
Thriller
Casa Editrice Nord
2022
Cartaceo, ebook
384

Una casa in una di quelle strade chiuse dove tutti si conoscono e le facciate sono così curate da sembrare uscite da una rivista di architettura. Alice ancora non ci crede di essere riuscita ad acquistarla a un prezzo tanto vantaggioso. Ed è solo dopo essersi trasferita che scopre il perché: la precedente proprietaria è stata uccisa due anni fa, proprio in quella casa. Dapprima turbata da quella rivelazione, a poco a poco Alice inizia a interessarsi sempre di più alla storia della donna, una psicologa sua coetanea, e non perde occasione di chiedere informazioni ai vicini. Con suo grande sconcerto, però, tutte le persone che fino a quel momento l'avevano accolta con calore e gentilezza si chiudono in un silenzio ostinato. Quasi che quella vicenda fosse una ferita ancora aperta.
Come se ciò non bastasse, Alice comincia a notare delle stranezze – finestre aperte che era sicura di aver chiuso, oggetti spostati di pochi centimetri – e in lei si fa sempre più forte la sensazione di essere osservata. E si rende conto che c'è qualcosa di oscuro nascosto tra le pieghe di quella comunità apparentemente perfetta e che frugare nei segreti degli altri potrebbe rivelarsi fatale…
“La psicologa” di B. A. Paris è un thriller del 2022 e consta di 384 pagine. Il libro è suddiviso in 44 capitoli, ambientati al tempo presente, intramezzati da alcuni flashback facilmente riconoscibili perché scritti in corsivo. La voce narrante del presente è quella della protagonista, Alice. Invece, nei capitoli relativi al passato, a parlare è la psicologa, Nina, la vittima.
Cosa è accaduto al numero 6 di The Circle, quartiere residenziale esclusivo? Chi ha ucciso Nina, la psicologa? In un luogo in cui non sembra esistere privacy, tutti non hanno visto né sentito nulla. Forse qualcuno di loro nasconde qualcosa? La Paris ci presenta tutti gli inquilini, facendoci entrare nelle loro case e nelle loro vite e facendoci dubitare di tutti quanti!
“Tutti hanno accettato che sia stato Oliver a uccidere Nina, troppo in fretta!”
Al numero 6 avvengono fatti strani: sparizioni di vestiti, apparizioni o spostamenti di oggetti. Inoltre, si prova sempre la sensazione di una presenza che si aggira per le stanze!
Tutte le coppie dei personaggi sono ben delineate. Leo, il fidanzato di Alice, impareremo a conoscerlo durante la narrazione. La protagonista è Alice, una traduttrice freelance che ha subìto una dolorosa perdita. L’incontro con Leo e la decisione di andare a vivere insieme sembrano restituirle fiducia e gioia di vivere.
La trama ruota intorno alla paura (di non conoscere, di non sapere), al dolore (per le perdite subite) e alla menzogna (che rende tutto più confuso).
Il romanzo è molto scorrevole, ogni capitolo si conclude con un aggancio a quello successivo, tenendo alto l’interesse. Tuttavia, le eccessive descrizioni fanno perdere tensione alla storia, a mio parere. Ho trovato, in effetti, poca suspense. Dalla copertina, bella ed inquietante, mi sarei aspettata un thriller capace di suscitare maggiore ansia.
Si è rivelata una lettura leggera e piacevole anche se, in alcuni punti, un po’ dispersiva.
Alessia

Mi chiamo Alessia. Sono un’insegnante di matematica e inglese. Vivo in provincia di Pavia. Adoro leggere (soprattutto gialli), fare yoga e cucinare.