Recensione del giallo “In casa d’altri” di Francesco Montonati
Titolo: In casa d’altri
Autore: Francesco Montonati
Editore: Self Publishing
Genere: Romanzo Giallo
Formato: Ebook
Prezzo: € 2,99
Formato: cartaceo
Prezzo: € 13,52
Pagine: 296
Data d’uscita:
Data d’uscita:
Link d’acquisto
per voi trama e recensione
Avete mai provato a fuggire da voi stessi? Adamo sì. E il suo viaggio si trasforma in un avvincente percorso tra i misteri dell’isola di Stromboli, le sue dicerie, le sue leggende, le sue inquietudini. Un percorso che non può prescindere da uno sguardo impietoso nei meandri più profondi di se stesso, alla ricerca di una verità, dentro e fuori, che sistemi le cose. Un romanzo che vi terrà con il fiato sospeso.
Recensione:
È estate inoltrata e, attraverso le minuziose descrizioni dell’autore Francesco Montonati, sembra quasi di ritrovarsi immersi assieme al protagonista nello splendido scenario siciliano quale quello di un paesino ai piedi dello Stromboli. Se si chiudono gli occhi si può addirittura percepire il profumo del pane caldo del forno di Ciciu. Quel luogo gli ricorda la sua infanzia, per questo motivo Adamo, scrittore cinquantenne milanese, aveva deciso di tornarci per ritrovare l’ispirazione. Nell’attesa di acquistare una casa tutta per sé, Adamo è momentaneamente ospite di Bruno, un pescatore dal carattere scontroso e dai comportamenti decisamente ambigui, per il quale il protagonista nutre fin da subito una seria sfiducia. Per fortuna a colorare le loro giornate ci pensa Adriana, una bella e vivace giornalista, nonché cugina di Bruno, giunta sull’isola per vacanza. La giovane intraprende con lo scrittore una dolce e maliziosa amicizia che viene però smorzata da una serie di macabre vicende: i due infatti si ritroveranno a fare i conti con un inaspettato mistero che li sorprenderà da vicino.
“In casa d’altri” è sicuramente il giallo più romantico che abbia mai letto. Ho apprezzato molto lo stile che si mantiene elegante per quasi tutta la durata del romanzo, anche grazie alla dettagliata e fiorente riscoperta di aggettivi e lemmi al giorno d’oggi non più utilizzati.
Ciliegina sulla torta è sicuramente la traduzione a piè di pagina delle espressioni dialettali utilizzate da alcuni personaggi nel corso delle vicende: il che dimostra quanto il nostro Francesco abbia a cuore il fatto di farsi comprendere da ognuno dei suoi lettori.
Insomma, se siete alla ricerca di un libro che sia incapace di annoiarvi, poiché sempre ricco di costanti sorprese e colpi di scena, questo è quello che fa per voi!
(Recensione a cura di Antonella)
VALUTAZIONE
Autore

Francesco Montonati
Dice di sè: “…in questo momento gestisco il settore ‘Teatro’ per la testata online Playmilano.it.
In passato ho scritto molti racconti (per me e i miei cari, come si dice in questi casi), romanzi, articoli, recensioni e interviste per webzine musicali, articoli di storia dell’arte per l’enciclopedia del ‘900 di Enzo Biagi che qualche anno fa il Corriere distribuiva insieme al quotidiano.
Inoltre mi sono diplomato all’Accademia Internazionale del Teatro Arsenale di Milano, e ho recitato in diversi spettacoli.”
