Fantasy storico
Vintage
2021
Ebook,cartaceo
Quando ho scelto e letto “La dodicesima pagina” di David Liss, a colpirmi subito è stata la copertina; quando poi ne ho letto la trama, ho pensato che questo libro avrebbe unito le due cose che più amo: la magia e la storia.
Questa è una storia storico-fantasy, di un autore che non conoscevo. Intreccia gli elementi sia del genere storico che di quello fantasy in modo unico e peculiare, creando un perfetto connubio che rende il tutto ancora più affascinante.
“Dobbiamo sempre ricordarci di non condannare per ciò che non abbiamo fatto”
L’ambientazione della storia è la tipica dell’epoca regency. La protagonista è Lucy, che incarna la perfetta eroina che desidera liberarsi dalla dominazione dello zio ed essere libera. Libera in quanto donna ,cosa che non potrebbe fare, purtroppo. Siamo in un periodo in cui essere donna non è affatto facile e i ruoli sono prestabiliti.
Lucy è, tuttavia, una donna che pensa, prova emozioni e si occupa dei problemi che affliggono la società in cui vive. Ma la sua vita sta per cambiare per sempre nel momento in cui fa la conoscenza di un Lord che la condurrà verso il suo destino.
Ecco che entra scena la magia e tutto quello che ne consegue: il bene e il male, il buono e il cattivo.
L’autore è molto bravo nel descrivere le atmosfere cariche di oscurità e di contraddizioni; cura ogni dettaglio con attenzione, grazie alla sua scrittura appassionata e ad un linguaggio fedele all’epoca.
La presenza di personaggi, anche realmente esistiti, rende la storia ancora più ricca.
L’aria gotica, i luoghi impregnati di magia, un mondo soprannaturale e un libro, che rappresenta la chiave di tutto, renderanno Lucy una donna forte e coraggiosa.
Vi piacciono questi contesti cupi, ma al contempo denotanti la speranza che tutto andrà per il meglio?