#2
hobby e tempo libero
Magazzini Salani
6 giugno 2023
Cartaceo
160
Sarete in grado di risolvere gli omicidi analizzando la scena del crimine? Torna con il secondo volume il libro perfetto per il tempo libero e per gli appassionati del giallo. Un adolescente avvelenato durante una festa in maschera, un famoso pittore pugnalato alla schiena il giorno del suo compleanno, una giovane donna caduta dalla cima di un torrione, un poliziotto assassinato nel suo stesso ufficio in commissariato…
Quali verità si celano dietro gli otto nuovi, intricati casi? Omicidi enigmatici, incidenti e suicidi sospetti, vendette e segreti, codici e menzogne sfideranno il vostro intuito e il vostro spirito di osservazione. Pensate di essere bravi detective? Tante prove e nessun dubbio: è l'occasione per dimostrarlo!
Credete di essere più bravi del Tenente Colombo? Meglio di Sherlock Holmes? Allora “La Scena del Crimine. Gialli da risolvere in vacanza”, secondo volume di Modesto García e Javi De Castro, Magazzini Salani, è perfetto per voi.
In questo libro troverete otto casi intricati che vi metteranno alla prova. Dovrete cercare gli indizi, ricostruire gli avvenimenti e indagare tra i sospettati con l’obiettivo finale di smascherare il colpevole.
Ogni caso è ricco di dettagliate illustrazioni, di tracce audio e di particolari che andranno approfonditi con l’uso di tablet, cellulare ecc.
Ovviamente se siete sprovvisti dei suddetti device elettronici troverete gli indizi cartacei alla fine del volume.
“Una divertente notte di festa amici è finita con un ragazzo morto per avvelenamento. Ti presenti in casa per effettuare un sopralluogo. I compagni di classe del defunto giurano che non ha bevuto così tanto da far pensare a un intossicazione alcolica accidentale, per cui i tuoi sospetti si incentrano sull’ipotesi di un omicidio. In tal caso, però, quale degli altri undici giovani presenti in casa è l’assassino?” – La Scena del Crimine. Gialli da risolvere in vacanza
La cura negli enigmi proposti è massima. Pensavo di trovarmi di fronte a casi banali, facilmente risolvibili, invece ho trovato enigmi complessi che hanno richiesto la massima attenzione anche ai minimi particolari, che inizialmente non avevo considerato.
Sono gialli da livello medio-alto, quindi, se state cercando un passatempo non “impegnativo”, passate oltre. Se invece volete un “gioco”, magari da fare in compagnia, per impegnare le serate estive utilizzando il cervello, ve lo consiglio. Non ne resterete delusi.
L’obiettivo del “gioco” è quello di capire cosa è avvenuto e scoprire il colpevole.
Si può decidere di giocare seguendo l’ordine proposto oppure scegliere il caso in base alle proprie preferenze. Non ci sono vincoli!
In ogni scena del crimine sono presenti delle “etichette” che indicheranno gli oggetti che possono essere approfonditi nelle altre pagine del libro e che daranno degli indizi importanti per la risoluzione del mistero.
Alla fine del volume ci sono delle pagine bianche per gli appunti. Io consiglio di munirsi di carta e penna (senza usare le pagine finali), in quanto più comode per decifrare gli enigmi senza continuare a saltare dalle immagini alla fine del libro.
Sono, inoltre, presenti tre indizi aggiuntivi nel caso che l’indagine si sia bloccata. Per evitare che questi vengano letti non intenzionalmente, l’autore ha studiato un’escamotage: per poterli leggere bisogna utilizzare uno specchio!
Un libro interattivo che sicuramente rallegrerà le serate estive.
4 stelle ⭐⭐⭐⭐☆
I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.