thriller
Piemme Edizioni
2022
cartaceo, ebook
483
Quando osserva la sua vita, Harry Castellani ancora non riesce a spiegarsi che cosa sia accaduto. Un giorno era un detective della Squadra Omicidi di Miami, sottopagato, frustrato e con la tendenza a fare un uso smodato di alcol, e qualche settimana dopo il suo primo thriller scalava le classifiche di tutti i giornali americani più importanti rendendolo ricco e famoso. Ha cambiato tutto: macchina, casa, frequentazioni, viaggi. Tutto a parte la bottiglia di whisky che continua a fargli compagnia dovunque vada.
E ora è a Roma, per la promozioni italiana del suo romanzo e per godersi uno dei posti che fino a poco prima poteva solo sognare da lontano. Harry è un uomo complicato, ossessionato dalle belle donne, dai soldi, da un segreto che sta rovinando le sue notti, e soprattutto dal secondo romanzo che sembra non voler uscire dalla sua penna. Il giorno in cui una giovane donna conosciuta per caso scompare nel nulla, però, sente dentro di sé il richiamo ad agire. Perché tutti i soldi del mondo non possono ripagare l'adrenalina che sale quando si sta per salvare una vita.
Quando altre donne cominciano a scomparire tra le strade di Roma, Harry si rende conto che la partita è appena cominciata e che per vincerla dovrà essere disposto a tutto, anche a rivelare la più scioccante delle verità.
Un thriller perfettamente congegnato, ricco di colpi di scena fino all'ultima pagina, un protagonista incredibile, talmente imperfetto e fuori dagli schermi da sembrarci reale.
“La fine che farai” di Max Fiorelli, edito da Piemme, è un thriller che vede come protagonista Harry Castellani.
Harry era un detective della Squadra di Omicidi di Miami con la tendenza a fare un uso sbagliato di alcol e amante delle donne. Un giorno, però, la sua vita prende una piega totalmente differente e ciò accade nel momento in cui decide di scrivere un libro.
Libro che scalerà le classifiche di tutti i giornali americani rendendolo così ricco e famoso. Arriva a Roma per la presentazione del suo romanzo ma, da questo momento qualcosa di strano inizierà ad accadere.
“Il fine serata fu straordinario, e si ritrovarono senza accorgersene con gli orologi che segnavano l’una di notte passata. Sulla via non era rimasto nessuno.”
Sempre circondato dalle donne e fedele alla sua bottiglia di whisky, un giorno, alle donne che gli sono state vicine accadrà qualcosa, qualcuna perderà pure la vita. Ed è qui che Harry capirà che deve darsi da fare per cercare di rivelare la verità più sconvolgente.
“Io punto in alto. E tu? La notte è lunga, detective. E il divertimento è appena cominciato” – La fine che farai
Riuscite sempre ad andare avanti e chiudere tassativamente col vostro passato?
Un bel libro, nel quale traspare chiaramente il talento da scrittore di Max Fiorelli, anche se per alcuni aspetti, durante la lettura, mi sono sentita più vicina a un genere romanzato che a un thriller. Forse avrei preferito un ritmo narrativo più dinamico e avvincente, nonché un avvicendarsi di azioni più dirette, che non frenassero la suspense creata. Nonostante questo, i 99 capitoli che compongono il thriller si leggono piacevolmente, soprattutto man mano che si procede verso la fine.
Il protagonista principale, Harry Castellani, l’ho trovato un protagonista al di fuori degli schemi, un detective alquanto insolito e particolare allo stesso tempo, dai comportamenti aspri e crudi. Il senso del macabro che si rinviene nel corso della storia costituisce la chiave di lettura dell’intero romanzo, ma lascio al lettore scoprirne il perché.
Ho apprezzato molto le descrizioni che l’autore ha fatto all’interno del thriller, in particolar modo su Roma. Sono tutte molto realistiche, nonostante, nella storia, la realtà risulterà essere spesso opinabile.
Un libro di esordio che mi sento di consigliare a voi lettori!
Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.