romanzo rosa
Sperling & Kupfer
25 giugno 2024
cartaceo, ebook
272
Claire pensava di avere la vita già sistemata: un lavoro sicuro, una casa accogliente... Ma la realtà è ben diversa: vive ancora con la madre, e non ha la più pallida idea di cosa voglia fare del suo futuro. Ma ecco che un annuncio virale le sembra l'occasione perfetta per dare una scossa alla monotonia: gestire una libreria su una spiaggia da sogno a Bali per tre mesi. Claire non ci pensa due volte e parte all'avventura. Ma la nuova vita non è come se l'era immaginata.
A condividere la libreria - e l'appartamento - c'è Jack, affascinante ma irritante come non mai. E come se non bastasse. è il suo esatto opposto... Tra i due nascono scintille e battibecchi continui, e non passa molto tempo prima che si facciano impazzire a vicenda.
Ma litigare con Jack sotto il cielo stellato di Bali è anche la cosa più divertente che Claire abbia mai fatto negli ultimi anni, ed è solo questione di tempo prima che la loro relazione diventi tutto tranne che professionale...
“Tutte le cose straordinarie sono destinate ad essere condivise” da “La libreria sulla spiaggia” di Georgie Tilney, edito Sperling & Kupfer.
Claire ha perso il padre e con lui tutti le sue ambizioni e progetti futuri. Ha interrotto gli studi universitari e, dopo aver viaggiato per il mondo, è tornata a vivere con la madre. Da allora è passata da un lavoro all’altro, collezionando fallimenti e frustrazioni. La svolta arriverà grazie ad un annuncio dove si cerca una libraia per gestire una libreria sulla spiaggia di Bali. Claire sostiene il colloquio on line e viene assunta. Una volta giunta a Bali, si ritroverà a lavorare in un negozio piccolo e fatiscente, sull’orlo del fallimento. Avrà, inoltre, un collega e coinquilino: Jake, affascinante, ma odioso collaboratore, dedito unicamente ai conti (in rosso) e alle prospettive di guadagno (scarse).
“Le era sembrato così semplice quando aveva visto l’articolo che accompagnava l’annuncio. Il lavoro dei sogni – leggere sulla spiaggia –, diceva il titolo“
Claire è una sognatrice che aveva tanti progetti quando si era iscritta all’università. Dopo la morte del padre, sono tutti andati a monte. L’uomo, che aveva sempre desiderato viaggiare, era morto senza poterlo fare. La ragazza decide, così, di interrompere gli studi e partire per vedere tutti quei luoghi che avrebbe voluto visitare suo padre. La sua non è altro che una fuga.
Claire è confusa e teme il futuro. Al suo ritorno decide di prenderlo di petto, facendosi assumere come segretaria presso aziende prestigiose, ma eccede in zelo. Si mostra esageratamente loquace, intraprendente e iperattiva. Non va bene, le dicono. Non è adatta ai ruoli che deve ricoprire, non si è dimostrata all’altezza. Occorre maggior professionalità. La licenziano, facendola sentire una fallita e la sua insicurezza cresce, insieme alla frustrazione e al disorientamento.
“Eri vivace, sempre alle prese con qualcosa di stimolante. Negli ultimi tempi era come se avessi perso questa carica di positività. Come se non riuscissi a prendere una decisione per te stessa” – La libreria sulla spiaggia
Vive ancora con la madre, che è assai preoccupata e stenta a riconoscerla. La sua ragazza, così entusiasta e propositiva, si sta trasformando in una persona demotivata e confusa. È lei che la esorta a rispondere all’annuncio per il lavoro come gerente di quella libreria sulla spiaggia di Bali. Cambiare aria le farà bene, anche solo temporaneamente. In fin dei conti, lei e l’ex marito erano lettori appassionati, che avevano continuato a parlare insieme di letteratura, anche dopo il divorzio. Una passione tramandata a Claire. La ragazza accetta e parte.
La libreria è un luogo piccolo, angusto e terribilmente disordinato. Un’attività che sta fallendo, del quale Adam, l’allegro e ottimista proprietario, non ha fatto menzione. Così come non le ha parlato della condivisione del suo lavoro e dell’alloggio con Jake.
“Potremo rendere speciale questo posto anche solo per il gusto di vederlo fiorire”
Jake è un bel ragazzo, piuttosto scontroso e poco incline ai rapporti sociali. Laureato in economia, prima di intraprendere una professione più impegnativa, ha deciso di accettare quel lavoro. Vuol capire come si può risollevare una piccola attività in fallimento. È molto riservato e diffidente, concreto in modo esasperante e più attento al budget che all’aspetto e allo spirito della libreria. L’opposto di Claire, così creativa e fantasiosa.
Tra i due sarà subito scontro.
“Le cose reali non sono mai semplici. Le cose reali sono accompagnate da complicazioni, compromessi e fallimenti”
“La libreria sulla spiaggia” è una lettura molto lineare, priva di salti temporali, dal linguaggio semplice e dai dialoghi brillanti. La storia si ambienta nella splendida Bali, ai nostri giorni. Uno scenario suggestivo, descritto in tutto il suo fascino tra spiagge bianche, onde per surfisti e natura rigogliosa dove sorgono pittoreschi bungalow.
Poiché si tratta di uno stile di scrittura fluido, anche il ritmo è discretamente vivace. I personaggi sono, a mio parere, decisamente stereotipati, come spesso accade nel genere romance. Una lei carina, simpatica e un po’ pasticciona per un lui serio, affascinante e riservato. I classici opposti che si attraggono. Anche la trama è improbabile poiché l’occasione, praticamente caduta dal cielo sul cammino della protagonista, è assolutamente irreale. Tuttavia, trattandosi di una lettura estiva fatta per farci sognare, perché no?
“Il tuo negozio mi ha ricordato chi sono. Mi ha rimesso insieme, un pezzo dopo l’altro”
Dietro tanta fantasia, si cela comunque una tematica interessante e attuale. Il disorientamento di molti giovani in merito al loro futuro. La fragilità e lo sconforto di fronte alle sconfitte professionali, alla perdita e alla mancanza di prospettive. Essendo un romance, vien da sé che la trama sfocerà in una storia d’amore. Ma sarà proprio innamorandosi che i due protagonisti riveleranno una parte di loro stessi piuttosto sorprendente.
Una lettura che consiglio a chi desidera sognare sotto l’ombrellone o anche nel salotto di casa propria. A chi desidera leggere una storia rilassante, senza grandi drammi, ma con una buona dose di brillante romanticismo.
Amiche del romance, pensate possa fare a caso vostro?
4 stelle ⭐⭐⭐⭐✰