romanzo rosa
Newton Compton
4 aprile 2023
cartaceo, ebook
320
Nell'Olimpo, o hai il potere di comandare o devi sottometterti a chi è più forte di te. Achille Kallis è nato senza niente, ma ha giurato a sé stesso di farsi strada all'interno della cerchia più potente della città.
L'occasione gli si presenta quando Zeus, fratello della principessa Elena, indice un torneo per trovare il nuovo Ares a cui lei andrà in sposa. Achille si candida insieme a Patroclo, deciso a restare al fianco dell'amato il più a lungo possibile. Ma Elena ha altri piani: contro ogni aspettativa, si iscrive al torneo insieme agli altri pretendenti, per vincere lei stessa la propria mano e regnare da sola.
La concorrenza è agguerrita: tra gli outsider dell'Olimpo – il Minotauro, Teseo e la guerriera Atalanta – c'è anche Paride, il suo ex violento. Ma, forse, i più pericolosi potrebbero rivelarsi gli uomini da cui non può fare a meno di essere attratta: Achille e Patroclo.
“La bellezza degli Dei. Wicked Beauty” è un retelling in chiave moderna dei miti greci. Ci troviamo in un Olimpo diverso da quello che tutti noi abbiamo conosciuto attraverso la letteratura classica: lusso e modernità sono presenti in ogni luogo e abitazione. Tutte le più ritrovate risorse tecnologiche sono a disposizione dei nostri protagonisti. E tutte verranno usate nella lotta, senza esclusione di colpi, per ottenere l’ambito ruolo di nuovo Ares.
“Le apparenze contano. È da parecchio che qui non si assiste a nulla che assomigli a una guerra tradizionale, ma ogni giorno si combattono e vincono piccole battaglie con gli strumenti più banali”
Devo dire che mi sono trovata davanti una storia inaspettata: pensavo di incontrare i personaggi che più ho amato tra gli abitanti dell’Olimpo, gli eroi cantati dagli antichi, ma, al di là dei nomi e di qualche caratteristica, Achille, Patroclo, Elena, Zeus e tutti gli altri non hanno molto in comune con gli dei o eroi di cui portano il nome.
“La bellezza degli dei” è un romanzo moderno, con una scrittura brillante e molto, molto esplicita. Ero curiosa di scoprire come Katee Robert avrebbe raccontato la storia di Achille e Patroclo e di come avrebbe inserito in questa coppia collaudata il personaggio di Elena. Ebbene, questo triangolo amoroso è caratterizzato da un rapporto estremamente passionale e le scene hot, nel romanzo, sono molto predominanti. Le interazioni tra loro, ad altissimo tasso erotico, si alternano alle battaglie tra i tredici olimpionici in lotta per vincere la prestigiosa carica di Ares.
Elena è intenzionata a vincere per dimostrare di essere molto più che una bella principessina viziata. Achille vuole quel titolo perché vuole elevarsi socialmente ed essere finalmente qualcuno sul monte Olimpo, non solo un guerriero valoroso, ma uno dei potenti. Patroclo è al suo fianco, come sempre, da sempre, intenzionato a fare il possibile affinché il suo compagno ottenga ciò che desidera.
“Seguirò comunque Achille fin negli inferi e sarò dannato per questo. È sempre stato così tra noi. Forse, se fossi una persona migliore, più forte, taglierei i ponti subito, prima che la situazione degeneri e lui getti il mio cuore in un tritacarne. Non mi farebbe mai del male volontariamente, ma è disinteressato. È sempre così incurante dei sentimenti altrui” – La bellezza degli dei
Ciò che nessuno dei tre immaginava, all’inizio di questa gara, era di scoprirsi, dapprima attratti e poi legati, l’uno all’altro. Riuscirà Elena a inserirsi in un rapporto già collaudato e a ottenere finalmente di essere guardata per chi è realmente e, non solo per il suo fascino?
“Sono le prime persone che sembrano vedermi per come sono. Una ragazzina viziata, sì. Una principessa cresciuta nella bambagia, soprattutto. Ma anche una donna forte e astuta. Patroclo mi tratta come se avessi un reale valore. Achille dà per scontata la mia forza. Entrambi mi considerano una loro pari”
Anche se il romanzo non mi ha entusiasmato, non posso negare che sia scritto in maniera scorrevole e coinvolgente e i tre pov alternati fanno assaporare pienamente emozioni, paure, sentimenti e aspettative di Patroclo, Achille e Elena. Originale, coinvolgente, super sexy.
Vi piacciono i retelling in chiave moderna e i personaggi della storia rivoluzionati totalmente?
Salve, sono Giusy e sono un’appassionata lettrice da quando ero una bambina. Mi piace leggere praticamente di tutto, dai classici, ai romanzi d’amore, ma amo soprattutto la narrativa contemporanea. Adoro i manga giapponesi e scrivo racconti.