romanzo contemporaneo
Bookabook
2024
cartaceo
239
L’Alzheimer non è una malattia contagiosa, non passa a chi sta vicino al malato. Eppure, si attacca e intacca la vita non solo di chi si ammala, ma anche di chi gli sta intorno. È quello che succede a Paola, quando si accorge che in suo padre sono sempre più evidenti la confusione, i vuoti di memoria, le parole sospese e le frasi incompiute.
Ha inizio così un percorso durissimo, dalla diagnosi all’abbandono da parte delle istituzioni, dai momenti più grotteschi a quelli più drammatici.
Paola e la sua famiglia impareranno che il dolore non lo si racconta con termini altisonanti, ma solo come lo si è vissuto e attraversato: con amore, cura e gentilezza.
Cosa ne pensate dei romanzi che vanno ad affrontare tematiche attuali, come per esempio l’Alzheimer? Ne avete mai letti? “La memoria del cuore”, edito Bookabook, è un romanzo scritto dall’autrice Gabriella Pedata.
Quando decisi di leggere questo libro, ero consapevole di ciò a cui andavo incontro, ma non immaginavo minimamente che la lettura potesse spaccarmi l’anima fino a questo punto.
Ho dovuto assaporare, parola per parola, capitolo per capitolo, tutto ciò che l’autrice ha deciso di mettere su carta. Perché è difficile parlare di malattie, qualsiasi esse siano. Nonostante ne siamo circondati, ahimè, non si è mai pronti effettivamente per poter leggere nero su bianco tutto ciò che va a riguardare la salute.
In questo caso, l’autrice decide di affrontare la malattia dell’Alzheimer.
È difficile accettare. È ancora più difficile dover aspettare l’esito degli esami. E sarà ancora più difficile saper affrontare il tutto, dopo.
“Ci hai messo letteralmente in ginocchio e noi, piccoli e fragili, a un certo punto abbiamo allargato le braccia”
Paola non immagina minimamente che suo padre stia per chiudersi in un mondo tutto suo. Ad accorgersene, il marito, durante le vacanze estive. Da lì, ne inizia a parlare con la moglie e, in quel preciso istante, il mondo le crolla addosso.
Inizia a far caso a tutto ciò che il padre fa e che dice. Alle dimenticanze, causate non per distrazione. Ed è così che decideranno poi di affrontare la cruda verità.
Perché le malattie nonostante siano brutte, se affrontate con coraggio, amore e unione inizieranno a “pesare” un po’ di meno.
“Abbiamo accettato tutto quello che ci hai riservato, e devo dire che la sofferenza è stata al di sopra delle nostre aspettative” – La memoria del cuore
Un bellissimo romanzo.
Struggente e carico di emozioni.
È stato difficile leggere queste parole, ma grazie allo stile fluido dell’autrice e pieno di dettagli, sono riuscita a immedesimarmi nella storia e nel protagonista principale.
Ho pianto con i personaggi. Ho sofferto e, a tratti, anche riso.
“La memoria del cuore” è un libro che va gustato lentamente, pagina dopo pagina. Solo così si potrà avere l’effettiva percezione di ciò che sta accadendo.
I capitoli sono belli corposi e, alle volte, ho dovuto fermare il respiro per poi poter proseguire.
La lettura è ricca di dettagli, non soltanto nei confronti dei protagonisti, ma soprattutto per quanto riguarda la malattia. L’autrice, infatti, riesce a descrivere a 360 gradi tutto ciò che riguarda l’Alzheimer. Dalle prime analisi all’attesa, dal momento in cui arriva la conferma a tutto l’evolversi della vicenda.
Un romanzo che ti colpisce davvero nell’anima e nel cuore. È proprio vero: le malattie sono difficili da dover affrontare, a volte sono una doccia fredda, ma è nella memoria del cuore che risiederanno sempre le cose. Belle o brutte che siano.
Il cuore non inganna.
5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐
Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.