
Le streghe di Villacorta #1
fantasy
Self-publishing
25 dicembre 2018
carteceo, ebook
378

XXI SECOLO
Viola, appena ventenne, è saldamente impegnata a vivere una vita normale, nascondendo a tutti la sua insolita capacità di udire frammenti dei pensieri altrui ed avere sogni premonitori e visioni. Sua madre, l'unica che forse avrebbe potuto darle delle spiegazioni, è venuta a mancare quando era solo una bambina, così che Viola si trova del tutto impreparata a gestire i suoi poteri che crescono sempre più con il passare del tempo.
Provata e confusa, Viola decide di rifugiarsi nella baita di famiglia sperduta tra le montagne, lì dove i suoi poteri non possano combinare altri guai e lei capisca come gestirli.
XIV SECOLO
Ragnor, Signore di Villacorta, è un bastardo, un illegittimo, un cavaliere che ha conquistato con onore e sangue il suo regno e il suo titolo. Nulla è più importante per lui che proteggere e essere un buon sovrano per il feudo che gli è stato affidato dall'Imperatore stesso, ma viene sconfitto dalla Strega del suo acerrimo nemico, Ulfric di Offlaga, e tramutato da essa in un falco, lasciando il suo regno in guerra senza un sovrano.
'Ogni Cavaliere ha bisogno di una Strega, dovesse trovare la propria anche attraverso le soglie del tempo.'
“La strega e il cavaliere” è il primo volume di sei, scritto da Laura Fiamenghi della saga “Le streghe di Villacorta”. È un fantasy ambientato una parte nei giorni nostri, dove troviamo la protagonista femminile Viola alle prese con la vita di una ventenne in procinto di finire l’università e immettersi nel mondo degli adulti; l’altra parte si sviluppa in un grosso salto temporale all’indietro, dove si svolgerà la maggior parte della trama del libro. Un intreccio creato in modo perfetto, a mio avviso, che mi ha coinvolto fin da subito.
Viola è una ragazza determinata e deve il suo nome ai suoi caratteristici occhi viola. Ha perso la madre da piccola e a volte le accadono cose strane: questi avvenimenti la portano spesso ad isolarsi nella baita di montagna della famiglia, lontana dal padre, dalla sua seconda moglie e dalla sorellina.
La sua vita cambia drasticamente quando decide, appunto, di ritirarsi in solitudine alla baita dopo l’ennesimo episodio strano che le accade. Tra le sue doti c’è quella di parlare con gli animali. Un pomeriggio, la nostra protagonista si imbatte in un falco ferito, che vuole a tutti costi salvare. All’inizio non sarà semplice per nulla poiché l’animale è terrorizzato da lei, in quanto la riconosce come una strega. Ma Viola è caparbia e riesce a metterlo in salvo e a portarlo a casa. Dopo la notte, però, ha un brusco risveglio poiché davanti a lei non c’è più solo un animale, ma Ragnor, un uomo alto, possente, che sembra provenire da un’epoca lontana, come sottolineano i suoi gesti e le sue parole.
Il personaggio di Ragnor è la quinta essenza del cavaliere medioevale, bello, intelligente, ma soprattutto fedele al suo popolo e alle promesse. Dopo l’incontro con Viola, il cavaliere vuole a tutti costi ritornare al suo tempo per poter difendere la sua terra e il suo popolo.
“La ragazza volse il capo di lato e trovò Ragnor accanto a lei, seduto su una poltrona che aveva accostato al capezzale. Il suo cuore perse un battito…” – La strega e il cavaliere
“La strega e il cavaliere” è un libro ricco di avvenimenti, di cambiamenti e di crescita personale dei protagonisti. Ogni azione, ogni parola hanno un loro valore. Entrambi i personaggi affrontano un percorso di crescita e ciò che li smuove è l’amore per ciò che sono e li circonda. In alcune situazioni dovranno, però, prendere decisioni difficili, che li porteranno a sacrificarsi.
Questo fantasy mi ha coinvolta molto e lo consiglio a chi ama anche il genere storico. L’autrice è riuscita ad amalgamare il mondo moderno a quello antico, a fare un vero e proprio salto nel passato tra intrighi, passioni e vecchi rancori.
I due protagonisti si troveranno a dover fronteggiare molte sfide, come assedi non solo con armi convenzionali dell’epoca (spade e attacchi a cavallo), ma anche con la magia. Viola scoprirà ben presto le conseguenze di aver salvato un cavaliere, ma soprattutto imparerà a utilizzare i suoi poteri per poter cercare di tornare a casa. Ma più tempo passa nel passato e a fianco di Ragnor più le sembra di aver sempre fatto parte di quel mondo e un’antica nemica Endora del regno si rivelerà molto di più di una semplice rivale…
All’interno del romanzo sono disseminati misteri e sorprendenti rivelazioni che mi hanno tenuta incollata tra le pagine di questo libro.
Mi sento di dare 4 stelline a questo volume perché è una storia intrigante, fatta di magia e buoni sentimenti. Io ho un debole per l’epoca medioevale e questo romanzo mi ha catapultata lì, con un accuratezza nei dettagli, ma soprattutto una scorrevolezza nella narrazione dovuta alla scrittura chiara e precisa.

Appassionata di libri, soprattutto di romanzi rosa e fantasy. Mi piace immergermi in un libro e viaggiare con la fantasia. Per me la lettura è un modo per evadere dalla vita di tutti i giorni e imparare nuove cose.