
fantasy
Newton Compton
28 febbraio 2023
cartaceo, ebook
384

Bretagna, 1821. Da quando la Grand-mère Ursule è morta, sacrificandosi per salvare la sua famiglia, la magia sembra essere definitivamente scomparsa. Possibile che l’ultima scintilla di stregoneria se ne sia andata con lei?
Le sue discendenti continuano a praticare in segreto le vecchie usanze, facendo rituali e cerimonie arcane nella speranza che un giorno la famiglia Orchière possa acquisire di nuovo l’antico potere.
Quando Nanette, la più giovane tra le nipoti, compie diciotto anni, viene ammessa nel cerchio sacro: è l’ultima discendente femmina della Grand-mère, l’ultima speranza per la famiglia.
Prima che possa rendersene conto, Nanette sente la magia risvegliarsi dentro di lei.
I tempi però sono cambiati: cacciatori di streghe e superstiziosi sono una minaccia e l’antico sapere va tenuto nascosto. Le nuove generazioni devono imparare non solo a usare la magia, ma anche a proteggerla. E quando la guerra all’orizzonte incomberà su di loro, rischiando di spazzare via ogni cosa, le streghe verranno chiamate a una sfida impossibile: cambiare il corso della storia.
“Il romanzo segreto delle streghe” di Louisa Morgan, tradotto da Alice Benassi, ha sin da subito attirato la mia attenzione e curiosità, dati il titolo e la bella cover. Da sempre, la figura della strega mi ha affascinata, tant’è che, nella vita, ho scelto, tra le altre cose, di fare ricerche su queste donne, che usavano i medicamenti della natura per risolvere alcuni problemi legati alla salute.
Il periodo storico in cui hanno vissuto, dove vi era molta paura dell’ignoto, non è stato di aiuto: poche persone sapevano leggere e scrivere e tutto veniva spiegato grazie al potere che aveva assunto la Chiesa in quel tempo. Per qualsiasi motivo si subiva l’accusa, molte volte infondata, di essere una strega. Un passato orribile!
Tutto ciò emerge da questo libro. Una generazione di donne deve combattere contro i pregiudizi, l’ignoranza e le maldicenze.
Un secolo di storia che comprende le credenze sulle Orchiere, che si tramandano di madre in figlia, con un antico sapere da tenere segreto e da proteggere da quegli uomini che danno loro la caccia.È così che inizia questo lungo viaggio nel tempo, nella Gran Bretagna nel 1821, dove una capostipite sacrifica tutto, perfino la sua vita, per salvare la sua famiglia e farla giungere in un posto sicuro. Ma nessun posto è sicuro e, ancora una volta, la famiglia dovrà lottare per proteggere se stessa e la propria discendenza.
“Madre Dea, ascoltami, ti imploro vivamente: nascondici in modo che nessuno veda niente. Lascia che viva la mia amata gente” – Il romanzo segreto delle streghe
La bellezza di questo libro, a mio parere, è la tecnica della storia nella storia che, capitolo dopo capitolo, ci fa conoscere sempre più i personaggi, d’altronde presentati e descritti dall’autrice alla perfezione. Caratteri, emozioni esplodono in un’unica voce.
“Il romanzo segreto delle streghe” è molto scorrevole alla lettura, grazie al linguaggio semplice che usano l’autrice e la traduttrice. Uno stile intenso ed evocativo, adatto alla trama che si narra. Un mix di storia e magia ben equilibrato.
Siete appassionati di storia della stregoneria?