
giallo
Porto Seguro
2022
cartaceo, ebook
418

La provincia di Pistoia viene sconvolta da una serie di efferati delitti. Nel giro di un mese e mezzo sono due le vittime che vengono barbaramente uccise con modalità strane e desuete; le indagini vengono affidate al commissario Valter Vecchi e alla sua squadra.
I due casi paiono del tutto scollegati tra loro, al punto che il primo, inerente a un vagabondo ubriacone, viene archiviato in fretta. Il rinvenimento di un terzo cadavere decapitato complica il quadro della situazione: nessun sospettato e, soprattutto, nessun movente plausibile. Il team investigativo brancola nel buio, finché un giornalista, particolarmente inviso al commissario, non ipotizza un possibile collegamento tra i vari omicidi.
I tasselli dell'intricato puzzle cominciano a trovare la loro giusta collocazione fino all'inaspettato quanto inquietante epilogo.
Un romanzo forte, che lascia col fiato sospeso il lettore dalle primissime pagine. Un protagonista accattivante, un mistero intrigato e contorto da risolvere; tutti ingredienti giusti per la realizzazione di un giallo perfetto
Avete mai visitato la città di Pistoia? “Il sangue dei martiri”, edito Porto Seguro, è un giallo scritto dall’autore Marco Venturi.
Il libro è ambientato nella provincia di Pistoia, una zona molto tranquilla che, da un giorno all’altro, viene scossa da una serie di delitti.
Due le prime vittime che vengono trovate. La risoluzione del caso viene affidata al commissario Valter Vecchi. In un primo momento, le morti sembrano essere del tutto scollegate; non si ipotizza minimamente che possano essere ricondotte allo stesso serial killer e, quindi, i casi vengono archiviati. Tuttavia, il ritrovamento di un terzo cadavere decapitato fa riaprire nuovamente le indagini.
Al commissario Vecchi, la situazione non piace e trova il quadro più complicato del previsto. Non si riesce a trovare un filo conduttore a tutto ciò, fino al momento in cui…
“Una data in particolare colpì l’attenzione del commissario. Decise che era giunto il momento di provare a giocare d’anticipo“
“Il sangue dei martiri” è il classico giallo che ti tiene incollata sin dalle prime pagine, col fiato sospeso. L’autore è stato bravo a non lasciare nulla al caso, utilizzando tutti i punti cardini del genere: suspense, colpi di scena e indagini. Tutto è stato curato nei minimi dettagli, anche le descrizioni dei luoghi e dei personaggi.
Venturi utilizza uno stile semplice e idoneo al giallo. Di grande rilievo è stato l’intreccio dato alle indagini e il modo in cui vengono uniti tutti i tasselli pur di arrivare all’epilogo che, vi preannuncio, vi lascerà senza parole.
I protagonisti giocano tutti un bel ruolo e si evolvono con il crescere della storia e delle indagini.
La cosa che più colpisce noi lettori, oltre alla cover, che dà un senso di paura e mistero, è anche il titolo, che richiama la fede cristiana.

Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.