Giallo
La nave di Teseo
2017
cartaceo, ebook
277
Alice è stata uccisa in una mite notte d'estate. Il suo corpo giaceva nel bosco, a pochi passi dalla casa del suo molestatore. Per lui non c'è stato scampo: quella stessa notte l'ha raggiunto, impietosa, la vendetta del padre della ragazza.
Dieci anni dopo quella notte è ancora avvolta nelle tenebre: Alice vuole raccontare la sua storia, la sua vita e soprattutto la sua morte. Enrico, il fidanzato di allora, ritorna dopo tanto tempo sui luoghi di quell'immenso dolore.
Non si aspetta di dover affrontare quel passato che aveva provato a cancellare, quelle persone che aveva voluto dimenticare. Sotto lo sguardo sognante e dolce di Alice, gli amici di un tempo saranno riportati a quella notte, quando quel mondo di giovinezza e di luce si è spento, cadendo nel buio di una violenza ancora tutta da chiarire.
Recensione di “La notte delle falene”
di Riccardo Bruni
L’estate scorre serena in un paesino della provincia romana, finché, una notte, il corpo della giovane Alice viene ritrovato nel bosco. La colpa di quel brutale omicidio viene attribuita all’uomo che vive a pochi passi dal luogo dell’omicidio. Quella stessa notte, il padre di Alice lo uccide per vendetta.
Sono passati 10 anni da quel tragico evento. Enrico, che allora era il fidanzato di Alice, non è più tornato in quei luoghi. Ora, però, deve vendere la casa dei suoi genitori ed è costretto a fare i conti con un passato che sembrava ormai sepolto e risolto, ma che invece gli ricadrà addosso con tutta la sua forza.
Enrico ed i suoi amici di un tempo si troveranno a rivivere quei momenti e, con gli occhi di Alice, ripercorreranno quei giorni, svelando misteri e segreti che erano rimasti sopiti per lungo tempo. Riusciranno ad affrontare i vecchi fantasmi senza riportare nuove ferite? I fatti si sono davvero svolti come avevano sempre creduto?
Lo scrittore descrive e delinea i personaggi in modo chiaro e preciso. Alla fine della lettura sembra quasi di conoscerli tutti e di far parte del gruppo. Enrico, con le sue certezze sulla vita, preciso e puntuale; Alice, sognatrice e imprevedibile. Le descrizioni dei luoghi ci fanno respirare l’aria del mare, l’odore salmastro dei giorni d’estate, catapultandoci in una diversa realtà.
Il libro è ben scritto e la trama, che sembra scontata, regala colpi di scena inaspettati. Pagina dopo pagina la storia si snoda e tiene il lettore incollato fino alla fine.
E voi? Cosa fareste? Affrontereste di nuovo gli eventi del passato per trovare la verità?
Devo leggerlo