
romance
Believe edizioni
14 marzo 2022
cartaceo, ebook

Quattordici partecipanti, tre giudici, un solo vincitore.
In palio? Un posto di lavoro nella brigata di uno dei migliori ristoranti della città.
Johanna Dixon.
Una ragazza tenace e piena di speranze, pronta a conquistare la sua tanto agognata fetta di sogno.
Terrence Lee.
Prodigio della cucina e ben consapevole di essere il principe designato alla vittoria.
Nessuno dei due però sembra aver fatto i conti con le ferite nascoste dal grembiule… e soprattutto con quello scomodo organo palpitante che forse rischierà di buttare entrambi in un’arena ben più minacciosa.
Tra sfide prelibate e ricordi sgradevoli, ci sarà un posto in palio anche per l’amore?
Affilate i coltelli, abbottonate le giacche, accendete i fuochi: che Chef War abbia inizio
“Molte persone persone pensano che questo lavoro sia per gente con poca intelligenza o poca voglia di studiare, ma in un ristorantesi utilizzano la matematica, la scienza, la storia, la geografia… per non parlare di tutti quei filosofi e poeti che hanno lasciato nei loro testi frasi sul cibo e sulla cultura culinaria mondiale. La cucina non è per chi non ha grandi aspettative sulla propria vita, Ka cucina è per gene motivata a puntare in alto, è per ragazzi che vogliono riuscire a soddisfare i palati dei clienti, è per tutte quelle persone che vogliono arrivare al cuore degli altri attraverso la bocca. La cucina è vita, è musica, è sapori e odori che si fondono in armonia tra loro” – In amore e in cucina tutto è permesso
Fin da quando è una bambina, Johanna coltiva il sogno di lavorare nella cucina di un prestigioso ristorante. È proprio questo il motivo per cui il suo miglior amico Mich la spinge a iscriversi al programma televisivo “Chef War”.
Tra sfide complicate ed ingredienti più o meno complicati, conoscerà meglio anche gli altri concorrenti. Con alcuni nascerà una bellissima amicizia, altri invece non li sopporta proprio fon dall’inizio. Un detto dice “chi disprezza compra “. Sarà così anche per JoJo?
COMMENTO PERSONALE
Con “In amore e in cucina tutto è permesso”, l’autrice Maria Mancinelli ci fa volare direttamente all’interno degli studi televisivi di un noto talent culinario americano.
La storia è scritta in prima persona da Johanna, la protagonista. Il ritmo è molto veloce e scandito per lo più dalle tempistiche televisive. Il linguaggio utilizzato è semplice e coinvolgente e lo stile divertente con il giusto pizzico di sentimenti ed emozioni.
Quando ho visto la copertine e il titolo di questo romanzo, non ho potuto fare a meno di volerlo leggere. Per un appassionata di cucina come me, questo è proprio il libro perfetto.
L’autrice mi è piaciuta moltissimo ed è stata proprio brava a coinvolgere il lettore. Fin dalle prime pagine, infatti, si riesce quasi a sentire il profumo delle meravigliose pietanze preparate dai concorrenti. Così, tra ingredienti dolci e salati e strani accostamenti, si impara a conoscere meglio tutti i personaggi.
Sono quattordici e tutti diversi tra loro. Ciascuno ha una particolare caratteristica, un cavallo di battaglia e anche un punto debole. Ognuno di loro partecipa al programma televisivo per un motivo ben preciso, ma l’obiettivo è lo stesso: arrivare in finale e vincere il premio in palio.
Inizialmente non è previsto che tra i concorrenti nascano dei rapporti d’amicizia. È una sfida e, in quanto tale, tutti dovrebbero essere uno contro l’altro. Tuttavia, vivendo tutti nello stesso stabile per circa un mese è inevitabile che nascano amicizie, e anche amori.
Johanna e Terrence sono proprio i primi ad avvicinarsi. Dapprima non si sopportano proprio, ma poi piano piano si innamorano conoscendosi poco alla volta, fino ad arrivare a non poter più fare a meno l’una dell’altro.
Una dubbio, però, assale Johanna. Terrence è davvero innamorato di lei o la sua è semplice strategia? Perché ha scelto proprio lei?
“Sei il mio lievito… lo so, è un po’ difficile trovare il romanticismo in quello che ti sto dicendo, m sono abituato a parlare di cibo e… e i lievito è l’alimento senza il quale sarebbe impossibile sentire il profumo del pane. Amo quel profumo, non lo batte nessuno, se non quello che lasci nella mia camera quando te ne vai al mattino. Amo il modo in cui ti muovi in cucina, come mi cerchi con lo sguardo durante le registrazioni. Amo come riesci sempre a farti venire in mente qualche idea geniale, anche nei momenti in cui penso che tu non ce la possa fare. Amo che mi tieni testa, che non ti fai scoraggiare dalle mie frecciatine e mi rispondi a tono. Ecco, insomma… è per questo che mi sono innamorato di te” – In amore e in cucina tutto è permesso
Anche quando sembra filare tutto liscio, l’imprevisto è dietro l’angolo e basta davvero pochissimo a far crollare tutto quanto.
L’amore che li unisce è davvero grande e profondo. Entrambi hanno sbagliato e sta a loro capire i propri errori e decidere se perdonarsi e assieme affrontare le proprie paure.
“Le cose belle nella vita accadono alle persone che sono pronte a riceverel, Johanna”
Bello, emozionante e divertente. Mi è piaciuto proprio tanto! Ho fatto il tifo per JoJo e Terrence fin dall’inizio e mi piacerebbe tantissimo leggere il seguito di questa storia meravigliosa! 5 stelle (anche se non sono una critica culinaria).
E voi lettori di fronte ad una difficoltà decidete di affrontarla o scappate?