
Thriller
Newton Compton Editori
31 ottobre 2023
cartaceo, ebook
320

Grace Evans ha disperatamente bisogno di una pausa. Se vuole mettersi in sesto, deve allontanarsi per un po' dallo strass e dalla vita frenetica di New York. Per questo, quando scova su Airbnb un idilliaco ranch nel Wyoming dove trascorrere un soggiorno lontano da tutto e da tutti, non esita un attimo a prenotare.
Una volta lì, Grace scopre con piacere che il posto è tranquillo e isolato come sperava e che il padrone di casa, Calvin Wells, è un uomo simpatico e affascinante, tanto che, con il passare dei giorni, tra i due nasce un'intesa che si trasforma presto in qualcosa di più.
Ma proprio quando Grace sta cominciando a convincersi di aver trovato l'oasi perfetta che stava cercando, emergono alcuni dettagli inquietanti: il ranch sembra essere collegato alla misteriosa scomparsa di una donna, e Calvin inizia a mostrare atteggiamenti morbosi, come se la sua attrazione per Grace si stesse trasformando in ossessione.
Sperduta nel mezzo del Wyoming, senza segnale telefonico, Grace si rende conto di essere finita al centro di una pericolosa rete di segreti e bugie. E la vacanza da sogno rischia di assumere i contorni del peggiore degli incubi.
“Isolamento assoluto. Bello e terribile” – da “La vacanza perfetta” di Jeneva Rose, edito Newton Compton Editori.
Una donna in fuga dallo stress cittadino pensa di essere approdata in un paradiso di quiete. Un ranch tra le foreste del Wyoming, appartenente a un affascinante cowboy. La realtà è ben diversa. Il bel proprietario nasconde una personalità morbosa e possessiva, oltre a qualche segreto di troppo. Ben presto, per la donna, l’idilliaca vacanza si trasforma in una pericolosa trappola.
“Il sole scomparve dietro le montagne, lasciandosi dietro solo un manto di oscurità”
Quando Grace prenota la sua vacanza in Wyoming, è stanca e stressata. Vivere in una metropoli come New York è sfiancante, anche per una giovane dinamica e intraprendente come lei. Non è certo una donna che passa inosservata. Ha un corpo tonico e perfettamente modellato dall’esercizio fisico quotidiano. Il suo viso, dall’espressione seducente, è circondato da una massa setosa di capelli dorati. Le piace vestire alla moda, portare i tacchi alti perché accentuano il suo incedere leggero e sensuale. È ben conscia dell’ascendente che ha sugli uomini, è una donna sicura di sé che sa quel che vuole e come ottenerlo. E decide di volere Calvin.
“C’era una profonda oscurità che si addensava nel cuore di quell’uomo. Ma chi non ce l’ha, in fin dei conti?”
Calvin è il proprietario del ranch dove alloggia Grace. Un luogo isolato tra le foreste del Wyoming, in prossimità del fiume. Un posto suggestivo, ma anche inquietante. La casa è confortevole e ha un fascino rustico. Trattandosi di un vecchio edificio, è pieno di rumori e scricchiolii, che si sommano al verso degli animali selvatici della zona. E Grace prova un vago senso di turbamento.
Calvin vive lì da solo. È ritornato al ranch dopo la morte improvvisa dei genitori e ha deciso di provare a mandarlo avanti per conto suo. È un uomo giovane e prestante. Si muove in quell’ambiente con la disinvoltura di un esperto cowboy. I suoi modi cavallereschi e garbati contrastano con la sua rude e mascolina bellezza. Calvin è molto diverso dagli uomini che Grace ha sempre frequentato a New York, è un tipo all’antica, che desidera viziare e proteggere la propria donna.
“Le abitudini sono importanti. Ti tengono al riparo dagli errori” – La vacanza perfetta
Tra lui e Grace nasce una forte attrazione, nonostante le loro differenze. Una newyorkese alla ricerca di relax e svago, un uomo di campagna desideroso di trovare una bella e docile compagna con la quale trascorrere la propria vita.
La loro relazione è ostacolata non solo dalle palesi divergenze, ma anche dai troppi segreti dell’uomo, oltre che da un lucchetto che chiude una misteriosa porta e dalla polizia alla ricerca di una donna scomparsa in quella zona.
Non sarà la vacanza che Grace tanto desiderava, ma l’inizio del suo peggiore incubo.
“Sembrava che la strada nera e tortuosa su cui correvo serpeggiasse in avanti all’infinito. Ma io sapevo che tutto finisce, prima o poi”
“La vacanza perfetta” è un thriller adrenalinico, che si ambienta in un luogo suggestivo che l’autrice descrive con cura. Dalle sue parole fa trasparire la bellezza selvaggia del posto, che stride con la sua pericolosità. Da questo contrasto, nasce un’ambientazione affascinante, un quadro perfetto per la sua trama.
La lettura è molto scorrevole, il linguaggio semplice e il ritmo molto rapido poiché la storia è carica di tensione. Il romanzo si divide in dieci parti, che corrispondono ai giorni di vacanza di Grace. Ogni parte si compone di brevi capitoli, narrati in prima persona attraverso le voci dei due protagonisti, che alternano i loro punti di vista.
I personaggi sono ben caratterizzati, sebbene non indenni da cliché; il loro percorso, invece, prende una direzione del tutto inaspettata, che lascia il lettore stupefatto con un finale a sorpresa.
“Tutti hanno le proprie cicatrici, e ognuna si porta una storia. Mi chiesi quale fosse la sua”
“La vacanza perfetta” è il genere di thriller che solitamente apprezzo. Un’ambientazione bellissima in un paesaggio selvaggio e inquietante. Una donna sola che fugge dal suo mondo alla ricerca di una pausa, una trama caratterizzata da pochi personaggi, uno più ambiguo dell’altro. E tanti rumori inquietanti di sottofondo. Insomma, il brivido è servito!
Ero molto curiosa di arrivare all’ultimo capitolo, poiché avevo avuto una sorta di presentimento che sapeva tanto di colpo di scena. Non ero riuscita però a capire di che tipo… e devo dire che non sono rimasta delusa. Mi sono trovata di fronte ad un panorama molto diverso da quello che la trama lasciava presagire.
Preferite le ambientazioni selvagge e inquietanti o quelle claustrofobiche?
5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐