
Romanzo Storico
Newton Compton Editori
ebook, cartaceo

Roma, autunno 1542. All’età di sessantasette anni, Michelangelo è richiamato ai suoi doveri: deve completare la tomba di Giulio II, opera ambiziosa ma rinviata per quasi quarant’anni. Guidobaldo II, erede dei Della Rovere, non accetterà altre scuse da parte dell’artista. Ma Michelangelo si trova nel mirino dell’Inquisizione: la sua amicizia con la bellissima Vittoria Colonna non è passata inosservata. Anzi, il cardinale Gian Pietro Carafa, capo del Sant’Uffizio, ha ordinato di far seguire la donna, con lo scopo di individuare il luogo in cui si riunisce la setta degli Spirituali, capeggiata da Reginald Pole, che propugna il ritorno alla purezza evangelica in una città in cui la vendita delle indulgenze è all’ordine del giorno. Proprio la Roma divorata dal vizio e violata dai Lanzichenecchi sarà il teatro crudele e magnifico in cui si intrecceranno le vite di Malasorte, giovane ladra incaricata di spiare gli Spirituali, di Vittorio Corsini, Capitano dei birri della città, di Vittoria Colonna, marchesa di Pescara, e dello stesso Michelangelo Buonarroti, artista tra i più geniali del suo tempo. Tormentato dai committenti, braccato dagli inquisitori, il più grande interprete della cristianità concepirà la versione finale della tomba di Giulio II in un modo che potrebbe addirittura condannarlo al rogo…
Dall’autore della saga bestseller «I Medici», vincitore del Premio Bancarella, tradotto in 25 Paesi, un nuovo straordinario romanzo.
RECENSIONE
Roma, autunno 1542.
Iniziamo dal fatto che non darò cinque stelle a questo libro e non perchè Inquisizione Michelangelo non sia scritto bene, non sia particolareggiato, non abbia belle descrizioni, non sia nuovo nel genere, semplicemente perchè alla fine non ho detto “wow”. L’ho abbandonato e ripreso più volte, chi è solito leggere le mie recensioni sa che non è da me, qualsiasi cosa mi distraeva dalla lettura il che probabilmente significa che non era abbastanza intrigante. Ho cercato la motivazione e l’ho trovata, secondo il mio pensiero, nel fatto che i capitoli brevi, alcuni solo qualche pagina, portano a spezzare troppo la lettura.
L’argometo principale, la vita di Michelangelo ormai anziano alle prese con le opere d’arte per i prelati, con la nobiltà romana e con la sua famiglia è argomento assai intrigante; Strukul lo dipana con maestria di particolari. Le descrizioni di Roma e dei luoghi in cui si trova il grande artista sono fatte con abilità linguistica e una buona quantità di particolari; i sobborghi della capitale con i suoi odori e i suoi segreti sono delineati abilmente, sembrano “dipinti” dallo scrittore.
Nonostante tutto mi è mancato qualcosa, forse un po’ di patos in più in alcune scene: Malavoglia che prima scappa e poi insegue rimane un personaggio che non mi ha convinto fino in fondo. Michelangelo e i coprotagonisti invece sono descritti in modo superbo, l’artista settantenne con la barba bianca, la tunica logora e la camminata stanca mi sembra ancora di vederlo aggirarsi per le strade di Roma.
Bravo a Strukul che ha fatto dei romanzi storici romanzi per chi a questo genere non si avvicinava pensandolo un po’ troppo di nicchia.
MATTEO STRUKUL è nato a Padova nel 1973. Laureato in Giurisprudenza e dottore di ricerca in diritto europeo, ha pubblicato diversi romanzi (La giostra dei fiori spezzati, La ballata di Mila, Regina nera, Cucciolo d’uomo, I Cavalieri del Nord, Il sangue dei baroni). Le sue opere sono in corso di pubblicazione in quindici lingue e opzionati per il cinema. Con I Medici. Una dinastia al potere ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica e ha vinto il Premio Bancarella 2017. La saga sui Medici (che prosegue con Un uomo al potere, Una regina al potere e Decadenza di una famiglia) è in corso di pubblicazione in Germania, Francia, Inghilterra, Spagna, Turchia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Serbia, Slovacchia e Corea del Sud. È stata pubblicata anche nel volume unico I Medici. La saga completa. Matteo Strukul scrive per le pagine culturali del «Venerdì di Repubblica» e vive insieme a sua moglie Silvia fra Padova, Berlino e la Transilvania. Inquisizione Michelangelo è il suo ultimo libro. Il suo sito internet è matteostrukul.com.

Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!