
Fantascienza
Mondadori
18 settembre 2018
Ebook € 9.99 Copertina rigida € 16.15
370

Farway Gaius McCarthy non è un ragazzo come gli altri. Tutti lo considerano uno strano prodigio. Figlio di una viaggiatrice del tempo del 2354 d.C. e di un gladiatore dell'Antica Roma, la sua esistenza è un evento straordinario che al contempo distorce e infrange le leggi della natura. Perché Far è nato fuori dal tempo. Ostinato, inquieto, dall'animo indomabile, il ragazzo fin da bambino ha un unico incontenibile desiderio: vivere l'esperienza frastornante di tuffarsi in epoche sempre diverse e provare quel miscuglio di vertigine, shock e déja-vu che solo incontrare la storia faccia a faccia può dare. Per questo studia per seguire le orme materne e diventare un documentatore, un viaggiatore del tempo che, per conto del governo, viene spedito nelle epoche passate a osservare e registrare gli eventi storici. Subito dopo aver fallito, inspiegabilmente, l'esame finale del corso, Far viene contattato da un trafficante di opere d'arte che gli offre la possibilità di continuare a inseguire il suo sogno. Il ragazzo avrà a disposizione una macchina del tempo e, davanti a sé, secoli e secoli da esplorare. In cambio però dovrà mettere in piedi una squadra con la quale viaggiare clandestinamente di epoca in epoca per rubare oggetti e manufatti preziosi. Un anno dopo, durante l'ennesima missione, dopo essere rimbalzati dall'Europa nazista all'America selvaggia di Davy Crockett al Vaticano michelangiolesco, Far e la sua squadra incappano in Eliot, una solitaria ragazza dalla pelle chiarissima e dalle origini misteriose che metterà in discussione l'esistenza stessa del ragazzo e di lì a poco trascinerà lui e i suoi amici in una missione pericolosissima nell'Antica Roma, dove la storia di Far ha avuto inizio. Una corsa disperata contro il tempo per impedire che il mondo si spenga. E con esso qualsiasi speranza per il futuro.
SE DESIDERI QUALCOSA, FAI IN MODO CHE ACCADA
Le prime informazioni che ci vengono richieste nel momento in cui andiamo a compilare un qualsiasi modulo burocratico sono nome, cognome, luogo e data di nascita. Semplici informazioni basilari che caratterizzano ciascun individuo. Ma fornire la propria data di nascita per Farway Gaius McCarthy non è così semplice… lui, difatti, è nato fuori dal tempo, durante il viaggio di rientro da una delle numerose missioni nella Roma del 95 d.C. della Ab Aeterno, la nave in grado di viaggiare nel tempo sulla quale presta servizio sua madre Empra, una delle migliori documentatrici del Corpo.
In una Roma del futuro, ribattezzata Centrale, dove l’uomo oramai è in grado di viaggiare nel passato, conosceremo il nostro protagonista Far.
Ambizioso, brillante, tenace, indomito e dal temperamento a tratti eccessivamente esuberante, Far è perfetto per guidare una nave del Corpo e fin da quando è solo un bambino, desidera seguire le orme di sua madre e diventare il migliore dei viaggiatori del tempo. Nel momento in cui il suo sogno è solo ad un passo dal divenire realtà, qualcosa va storto e Far si ritrova con un pugno di mosche in mano.
Riluttante ad accettare la sua espulsione e ancora profondamente turbato da quanto accaduto, il nostro protagonista si ritrova a dover fare una scelta che potrebbe far ridecollare il suo futuro ormai incerto.
A capo della Invictus Farway dà il via alla sua brillante carriera clandestina, affiancato dalla storica Imogen, vivace e solare cugina di Far; da Gram, geniale e riflessivo ingegnere; e dalla abile e premurosa Prya, tecnico e medico di bordo.
Entrare in sintonia con l’equipaggio della Invictus è stato semplice, anche grazie alla narrazione dei diversi pov dei vari personaggi, che mi ha permesso di comprenderli ed apprezzarli in tutte le loro sfaccettature.
Il personaggio chiave di tutto il romanzo, quello che maggiormente ho apprezzato e che ha vivacizzato la narrazione, è l’enigmatica Eliot. Una ragazza determinata, sveglia e abile che riserverà diverse sorprese e sarà la protagonista di alcuni inaspettati colpi di scena.
La narrazione è fluida e accattivante, nonostante nella fase iniziale manchino alcune descrizioni fondamentali che facciano comprendere al volo il significato di
alcune abbreviazioni utilizzate dallo scrittore (Sim: simulazioni; MTC: macchina del tempo); inoltre, nonostante i continui salti nel tempo, è relativamente semplice seguire il corso degli eventi.
Le ricostruzioni storiche degli avvenimenti narrati sono suggestive e ben documentate.
Per quanto riguarda invece la descrizione di Centrale è frammentaria e non dà gli strumenti al lettore per immaginarne le sembianze.
Un romanzo ingegnoso ed insolito, dove ritroviamo abilmente mixati storia, azione, suspense e sentimenti, ed un finale da cardiopalma capace di scaldare il cuore, che non può mancare nella libreria di un amante della fantascienza!
Ryan Graudin
RYAN GRAUDIN è nata e cresciuta a Charleston, in Carolina del Sud, dove si è laureata in Scrittura Creativa. Vive con il marito e un cane lupo. Wolf. La ragazza che sfidò il destino è lo straordinario romanzo con cui esordisce sulla scena letteraria italiana.
Lettrice compulsiva, adoro le lunghe passeggiate immersa nella natura, contemplare il mare della mia adorata città e giocare con I miei figli. Il genere che più mi si addice è il distopico, adoro I fantasy, divoro I thriller e, come contorno, non disdegno I romance che si fanno notare. Da circa un anno condivido la mia passione per la lettura con questo brillante gruppo di blogger, contribuendo alla stesura di recensioni che auspico possano aiutare altri lettori a scegliere con accuratezza il loro prossimo indimenticabile romanzo!