romanzo contemporaneo
Spirito Libero Edizioni
2023
cartaceo, ebook
147
Un incrocio di vite che si annientano e si compiono nell’incontro l’una con l’altra.
Enrico ha un bar e un matrimonio finito alle spalle. Dopo due anni di pandemia cerca un filo che lo faccia uscire dal labirinto della sua vita, l’incontro con Simona, una sua vecchia amica, lo riporta ai tempi del liceo.
Ma le loro vite hanno preso da tempo strade diverse, sarà possibile riafferrare la magia di quell'amore mai nato tra loro?
Sullo sfondo una Roma bellissima e cinica con i suoi personaggi e le sue contraddizioni che sono anche quelle di Enrico che vive in simbiosi con la sua città.
E voi cercate sempre di non oltrepassare il limite dettato dalla “linea gialla” o il più delle volte vi capita di farlo? “La linea gialla“, edito Spirito Libero Edizioni, è un libro scritto dall’autore Riccardo A. Mangiacapra.
Il protagonista è Enrico, proprietario di un bar a Roma, che, alle spalle, si ritrova a vivere con un matrimonio già fallito.
A causa della pandemia, ora deve anche affrontare una grave situazione economica ed è per questo motivo che si vede costretto a licenziare tutti i suoi dipendenti eccetto uno: la sua amica, Valeria.
Sta vivendo un momento veramente difficile. È sfiduciato nei confronti della vita e la sua situazione sentimentale di certo non fa altro che peggiorare le cose, sino al giorno in cui non incontra Simona, vecchia amica. Ed è proprio grazie a questo incontro che finalmente qualcosa si riaccende in lui.
Anche lei ha una situazione difficile alle spalle e con due figlie che non fanno altro che darle problemi. Purtroppo, sembra che la vita non stia aspettando altro che dare ulteriori grattacapi a Enrico. Riuscirà a risolvere tutto?
“La rivide solo dopo due mesi quando ormai il suo cuore era spezzato da un amore pieno di menzogne, e da quel momento non aveva più amato o, perlomeno, non più amato così” – La linea gialla
Un romanzo che ti colpisce perché riesce ad attirare la tua attenzione sin dalle prime pagine.
Ho apprezzato il modo in cui l’autore prima decide di presentarci i protagonisti singolarmente: caratterialmente, fisicamente e il ruolo che giocheranno nella storia, per poi vedere come entrano dentro al racconto, muovendosi con facilità e maestria.
I protagonisti che ci vengono descritti sono tutti ben identificati e delineati tra loro. Si adattano bene al contesto e all’ambientazione, a Roma. Ben descritta la capitale e soprattutto in maniera molto minuziosa.
La linea gialla non è altro che qualcosa che fa muovere il nostro percorso di vita, le nostre scelte e le nostre esistenze e, il più delle volte, ci porta verso le scelte giuste o sbagliate.
Rispecchia la vita di tutti noi che il più delle volte viene tormentata dalle angosce.
Un libro che ha una base molto compatta e una trama ben intricata. Grazie anche a uno stile veloce e molto semplice.
4 stelle ⭐⭐⭐⭐✰
Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.