniziato nel migliore dei modi. Poteva essere l’occasione perfetta per godersi un soggiorno nella splendida isola di Jersey, in cerca di ispirazione per un nuovo, sensazionale articolo. Invece, appena ha messo piede in albergo, si è accorta che in aeroporto la sua valigia è stata scambiata con quella, identica, di uno sconosciuto. E adesso?
Laura non resiste alla tentazione di sbirciare il contenuto del bagaglio misterioso. A giudicare da quel che trova nella valigia, il proprietario è la sua anima gemella! Tanto per cominciare, c’è una copia del suo libro preferito, e anche i suoi vestiti sembrano essere stati selezionati per fare colpo proprio su di lei. Non c’è tempo da perdere: l’affascinante sconosciuto deve essere sull’isola, e Laura, che non è mai stata brava nelle cacce al tesoro, vuole trovarlo a ogni costo…
“L’amore quando arriva” di Sophie Cousens è un tuffo nei ricordi di un passato romantico, quello dei genitori della nostra protagonista. Spesso, però, indagare sugli accadimenti trascorsi svela segreti che non sempre sono piacevoli da scoprire.
Attraverso le pagine di questo romanzo viaggeremo anche alla scoperta di un’isola incantevole, con panorami da togliere il fiato.
Accanto ai nostri protagonisti incontreremo persone che ci faranno riflettere e che ci permetteranno di affrontare temi importanti con delicatezza.
«Le persone non amano farsi mangiare a morsi come una mela, Laura… farsi conoscere fin nell’intimo alla prima chiacchierata. In certi casi devi imparare a togliere la buccia lentamente».
Laura è una giovane donna romantica, alla perenne ricerca dell’anima gemella. Il suo desiderio è quello di trovare un Amore come quello vissuto dai suoi genitori. Lavora come giornalista per un sito e conduce anche una rubrica che racconta i modi più strani e romantici in cui le coppie si sono conosciute.
Per aumentare gli ascolti, Laura decide di raccontare la storia dei suoi genitori con un dettagliato reportage attraverso i meravigliosi luoghi in cui il loro Amore è nato: l’isola di Jersey.
All’arrivo sull’isola, un fortuito scambio di valigie con uno sconosciuto, definito da Laura il “Viaggiatore Sexy”, che sembra, dal contenuto del bagaglio, avere gli stessi suoi gusti, convince Laura a credere che il destino le stia riservando un’enorme sorpresa. Sarà lui il suo Amore, quello con la A maiuscola, oppure… ma questa non sarà l’unica inaspettata rivelazione.
“Quando è stata l’ultima volta che qualcuno mi ha fatto venire la pelle d’oca? “Sul serio, quando è successo?”. Direi mai, a meno che non conti due settimane fa quando mi sono venuti addosso con un pollo congelato in mano nel reparto dei surgelati al supermercato” – L’amore quando arriva di Sophie Cousens
La trama di “L’amore quando arriva” è intrigante e, nonostante possa sembrare semplice o addirittura banale, ben presto vi accorgerete che non è così. La scrittura è fluida, mai noiosa e molto coinvolgente.
Tutti i personaggi sono ben delineati. Ognuno di loro trasmette al lettore sensazioni intense.
Potrebbe dare l’idea di essere una commedia romantica e divertente, ma l’inserimento di alcuni argomenti delicati, come il morbo di Parkinson, lo rende un romanzo molto interessante.
Accanto ad argomenti “impegnativi”, ma trattati con i guanti, Sophie Cousens ci racconta un romanzo divertente, emozionante e coinvolgente.
Un libro che vi farà piangere ma anche ridere. Buona lettura!
«Il cuore è come un’aiuola, Laura. Una volta morti i primi fiori che vi avevi piantato, c’è spazio per far crescere qualcos’altro, che però non sarà mai come quei primi boccioli che ti hanno fatto fremere e grazie ai quali hai scoperto con stupore di quali emozioni pazzesche è capace il tuo cuore».
4 stelle ⭐⭐⭐⭐☆

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.