La casa degli scandali
Victoria Fox
Thriller
Newton Compton Editori
19 ottobre 2017
ebook, cartaceo
416
Los Angeles, 1978. La vita di Vivien Lockhart, starlette di Hollywood con un passato di violenze domestiche e prostituzione, sembra debba finire tragicamente quando, grazie al destino incontra Giovanni Moretti, affascinante medico italiano. L’amore passionale e sincero di entrambi sembra che stia portando la vita di Vivien verso la serenità, allontanandola da tutta l’oscurità in cui si era trovata immersa fino a quel momento. Ma quando conosce la sorella di Giovanni, Isabella, tutto cambia.
Toscana, giorni nostri. La giovane inglese Lucy Whittaker si trova invischiata, a causa di un uomo, in una brutta storia di tradimento e suicidio, per questo ha bisogno di allontanarsi dall'Inghilterra e ha lasciato Londra in fretta e furia.
Trova impiego nell'affascinante ma tetro Castello Barbarossa, sulle colline fiesolane. Ma la storica dimora non è proprio il luogo ideale per una vita tranquilla. Il castello infatti è la dimora storica della famiglia Moretti.
Vivien e Lucy si ritrovano entrambe a fare i conti con il loro passato. Per riuscire finalmente a scappare dai loro incubi dovranno affrontare i segreti racchiusi all'interno del castello e del suo giardino.
Un vecchio castello con troppi segreti…
RECENSIONE
Confesso che prima di iniziare a leggere questo libro mi sono lasciato un po’ condizionare dal titolo. Ho pensato che si trattasse di un libro sullo stile delle oramai troppo inflazionate 50 sfumature di non so quale colore. Invece, già dalle prime pagine, mi sono dovuto ricredere. È una storia coinvolgente che ti tiene davvero sulle spine, un’ambientazione quasi perfetta che strizza l’occhio alla vecchia tradizione gotica. Un racconto scioccante, incentrato su tre donne, diverse che più non si può dal punto di vista caratteriale, ma accomunate da incontri con uomini spregevoli che hanno lasciato sulla pelle delle tre cicatrici che non possono rimarginarsi. Vivien, con un padre alcolizzato e violento che non perde occasione di picchiare brutalmente sia lei che sua madre, Isabella abusata per anni da uno zio e Lucy, ingannata e manipolata da un uomo di cui si è perdutamente innamorata. Tra di loro la figura di un altro uomo, Giovanni Moretti, combattuto tra l’amore per la sua bellissima moglie Vivien e quello per la sorella Isabella che, a causa del trauma per aver assistito alla violenta morte dei genitori, soffre di mutismo selettivo fin da bambina ed è legata in maniera quasi morbosa al fratello.
L’autrice riesce a rendere in maniera molto efficace il contrasto tra i verdi e morbidi colli fiorentini e il fascino claustrofobico del vecchio castello con le torbide vicende che lo hanno visto protagonista. La prosa scorre in maniera molto fluida, senza inciampi o rallentamenti. Il saggio uso del flashback, tra l’America degli anni ’70, l’Italia degli anni ’80 e i giorni nostri aumenta la suspance nel lettore, facendo venire voglia di continuare a leggere prima di spegnere la luce sul comodino. L’ambientazione all’interno del castello, tra cigolii, fugaci apparizioni di figure vestite di bianco, servitori dal carattere inquietante, porte chiuse da anni e soffitte inaccessibili invece fanno passare la voglia di spegnere quella luce sul vostro comodino.
I caratteri dei personaggi sono ben delineati così come sono ben studiate le diverse reazioni caratteriali, che sfociano anche nella sociopatia, ai traumi subiti dalle donne in giovane età. È un racconto che deve spingere a riflettere, soprattutto gli uomini ma anche le donne, che una donna non può essere né un oggetto né un trofeo, che nessuno può ergersi a proprietario di un’altra persona e che solo con il rispetto reciproco potremo finalmente riuscire a spegnere con serenità quella luce sul comodino prima di andare a dormire.
(Recensione a cura di Luca)
L’AUTRICE
Victoria Fox
È nata nel 1983 e ha studiato Letteratura Inglese all’università. Ha lavorato in ambito pubblicitario, ma da qualche tempo si dedica completamente alla scrittura. Dopo una serie di commedie romantiche ad alto contenuto piccante, ha pubblicato La casa degli scandali, sperimentando un nuovo genere. Vive a Londra con il marito e la figlia. Per saperne di più: www.victoriafox.net
Luca Martorana, siciliano classe ‘73, è un ex giocatore professionista di pallacanestro e grande appassionato di “Heavy Metal”. Appassionato lettore, divora libri fin da bambino. E’ un patito di cinema e serie tv, soprattutto se di fantascienza. Ama esplorare strade sempre nuove in sella alla sua Harley. Nel tempo libero lavora….ma niente di serio.