
Thriller psicologico
Newton Compton Editori
21 maggio 2024
Cartaceo e eBook
288

Amy Mackenzie sta vivendo un momento magico. La sua attività di fiorista va a gonfie vele e può vantare un gran numero di clienti facoltosi e glamour, tra i quali spiccano l’affascinante architetto James Elliott e la sua bellissima moglie Eleanor. Tuttavia, per quanto Amy si sforzi di entrare nel loro mondo dorato, finora ha potuto solo osservarlo da lontano. Quando gli Elliott le chiedono di occuparsi degli addobbi floreali per un sontuoso party che stanno organizzando, Amy sente che quella sarà l’occasione per avere un assaggio dello stile di vita che ha sempre sognato. Ma le cose non vanno affatto come aveva immaginato... Poco prima dell’inizio della festa, la sorella di Eleanor viene trovata morta e i sospetti ricadono immediatamente sull’unica persona estranea che era presente in casa al momento della tragedia: la fiorista. Nel tentativo disperato di provare la sua innocenza, Amy scoprirà alcune inquietanti informazioni sui padroni di casa. Come se non bastasse, il suo passato sta pericolosamente tornando a chiederle il conto: anche lei, infatti, nasconde un segreto, forse persino più pericoloso di quelli degli Elliott...
“La fiorista” di C. L. Pattison, edito Newton Compton Editori, è un thriller psicologico molto intrigante, che affronta un tema poco trattato, ossia l’ossessione.
La protagonista di questo romanzo, Amy Mackenzie, è una ragazza che ha difficoltà a socializzare con le persone. Il suo sentirsi sempre inadatta e fuori posto le condizionano tutta la vita.
Amy è una fiorista con una sensibilità enorme, che le permette di creare composizioni personalizzate per ogni occasione, capaci di migliorare gli stati d’animo delle persone destinatarie delle sue creazioni.
Grazie alla sua abilità, il Darling Buds, la sua bottega, inizia a essere popolare anche nella “società bene” londinese. Tra i suoi clienti, Amy incontra un ricco architetto, James Elliot, e sua moglie Eleanor.
Amy, incaricata delle decorazioni floreali per una festa nella villa degli Elliott, si troverà coinvolta nel “ritrovamento” di un cadavere, provocando un crollo del suo “castello” che la proteggeva dal suo passato.
“La chiave è iniziare dalle piccole cose, concentrarsi sui problemi risolvibili, provare a mettere insieme i pezzi del puzzle cominciando da quelli con gli angoli. E poi pian pianino, un passetto alla volta, il mistero della questione principale si svela da sé” – La fiorista
“La fiorista” ha una trama frenetica. Accanto alle indagini impareremo molto sulle proprietà dei fiori e sui loro abbinamenti. Conosceremo anche le proprietà tossiche e velenose di alcuni fiori, tanto appariscenti quanto pericolosi.
Amy è un personaggio particolare, in alcuni passaggi appare forte e determinata, mentre in altri si rivela essere insicura. La sua vita non è stata semplice.
Alcune esperienze drammatiche hanno condizionato la sua adolescenza e, quindi, prima di essere distrutta psicologicamente, ha tagliato i ponti con il passato.
Si è trasferita in una nuova città, rendendo realtà il suo sogno di lavorare con i fiori e inventandosi una nuova vita. Ma questo non basta perché il suo passato è sempre presente.
La narrazione avviene su due piani temporali paralleli, uno dedicato al passato e l’altro al presente, fino al ricongiungimento finale in cui il mistero che coinvolge Amy viene svelato.
Le descrizioni di C. L. Pattison
La Pattison è molto brava nelle descrizioni dei luoghi, nel delineare le varie personalità, regalandoci la possibilità di “sentire” quasi il profumo dei fiori.
Un romanzo molto “potente” e adrenalinico.
Durante la lettura sembra di essere in in barca, in balia delle onde, a causa di un continuo crescendo di tensione che sembra condurre a svelare i misteri, seguito da una rapida discesa causata dai colpi di scena che i nostri personaggi dovranno affrontare.
Devo fare i miei più sinceri complimenti alla traduttrice, Mara Gini, che ha saputo dare una fluidità al romanzo tanto da sembrare scritto in italiano sin da subito.
Un romanzo, questo di C. L. Pattison, che vi accompagnerà in questa estate e vi coinvolgerà totalmente.
Buona lettura!
Chiudo gli occhi e continuo a vedere lampi di luce e colore. Poi scivolo all’indietro, fuori dal mondo.
5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.