
Fa che non sia mai Vol 2
Romanzo rosa
Kindle
202

Ashton Webb e Luna Palavicino: lui non è capace di amare, lei ne ha una profonda sete.
Hanno trascorso un’intera estate insieme, per occuparsi del restauro di uno degli hotel dell’imprenditore e Luna ne ha subìto il carisma, che ha scoperto essere infernale come ciò che trasmette con lo sguardo, fino a innamorarsene. Senza alcuna speranza di essere contraccambiata.
Sono trascorsi due anni durante i quali le loro vite sono andate avanti senza più incrociarsi ma – alla vigilia di una nuova estate - Ashton ignora che il destino che è abituato a manipolare a suo favore ha in serbo molte sorprese. Per entrambi.
Il peccato non esiste è il secondo e ultimo capitolo della duologia Fa che non sia MAI, in cui potrete immergervi insieme ai protagonisti e amare ogni loro contraddizione, attimo dopo attimo, rischiando di restare senza fiato.
Cercami se riterrai di aver bisogno di vedermi e io arriverò ma sappi che, se lo farai, non ti lascerò dormire ancora da sola. È una promessa e io, se prometto, mantengo. Sempre.
Proseguiamo la nostra conoscenza con Ashton e Luna.
Il secondo volume della duologia, riprende la tormentata storia dei nostri protagonisti due anni dopo la conclusione del precedente libro.
In questi ventiquattro mesi molte cose sono cambiate: Luna ha dovuto maturare in fretta a causa degli eventi ed è un affermato architetto. Ashton è entrato in crisi, non è soddisfatto della sua vita ma non riesce a comprendere cosa gli stia succedendo.
L’uomo che non è capace di amare…» ripeté, con tono ironico «sembra quasi il titolo di un film. Il film della mia vita…» aggiunse, scuotendo il capo.
Tra incontri casuali o pilotati che si concludono quasi sempre con un senso di vuoto nel cuore dei nostri protagonisti, la vita continua sia a Milano che a Moena.
Anche in questo libro, come nel primo volume, ho notato errori sintattici, anche se in quantità minore e, in alcuni passaggi, l’uso minimo della punteggiatura mi ha creato qualche problema nel comprendere il paragrafo.
Nel complesso è un romanzo piacevole, ben strutturato e pensato. In questa seconda parte assistiamo a qualche piccolo “colpo di scena” che aiuta a rendere il tutto più dinamico e interessante.
Nel contempo, mio modesto parere di lettore ovviamente, ho trovato leggermente noiosa la parte finale con le continue elucubrazioni di Ashton su Luna: le ho trovate troppo macchinose, poco spontanee e pertanto fredde, ma dopotutto da un cinico perverso come Ashton forse non ci si poteva aspettare di più.
Un appunto, e non me ne voglia la bravissima Rossana, avrei letto volentieri gli sviluppi della storia tra Brando e Melania oltre naturalmente a conoscere le reazioni finali di Tiziano.
AUTORE
Rossana Lozzio e’ nata a Verbania il 05 ottobre 1965. Inizia a scrivere per gioco e continua a farlo per passione. Le sue storie raccontano di sentimenti quali l’amicizia, in cui crede da sempre fortemente, e ovviamente l’amore.
Nel 2005 pubblica il primo libro “Fino alla fine” e nel 2008 il romanzo “Hollywood e dintorni”. Successivamente il racconto “Le ali di un angelo” a cui segue, nel febbraio 2010, la pubblicazione del nuovo romanzo “L’angolo delle fragole”. Collabora con il quotidiano online “Verbania News”, gestendo una rubrica settimanale dal titolo “La posta delle fragole”. Dal 2011 gestisce la FanPage Facebook ufficiale di Alberto Fortis. Proprio insieme a lui e a Maurizio Parietti ha collaborato alla stesura della biografia del cantautore domese dal titolo “Al che fine ha fatto Yude?”
Nel maggio 2011 pubblica “Una farfalla sul cuore”. Nel luglio del 2012 vince la 5a edizione del Concorso Letterario “Da donna a donna” con il romanzo inedito “Una favola per Asia”.
Gestisce il blog “Rossana Lozzio – Scrittrice” nel quale intervista colleghi ed artisti emergenti. Inoltre collabora con la rivista on line bimestrale “Espressione Libri”, nella quale cura la rubrica di posta “Parliamone con Roxie”.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.