
Delitti e profumi #4
giallo
Il vento Antico
1 novembre 2024
cartaceo, ebook
310

Dopo i successi di "In fragranza di reato", "Un'indagine fragrante" e "La miglior fragranza", Raffaella Bossi torna a incantare i lettori con un'altra esilarante e intricata commedia poliziesca, confermando ancora una volta il suo talento nel genere.
Dicembre, Varese è stretta in una morsa di gelo e bloccata da una nevicata, che gli esperti definiscono del secolo e i social taggano #neveapocalypse.
Ciò nonostante, Greta Ferrari è rinvenuta morta nella sua boutique di lusso, perché il crimine non va in vacanza e nemmeno è ostacolato dal maltempo.
Gli inquirenti trovano, oltre al corpo della sfortunata, anche un magazzino sotterraneo, pieno di borse di marchi prestigiosi che non avrebbero dovuto essere lì.
Il commissario Di Stefano e la PM Burigana iniziano a indagare e i sospettati si moltiplicano: amanti a bizzeffe, commesse maltrattate, fornitori sospetti e clienti truffate. La situazione, già poco chiara, si complica ulteriormente con l’entrata in scena di un oligarca russo e di un faccendiere slavo.
I coinquilini degli inquirenti, Agata, il naso, Fabrizio, l’architetto, Giacomo, lo psichiatra, e il formidabile Fracas, non perdono tempo e si buttano a capofitto nella vicenda con la consueta sfacciataggine.
Con il Natale alle porte riusciranno il commissario e la PM a risolvere un delitto i cui moventi sembrano moltiplicarsi più velocemente della lista dei regali da acquistare?
Nuova puntata, la quarta, della serie “Delitti e Profumi”, scritta da Raffaella Bossi per Il Vento Antico, intitolata ”In fragranza di shopping”.
Questa serie rivisita il classico romanzo giallo, unendo alla ricerca del colpevole una ventata di divertimento e di spensieratezza.
L’autrice ci porta anche questa volta nel B&B l’Essenza. I nostri protagonisti si troveranno a svolgere un’intrigante indagine in una Varese ovattata da una abbondante nevicata, che mi ha ricordato molto quella che aveva colpito le mie zone nel 1985 (dopotutto abito a pochi km da Varese).
“Al B&B L’Essenza, quella mattina si erano svegliati tutti per il silenzio. Non che di norma ci fosse rumore, la villa Liberty sorgeva nel mezzo di un parco di quattro ettari, ma quella quiete aveva il suono inconfondibile di una nevicata abbondante“
Il commissario Di Stefano e la PM Burigana si troveranno impegnati ad indagare sulla morte di una negoziante, antipatica a molti e soprattutto invischiata in strani affari.
Ovviamente la “legge” sarà supportata dal solito terzetto di “detective improvvisati”: Agata, proprietaria del B&B e noto “naso”, il dott. Tiresia, psichiatra e l’architetto Brambilla, ambedue ospiti fissi dell’Essenza.
In attesa delle festività Natalizie i nostri si troveranno impegnati a seguire le indagini ma non mancheranno le loro mitiche avventure in cucina.
“«A Fabrì, te devi impara’ a sta in silenzio, altrimenti prima o poi ce scoprono» lo rimproverò il Tiresia una volta al sicuro in cucina. «C’hai ragione, ma boia, duecentocinquantamila euro non sono mica noccioline! Chissà cosa vendeva la Ferrari»” – In Fragranza di shopping
Questo volume, come i precedenti, è una piacevole evasione dalla quotidianità. Le indagini, ufficiali e non, fanno come sempre da filo conduttore nella narrazione.
Non mancheranno momenti di relax e di divertimento, oltre ai soliti “battibecchi” tra il commissario e Fracas, che poco tollera le attenzioni del Di Stefano verso Agata.
La Bossi, come sempre, riesce a regalarci un romanzo divertente e coinvolgente. I personaggi, come al solito, sono molto ben descritti. La scrittura è fluida, mai noiosa e trasporta il lettore nella storia.
La trama è ben congegnata e non sarà per nulla semplice individuare il colpevole. Anche questa volta, l’autrice non si limita a raccontarci le indagini, ma utilizza un doppio registro dove, accanto alla ricerca del colpevole, troviamo passaggi rilassanti e sagaci.
Attualmente la serie è composta da quattro volumi: “In fragranza di reato“, “Un’indagine fragrante“, “La miglior fragranza“ e “In fragranza di shopping”, ognuno dei quali è autoconclusivo, ma le storie dei protagonisti seguono un loro sviluppo.
“Delitti e profumi” è una serie da non perdere, è molto originale e la consiglio non solo agli appassionati del genere poliziesco, ma anche ai lettori che cercano una lettura divertente e appassionante.
Buona lettura!
“Sii folle, sii strano, sii sciocco.
Sii qualunque cosa,
perché la vita è troppo breve per essere altro che felici”
5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.