
Psicologia
Kimerik
5 dicembre 2018
Cartaceo, Ebook
100

Attraverso la scrittura, Silvia De Lorenzis ha fatto un viaggio nella sua anima, un percorso impegnativo che le ha insegnato a osservare la vita con occhi diversi, gli occhi del cuore, gli unici in grado di guardare oltre le apparenze e capaci di rivelare l’essenza di ogni cosa. In questo lungo viaggio interiore ha imparato a conoscersi, ad ascoltarsi, ad accettarsi e soprattutto ad amarsi.
Consapevole di avere diritto a un’unica preziosa vita, Silvia ha scelto di viverla tra le braccia dell’amore, prima per se stessa e poi per chi, ogni giorno, sceglie di camminare a un passo dal suo cuore.
“In Equilibrio sui bordi dell’anima” di Silvia De Lorenzis, Kimerik Edizioni
“Ho camminato per anni in equilibrio sulla mia anima e oggi sento di essere una donna nuova, più consapevole e matura, che ha imparato ad accettarsi, che ha scelto di amarsi, di ascoltarsi, senza arrendersi più davanti alla tentazione del giudizio.
Non è stato semplice leggermi dentro, specchiarmi nelle mie insicurezze, accarezzare i miei limiti e poi cercare di superarli.
Ho attraversato tempeste di pensieri, piogge di delusioni, uragani di emozioni, ma ora so che niente e nessuno potrà più spegnere la luce che sorge ogni mattina nei miei occhi”
Mi domando, perché si inizia a leggere un libro che parla di anima e di processo evolutivo?
Forse tutti noi avremmo bisogno di un viaggio così intimo e critico nei confronti del nostro essere persona. Ed è quello che la nostra autrice Silvia De Lorenzis ad un certo punto della vita, prova a mettere in atto e da qui “In Equilibrio ai bordi dell’anima” edizioni Kimerik.
Il libro è sicuramente interessante; scritto in modo semplice e alla portata di tutti, a volte risulta essere un po’ ripetitivo, tanto da leggere nei ringraziamenti il sunto del discorso in modo molto chiaro ed esaustivo.
Non vuole assolutamente essere una critica, ma solamente una puntualizzazione riguardo alla scrittura.
Critiche non ci possono essere quando si fa un viaggio all’interno della propria anima, un profondo lavoro su se stessi che tiene conto di tutte le nostre parti, quella Fisica, quella Emotiva, quella Spirituale e non di meno quella Psicologica.
A volte, proprio il disagio psicologico ci spinge a cercare aiuti esterni, per la ricerca della felicità e per colmare il vuoto che sentiamo dentro. E purtroppo, più all’esterno ci spingiamo e più la gabbia che ci costruiamo si rinforza sempre più. Un percorso, questo, fallimentare, perché ci costringiamo ad essere ciò che non siamo; e se è vero che i nostri stati d’animo sono strettamente collegati a fattori esterni, noi abbiamo il dovere di ritornare alle origini, quando eravamo solo un foglio bianco su cui scrivere le nostre emozioni, i nostri pensieri, il nostro Io.
Finisco con le parole dell’autrice: “Impara a conoscerti, ad accettarti e migliorarti. Abbi fiducia in te stesso e amati per ciò che sei. La valutazione che farai di te stesso determinerà il tuo atteggiamento nei confronti della vita, condizionerà le tue scelte e scriverà il libro della tua esistenza. Scegli di essere felice e scrivi il tuo lieto fine”!
E voi avete parlato con la vostra Anima?

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.