
Fiori e segreti #2
Romanzo storico
Indomitus publishing
3 aprile 2025
Cartaceo e eBook
296

Un amore proibito, un'essenza che può distruggere o salvare: quanto può essere seducente fare la scelta sbagliata?
In un mondo dove il cuore di una donna è costretto tra le rigide mura della società vittoriana, Lady Violet Rosewood nasconde un desiderio che brucia come una fiamma proibita: creare profumi. Ma il destino che suo padre ha deciso per lei è una prigione di obbedienza, un futuro che Violet rifiuta con tutta l'anima. La sua arte è il suo unico respiro, l'unico modo per fuggire dai ricordi di un amore che non ha mai smesso di tormentarla – Lord Alexander Stoksey, l'uomo che con un solo sguardo riesce a strapparle l'anima.
Alexander, avvolto da un'aura di mistero e vendetta, vive con un solo scopo: vendicare il padre, assassinato a causa di un'essenza letale, l'oleandro rosso, pianta seducente ma pericolosa. Il suo cuore, però, è in tumulto. Violet, la ragazzina che un tempo detestava, è ora la donna che non riesce a dimenticare, un'ossessione che sfida ogni sua certezza.
Mentre Violet si avvicina a un matrimonio imposto, ecco che un vecchio amore riemerge, pronto a salvarla da un destino che non desidera. Ma Alexander non è disposto a lasciarla andare, non senza combattere per ciò che sente nel profondo del suo cuore oscurato dalla vendetta.
Tra segreti del passato che si intrecciano con il presente, Violet e Alexander verranno trascinati in un pericoloso gioco di desiderio e tradimento, dove ogni sussurro può essere un'arma o una carezza e ogni silenzio un tradimento o una promessa d'amore.
Joey Elis ci regala il secondo capitolo della serie “Fiori segreti”: “La seduzione dell’oleandro”, un romanzo storico vittoriano, edito da Indomitus Publishing.
“Esistono profumi che durano in eterno. Se diventerai abbastanza brava, ti insegnerò a catturare un’essenza capace di sfuggire al tempo.”
Lady Violet Rosewood ha un desiderio: seguire le orme del nonno e creare profumi. Ma nell’epoca in cui vive la donna è destinata a ricoprire solo il ruolo di moglie e deve sottostare alle decisioni del padre prima e del marito Alexander poi.
Alexander, è un giovane avvolto da un’aura di mistero, che brama solo vendetta verso chi ha assassinato suo padre per mezzo di un veleno estratto dall’oleandro rosso. Il loro incontro avviene quando sono molto giovani e, nonostante una diffidenza, o meglio un odio iniziale, ben presto diventano amici.
Passano gli anni e Violet si trova alle prese con un matrimonio imposto, mentre Alexander, che nel frattempo si sta avvicinando alla risoluzione dell’assassinio di suo padre, è combattuto tra intromettersi oppure lasciare che il destino faccia il suo corso.
“Nathan e Alexander avevano un modo di interagire e che avrebbe calamitato l’attenzione di chiunque, e per quanto lei provasse a non osservarli, a tenersi impegnata con un libro o a raccogliere fiori mentre loro si sfidavano in ogni modo possibile, non riusciva a farne a meno. Che fosse una schermaglia silenziosa, fisica o verbale, poco importava: quei due avevano una maniera di rapportarsi che le faceva sentire un brivido in zone del corpo ancora inesplorate.”
Ne “La seduzione dell’oleandro” i due protagonisti pur essendo diversi si completano a vicenda. Sono cresciuti insieme nella bottega del nonno di lei, dove i profumi ed essenze, si legano tra di loro e li accompagnano verso un amore “pericoloso”.
Il trope enemies-to-lovers attraverso la tensione infuocata tra Lady Violet e Lord Alexander, attirerà sicuramente chi ama questo genere di romanzo ma non solo.
La loro storia d’amore, ricca di passione e conflitti, si complicherà grazie a una sottotrama ricca di mistero che terrà il lettore incollato sino all’ultima pagina.
Joey Elis ha uno stile pulito. La scrittura è fluida e mai noiosa. Le descrizioni sono minuziose e gli approfondimenti sui caratteri dei personaggi sono fondamentali per entrare in empatia con loro sino quasi a “vivere personalmente” le loro avventure.
Un romanzo dedicato all’arte profumiera che odora di amore e mistero ma anche di rivolta verso le regole imposte dando vita a un “viaggio” in un epoca particolare.
Una lettura intrigante e rilassante da gustare sotto l’ombrellone sorseggiando un buonissimo tè freddo.
Buona lettura!
“La mano del nonno si posò sul suo petto, delicata.
«Non spegnerlo mai, Violet. Il cuore, bambina, può essere più forte di ogni cosa, persino del tempo…»
No, lei non lo avrebbe spento.”
Chi è Joey Elis
Joey Elis vive con la sua famiglia in una piccola città. Ama scrivere all’alba quando la casa è silenziosa ed è una grande appassionata di biscotti e serie tv. Da bambina leggeva qualsiasi cosa le capitasse a tiro, a scuola scriveva temi chilometrici e spendeva tutta la paghetta in romanzi. Le piacerebbe possedere una piccola biblioteca e un giardino pieno di fiori, nei quali rifugiarsi in compagnia dei suoi sogni di carta e inchiostro.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.