
romanzo rosa
Blueberry Edizioni
7 agosto 2023
cartaceo, ebook
185

Damien è un cardiochirurgo di una clinica parigina. Capo di un gruppo di ricerca sulla genetica delle malattie cardiovascolari, figlio di medici molto facoltosi della capitale francese, ha sempre saputo che il suo destino non poteva che essere quello di medico.
L'ormai prossimo matrimonio con Denise, figlia del suo mentore, viene visto come un'importante opportunità da parte di entrambe le famiglie ma, la loro, è una storia senza passione che è portata avanti per "dovere", perché è questo che Damien fa sempre: il suo dovere.
Intanto in Provenza, a Gordes, una giovane pasticcera, insieme a due fidate collaboratrici, sforna dolci regalando a questo idilliaco paesino, l'unico profumo che mancava. Così, il mosto nelle botti, la lavanda nei campi e il pane appena sfornato vengono accompagnati dal dolce profumo della Pasticceria dell'Amore.
La vita di Adelìne non è stata affatto facile. Dopo la prematura scomparsa dei genitori, a soli vent'anni si è dovuta far carico del suo futuro e di quello di suo fratello, Alex, appena dodicenne. I frutti del suo enorme sacrificio, però, non sono tardati ad arrivare: ormai adulto, Alex studia per diventare avvocato all'Università a Parigi, e la sua pasticceria è apprezzata e stimata come una piccola eccellenza del paese.
Una ricerca scientifica per verificare la correlazione tra sana alimentazione, salute cardiaca e longevità, spingerà Damien a partire alla volta di Gordes. Tra situazioni imbarazzanti, gaffe a non finire e sguardi complici, le vite di Damien e Adelìne finiranno per mescolarsi come gli ingredienti di un delizioso croissant. Ma il tempo delle scelte è proprio dietro l'angolo.
Così, tra le vie arroccate di uno dei borghi più belli del mondo, dove i profumi si mescolano insieme ai sentimenti, i due ragazzi sceglieranno di ascoltare il cuore e farsi deliziare dalla ricetta più potente al mondo?
Adeline è immersa nel suo mondo fatto di zucchero, vaniglia, farina e aromi. Sempre alla ricerca della ricetta perfetta per i suoi amici e cliente della sua pasticceria. Ha un carattere dolce e premuroso, sempre molto attento agli altri, ma ha tremendamente paura dell’amore e di essere abbandonata di nuovo. Damien è un facoltoso chirurgo di Parigi. Sta per sposarsi con la sua storica fidanzata, ma la scoperta del suo tradimento lo portano lontano da lei, ma soprattutto lo spinge a prendere finalmente in mano la propria vita. Quando amore e cucina si uniscono in un romanzo, non riesco proprio a resistere al suo richiamo. Anche questa volta è stata complice anche la meravigliosa copertina, che mi dava l’idea di una storia romantica, leggera ed emozionante. Rachele Crema e il suo romanzo mi hanno fatto fare un bellissimo viaggio tra dolci profumi, vini, vitigni e un fiume di emozioni.
“La ricetta dell’amore” è strutturato con una narrazione in prima persona a capitoli alternati. Il ritmo è abbastanza veloce e il lessico piuttosto semplice.
A catturarmi subito, fin dalle prime pagine, è stata l’ambientazione: Gordes, un piccolo borgo nella Provenza. Sembra di essere esattamente lì, tra le vie di quel meraviglioso paese. Si ha la sensazione di sentire il vociare dei commercianti del centro, di respirare il profumo dei vitigni coltivati con amore, di ammirare la vista spettacolare che offre questo piccolo paesino francese.
“Forse è questo il mio problema, credo fermamente che amare significhi perdere il controllo, e io non sono più disposta a farlo” – Rachele Crema
Adeline e Damien sono i due protagonisti e non potrebbero essere più diversi di così.
Adeline è la dolcissima pasticcera di Gordes. Non ha avuto una vita molto felice fino ad ora. Si è trovata ben presto da sola a dover crescere suo fratello più piccolo, Alex, mettendo da parte la sua vita e i suoi sogni. Uno su tutti, però, è riuscita a realizzarlo: aprire una pasticceria tutta sua, dove il suo scopo è rendere felice le persone con i suoi pasticcini.
È una persona ansiosa e apprensiva, soprattutto con le persone che ama. Ha paura dell’amore, di non essere all’altezza e di essere, infine, abbandonata.
Damien, all’opposto, vive a Parigi, dov’è un affermato cardiologo in una famosa clinica. Sta per sposarsi con Denise, ma poco prima delle nozze la sorprende nel bel mezzo di un tradimento. La cosa, in realtà, non lo destabilizza più di tanto, ma gli apre gli occhi. Finalmente si rende conto di non essere mai stato veramente padrone della sua vita, di non averne mai avuto in mano il timone. Alla soglia dei quarant’anni è arrivato proprio il momento di farlo.
“Sai, nessuno mai mi aveva regalato una serata del genere, da quando vivo in strada. Non so cosa ti abbia spinto questa sera a comportarti così con me, ma te ne sono grato. Ci si vede in giro ragazzo, e ricorda, prendi in mano il timone della tua vita, il destino è il sussurro di una sirena”
Quale miglior occasione e miglior momento per partire e compiere ricerca sul campo con la sua equipe medica?
Ecco allora che Damien e Luis, capo dei suoi ricercatori, partono proprio alla volta di Gordes per cercare di capire cosa c’è in questo paesino di particolare per cui la popolazione risulta la più longeva di tutta la Francia.
Sarà forse merito del loro meraviglioso vino? Oppure per l’aria di magia che si respira? Sarà loro compito scoprirlo, confrontando i dati raccolti.
Damien è in fuga da una situazione alquanto complicata e il primo posto dove mette piede, una volta arrivato a Gordes, è la pasticceria dell’amore di Adeline. Che simpatico il destino quando si mette d’impegno!
E il destino è uno dei temi ricorrenti di tutta la storia. Seppur così diversi tra loro, Adeline e Damien si sono incontrati e sembrano essere perfetti l’uno per l’altro. Anche se Adeline è molto spaventata da questa situazione e ha paura di essere nuovamente abbandonata, il destino ha già intrecciato i suoi fili in tanti diversi modi. A lei non resta che accettare che finalmente qualcuno si prenda cura di lei.
“Adeline è una ragazza straordinaria non c’è che dire, ma l’unica che lo deve capire è lei, con tutto quello che ha passato, si ostina a rimanere attaccata a un’idea dell’amore sbagliata, pensa che porti solo abbandono e dolore. Dalle tempo e vedrai che se il suo cuore ha battuto qualche colpo non smetterà di farlo, ma guarda bene che se non hai intenzioni serie, questa ragazza non è la ragazza che fa per te, questo luogo non è il luogo che fa per te”
Tra simpatici vecchietti, vini di tutti i tipi e pasticcini dai mille sapori, Damien porta avanti la sua ricerca e la sua conoscenza con Adeline. Ben presto arriva il momento di decidere cosa fare della propria vita. Tornare ad essere spettatore passivo e farsi travolgere dalla scia degli eventi oppure prendere in mano il timone e decidere lui stesso la rotta da percorrere.
Una bellissima storia quella di Rachele Crema. Coinvolgente ai massimi livelli, intrisa di tantissime emozioni e con tanti temi trattati con la massima cura. Con la sua penna, l’autrice ti porta letteralmente dentro la storia fino ad avere la sensazione di essere uno dei protagonisti.
Apprezzatissima la scelta di inserire alla fine del libro le ricette delle prelibatezze cucinate dalla pasticcera più famosa di Gordes. Le proverò sicuramente! 5 stelle.
E voi, lettori, credete nel destino?
5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐