
paranormal romance
Giovane Holden Edizioni
30 settembre 2024
cartaceo, ebook
104

Scelse di morire al mondo. Scelse di abbandonarsi alla sua natura ferina, cibandosi di coloro che, in un'altra vita, erano stati suoi simili. Scelse di seguire la creatura che lo rese immortale, perpetrando ogni genere di efferatezza, senza rimorsi senza mai guardare indietro.
Improvvisamente emerse da quella stessa oscurità in cui sopravviveva alla morte, la consapevolezza di ciò in cui si era trasformato. Nei recessi più profondi di quella che un tempo era stata la sua anima recuperò la forza per risollevarsi, per smettere di nutrirsi di esseri viventi, per esporsi al sole, per ritrovare una qualche dignità. Una esistenza dopo l'altro. Cambiando nome, città e professione. Fino a oggi.
L'ultima identità in ordine temporale: medico ospedaliero, apparentemente un tipo gentile, riservato. Poi, una pandemia di origine sconosciuta colpisce l'umanità. Negli ospedali la situazione è gravissima, il personale sanitario è al collasso. La creatura che lo trasformò cerca di avvisarlo, lo blandisce perfino, richiamandolo a una non-vita che per molti anni hanno condiviso.
Intanto, le temibili sastrie, le streghe vampiro, si sono intrufolate in alcuni dei reparti ospedalieri più a rischio.
L'avventura si evolve, per il vampiro in cerca di se stesso e in lotta contro il suo lato oscuro.
“Io sono Salvo”, scritto da Sebastian Ruggiero e pubblicato da Giovane Holden Edizioni, è la narrazione di un “viaggio”, di un percorso intimo e molto tormentato del protagonista verso la “salvezza”.
Emmanuel, Karl, Joseph, Pablo, Stefano e Legione e, ora, Salvo Bellami sono le identità del nostro protagonista. Dopo aver vissuto diverse vite, con vari nomi, adesso è un medico. La sua tormentata esistenza è combattuta tra la sua attuale natura, ossia di vampiro, e il suo sogno di “ridiventare” umano.
Il primo passo verso la realizzazione del suo desiderio è stato quello di non cibarsi più di essere umani ma di attingere alle banche del sangue.
“Io sono qui.
Ma qualcos’altro di potente e pericoloso è tornato.
Non è la prima volta che mi accade.
Ogni volta è uguale. È il temibile indizio che qualcosa di nuovamente orribile è arrivato. O è tornato”
“Io sono Salvo” non è il classico romanzo sui vampiri. Attraverso la vita di questo medico, che si troverà a combattere contro la Pandemia, l’autore rende omaggio ai sanitari, medici, infermieri ecc, che si sono trovati in prima linea.
Una terribile epidemia è in arrivo dal lontano Oriente. La predizione narra di un virus potente che si diffonderà ovunque con una velocità inquietante.
Ma non sarà l’unico nemico da combattere. Infatti, in concomitanza, fanno la loro comparsa le sastrie. Queste sono delle streghe vampiro crudeli e pericolose che mietono vittime nei bambini e che prederanno di mira l’ospedale dove lavora Salvo.
Il dottor Bellami oltre a dedicarsi totalmente ai suoi pazienti, con turni massacranti, si troverà costretto a prendere decisioni difficili. Il tempo è tiranno e nemici sono molteplici. Riuscirà a mantenersi lucido e a combattere nel contempo contro la malattia e le Sastrie?
“È da tempo che cerco di affrancarmi dalla mia realtà. Non voglio sentirne pronunciare il nome. Quasi come se non proferendolo non esistesse. D’altronde una cosa esiste se ha un nome, altrimenti non fa parte del nostro essere”
Sebastian Ruggiero si distingue per uno stile narrativo scorrevole ma anche molto diretto, quasi brutale. Attraverso l’uso della terza persona, sonda i pensieri più intimi del protagonista e le sue paure, dando comunque una visione d’insieme del pericolo che incombe sui pazienti e sul mondo.
Ho già avuto il piacere di leggere un romanzo di questo autore, “Intrigo sull’Olimpo”, sempre edito Giovane Holden Edizioni, sul mito del rapimento di Persefone.
“Io sono Salvo” non è solo un romanzo che riguarda il soprannaturale; è un testo molto più complesso. È un racconto gotico lungo, che spinge a riflessioni, senza essere “pesante” o noioso. Attraverso l’intreccio di realtà e fantasia Ruggiero ci regala una storia ricca di speranza.
Buona lettura!
“Io ho scelto di vivere. Ho fatto un’altra scelta. E non solo quella”
4 stelle ⭐⭐⭐⭐☆

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.